Entra

Visualizza la versione completa : Consiglio acquario e tecnica


Fabio Tripodi
04-10-2013, 22:49
Ciao a tutti e grazie in anticipo per l'aiuto che mi vorrete dare!
A circa 2 anni dall'avvio della mia prima vasca e a arrivata l'ora di cambiare.....
Ho intenzione di farmi un acquario da 120x60x60 da destinare per ora ai discus ma un domani vorrei avere la possibilità di poterla trasformare in marino ...... Ora arrivano le domande ed ai consigli
Vorrei inserire come filtro un eheim professional III 2078 ???
Due termoriscaldatori da 300 watt ???
Come fondo non saprei accetto consigli !!!! (Fondo fertile o no)
Adesso non avendo mai avuto filtri esterni e volendo poi utilizzare la vasca per il marino ....... da quanto devo fare i buchi per l' entrata dell' acqua e quanti ne devo fare? E di che misura ?

Grazie per ora queste sono le cose più urgenti che devo sapere così comincio a programmare questa nuova grande avventuraaaa

michele
05-10-2013, 09:28
Ti conviene rivolgerti al marino. Qui più che altro possiamo darti consigli sui discus.

alessio1992
05-10-2013, 09:54
Io penso che devi scegliere...o discus o ti butti sul marino...tanto l'esperienza che accumuli nel dolce nel marino non serve...la vasca ha belle misure per ricreare un acquario di barriera...!! Se vuoi gia forare la vasca per quelle misure ti consiglierei 2 scarichi da 40mm e un carico da 20/25mm...!!

Fabio Tripodi
05-10-2013, 11:07
Ti conviene rivolgerti al marino. Qui più che altro possiamo darti consigli sui discus.

Forse mi sono spiegato un pochettino male!!!! scusatemi, ora e sicuramente per un lungo tempo voglio allestire un acquario con discus...... un domani vorrei avere una vasca gia' forata da poter utilizzare caso mai per il marino......

per l'allestimento discus.... la tecnica che avevo pensato o devo far qualche altra cosa?

Grazie Fabio
------------------------------------------------------------------------
Io penso che devi scegliere...o discus o ti butti sul marino...tanto l'esperienza che accumuli nel dolce nel marino non serve...la vasca ha belle misure per ricreare un acquario di barriera...!! Se vuoi gia forare la vasca per quelle misure ti consiglierei 2 scarichi da 40mm e un carico da 20/25mm...!!

Hai pienamente ragione che devo scegliere...... ma per ora non posso andare sul marino..... ma vorrei avere una vasca gia pronta per poterla utilizzare in caso di cambio!!!!
Grazie per la risposta.... ma fammi capire visto che non so dove farla forare i due scarichi da 40mm in che posizione li dovrei fare? e la stessa cosa per quello da 25mm......
Grazie per l'aiuto!!!!

michele
05-10-2013, 22:13
I buchi li puoi fare sul fondo, puoi anche non sfruttarli subito ma solo predisporli e poi tapparli con un vetro, volendo li puoi anche fare in un secondo momento.

Fabio Tripodi
06-10-2013, 09:34
I buchi li puoi fare sul fondo, puoi anche non sfruttarli subito ma solo predisporli e poi tapparli con un vetro, volendo li puoi anche fare in un secondo momento.

Grazie! Per la risposta! Ma mi dici se per quanto riguarda il filtro e il riscaldatore va bene o devo cambiare qualcosa?
Mi sto programmando gli acquisti e non vorrei sbagliare, grazie ancora!

dave81
07-10-2013, 11:13
Adesso non avendo mai avuto filtri esterni e volendo poi utilizzare la vasca per il marino ....... da quanto devo fare i buchi per l' entrata dell' acqua e quanti ne devo fare? E di che misura ?

Grazie per ora queste sono le cose più urgenti che devo sapere così comincio a programmare questa nuova grande avventuraaaa

non fare buchi sul fondo! sono meno sicuri e poi i tubi sono brutti da vedere...

puoi già acquistare una vasca forata + sump e allestire la vasca a dolce. la sump ti tornerebbe utile nel caso decidessi di passare al marino fra qualche anno. per il marino serve la sump per mettere lo schiumatoio, nel caso del dolce ci puoi mettere riscaldatori, lana, cannolicchi e la pompa.

la cosa migliore nel caso della sump è forare la vasca sulla parete posteriore o laterale, anche senza pozzetto di tracimazione, oggi poi ci sono dei sistemi di tracimazione molto belli come lo Xaqua per esempio. in vasca non si vede niente

la mandata e lo scarico puoi farli tu, una volta che hai i fori nel vetro puoi acquistare i vari pezzi in pvc (passaparete, tubi, gomiti etc)
per esempio puoi fare 40mm lo scarico e 20mm la mandata

michele
07-10-2013, 17:59
La tecnica comunque è probabile che sia da rivedere se tra molti anni passerai al marino, se non è una cosa imminente ti convien concentrarti esclusivamente con i discus, anche perché per esaurire o quantomeno iniziare a capirci qualcosa con questi pesci ti ci vorrà qualche anno. I fori, come detto, puoi farli dove ti pare e quando ti pare o anche non farli.