Visualizza la versione completa : betta da concorso con ichide
Ciao a tutti ho preso due betta che hanno partecipato al concorso della fiera Erpisa a Napoli. Uno mi è stato regalato e l'altro l'avevo prima controllato. Nel viaggio in macchina mi son accorta che quello che mi era stato regalato, dallo stesso venditore, aveva i soliti puntini bianchi. Con questa malattia ci ho fatto il callo con i guppy. Ma non essendo esperta dei betta un mio amico mi ha detto ke erano bolle d'aria quindi per la prima settimana ho lasciato correre. Poi ho notato che iniziava a non mangiare più e ho utilizzato Ichcide NTLABS. Ho tutti e due i betta in due vaschette, separate, da quarantena. Il betta che avevo deciso di acquistare godeva di ottima salute e infatti ho acquistato una femmina per farlo accoppiare. Tempo due giorni e anche lui con i puntini. Purtroppo so che la colpa è stata mia perchè dopo il viaggio in macchina non sono tornata a casa a metterli in vasca ma sono rimasta a dormire fuori, durante la nottata li ho messi in due brocche. Tutti questi spostamenti hanno inciso sulla loro salute. Ora sono al terzo giorno della cura e i puntini sono spariti ma anche quello che stava bene ha iniziato a non mangiare. Cosa faccio?? Scusate per il poema XD
Ps. sto nutrendo entrambi con larve di zanzara fini a ieri quello che stava bene mangiava voracemente oggi invece l'ho dovuto quasi costringere ma ha mangiato, mentre l'altro niente :(
eltiburon
05-10-2013, 18:10
Se i puntini sono spariti, ma i pesci non mangiano, vuol dire che c'è dell'altro purtroppo.
I valori come sono? NO2, NO3, pH, GH, KH, temperatura?
purtroppo quello che era malato inizialmente è appena deceduto :(. ho notato che su quello che godeva di ottima salute, il colore della pinna caudale sta sparendo sta diventando bianca cosa significa? I valori del ph 7.5 no2 0.3 mg/l temperatura 25° altri test nn ne ho :/
aggiornamento il betta sopravvissuto ora non ha macchie, ho fatto un cambio parziale dell'acqua ma non mangia e non si muove molto si lascia cadere e si mette spesso di lato cosa dovrei fare? aiutatemi perfavore
eltiburon
06-10-2013, 23:34
NO2 a 0,3 è alto. Io farei un grosso cambio d'acqua con acqua nuova e pulita (stessa temperatura e biocondizionatore!).
Dovresti misurare anche i NO3.
Se puoi procurarti del blu di metilene, è un leggero antidoto contro l'avvelenamento da NO2, io un ciclo lo farei:
Il blu lo vendono in farmacia (ma non tutte ce l'hanno, purtroppo), devi prendere la soluzione all'1%, è già pronta in boccette da 25 ml (3€), NON prendere la polvere se te la propongono. Di questa soluzione all'1% devi usarne 3 ml per 10 litri d'acqua (dosa i ml con una siringa), ma NON in acquario comune, ma in una vasca a parte con aeratore e senza filtro. Durata della cura 5 giorni, un'unica somministrazione. Dà pochissimo cibo, solo ogni 2/3 giorni, durante la cura.
Ciao! Riesci a postare una foto? Ha solo questi sintomi o anche altre alterazioni fisiche e comportamentali? La vasca dov'è è chiusa?
avevo fatto un cambio parziale dell'acqua ma niente non si riprendeva, non avendo al momento il termostato più piccolo per l'acquario da 5 lt dove lo tenevo. Ho deciso di spostarlo nella vasca comune, in sala parto, dove i valori e la temperatura sono buoni. Non ha più l'ichito l'unica cosa è che non mangia e si afloscia per terra. Ora posto le foto, in alcune sembra ke abbia della macchie ma non è così. Mi dispiace per la qualità anche perché i colori che si vedono non sono quelli originali del pesciolino.
http://i44.tinypic.com/zmmdu1.jpg
http://i43.tinypic.com/2nuiyk5.jpg
http://i41.tinypic.com/2vhwvh4.jpg
NO2 a 0,3 è alto. Io farei un grosso cambio d'acqua con acqua nuova e pulita (stessa temperatura e biocondizionatore!).
Dovresti misurare anche i NO3.
Se puoi procurarti del blu di metilene, è un leggero antidoto contro l'avvelenamento da NO2, io un ciclo lo farei:
Il blu lo vendono in farmacia (ma non tutte ce l'hanno, purtroppo), devi prendere la soluzione all'1%, è già pronta in boccette da 25 ml (3€), NON prendere la polvere se te la propongono. Di questa soluzione all'1% devi usarne 3 ml per 10 litri d'acqua (dosa i ml con una siringa), ma NON in acquario comune, ma in una vasca a parte con aeratore e senza filtro. Durata della cura 5 giorni, un'unica somministrazione. Dà pochissimo cibo, solo ogni 2/3 giorni, durante la cura.
Ok allora vado a vedere per il blu di metilene lo sposto se mai in serata o domani perchè lo sto spostando troppo spesso e non vorrei stressarlo ancora di più
Fisicamente mi sembra di non notare nulla..fai il cambio d'acqua come ti è stato consigliato il prima possibile..noti anomalie nel nuoto? Magari lo vedi galleggiare a mo' di palloncino o come se non riuscisse a tirarsi su?la vasca ha il coperchio?è importante saperlo..
eltiburon
08-10-2013, 00:39
Io non lo terrei in sala parto, vi si accumulano gli inquinanti. Però non deve nemmeno prendere freddo, è molto importante. La vasca dei Betta deve sempre essere coperta, altrimenti si possono raffreddare quando respirano aria fredda col labirinto.
vBulletin® v3.8.9, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |