Visualizza la versione completa : Temperature e altro per red cherry!
Potteruno
04-10-2013, 18:20
Salve, vi volevo chiedere la temperatura a cui possono vivere le red cherry... io ho un acquario 20 litri con: legni fatti bollire, muschi terrestri ben adattati alla vita acquatica e vallisneria, più una pianta di cui non so il nome... dite che a 21 gradi (poi in inverno diventeranno circa 18) sopravvivono o hanno bisogno del termoriscaldatore? per partire ne prendo 6?
Grazie a tutti
Potteruno #28
Matteo90
04-10-2013, 19:02
Ciao
le temperature ideali d'allevamento si aggirano tra i 22 e i 24 gradi ma riescono vivere benissimo a temperature inferiori.
Se riesci veramente a tenere la vasca a 18 gradi costanti per tutta la notte per me si può fare....
Stai attento in estate però a non andare a temperature sopra i 26/27 gradi dato che ne risentono...
#28
Ciao, ben venga secondo la mia scuola di pensiero, l'assenza del riscaldatore, nel senso che tenerle a temperature di 22-24 gradi equivale a dire facciamole riprodurre continuamente e questo significa stressare fisicamente l'animale e renderlo più longevo. Le N. davidi sono animali d'acqua temperata/subtropicale e per questo necessitano, a mio avviso, di una stagionalità che in acquario si manifesta meglio senza il riscaldatore in modo tale da dare tempo loro di fare una pausa dopo un periodo di copiose riproduzioni. Inoltre in 20 litri è meglio tenerne un numero esiguo e se si riproducessero troppo andresti a far star male tanti animali. Io inizierei con almeno 8/10 esemplari
Potteruno
04-10-2013, 22:32
ok, quindi le lascio senza riscaldatore... ne prenderò 6 o 8.. altri consigli?
Matteo90
05-10-2013, 12:56
Aspirazione del filtro schermata con una spugna a maglia fine (la calza da donna te la sconsiglio si intasa velocemente), non dare troppo cibo sopratutto nei giorni iniziali in quanto dato lo spostamento potrebbero essere un po' inappetenti, fare regolarmente i cambi e variare la dieta
#28
Se hai la possibilità di sceglierle prendile sia colorate densamente che "più piccole e poco colorate" così dovresti riuscire a scegliere sia maschi che femmine. Ricorda che le femmine o hanno la sella gialla ( attaccatura addome cefalotorace gialla all'interno) o hanno le uova sotto i pleopodi.
Potteruno
05-10-2013, 14:52
ok ho trovato un rivenditore che le vende semi adulte a 50 cent e adulte a 1 euro... me le farè dare da lui.... se ne prendo 6 gli dico 3 maschi e 3 femmine o 2 maschi e 4 femmine?
Potteruno
06-10-2013, 16:13
Ragazzi le caridine sopportano meglio 2 barbus o 2 pesci rossi? Cmq nel mirabello 30 litri ho un filtro a parete che se voglio mettere le caridine (domani ne prendo 4 adulte e 4 baby) devo coprire con una calza.... come faccio a ricoprirlo tutto essendo nascosto da legni e piante?
Matteo90
06-10-2013, 21:10
barbus e "pesci rossi" ci fanno colazione con le Caridine inoltre in quel litraggio non ci stanno....
per il filtro prova ad agire dall'interno calando davanti alle bocchette di aspirazione una spugna a maglia fine... stai attento pero che se è un normale filtro interno a scatola potrebbe avere buchi anche dietro... li prova con della lana di perlon
Potteruno
06-10-2013, 21:33
ok, ma i rossi mangiano solo le piccole o anche le adulte? i barbus?
Un consiglio, togli il filtro del Mirabello 30 e prendine uno meccanico piccolino che è anche più facile da modificare. Quel filtro è sovrasviluppato e occupa 10 litri per niente.
Comunque:
1: non è conveniente abbinare pesci a neocaridine daividi sopratutto se cominci con 6 esemplari che quale che sia il pesce ti papperebbe tutte le baby.
2: in 30 litri non metterei dentro alcun pesce, al massimo un betta splendens, ma attenderei che i gamberetti si riproducessero e che le prime baby crescano. In oltre col betta puoi rischiare, nel senso che con la selezione hanno selezionato anche il comportamento e quindi puoi trovarti in vasca un angioletto che tocca a stento le baby o un autentico diavolo che te le pappa tutte, quindi, niente pesci.
Spero che tu segua il mio consiglio, una vasca di soli invertebrati d'acqua dolce può dare molte soddisfazioni ed essere molto appariscente. Potrai condire la popolazione con lumache, come le planorbis sp. oppure delle melanoydes...
E' interessante anche vedere cosa salta fuori, benchè il colore rosso sia stabile nelle red cherry spesso capita che accoppiandosi tra fratelli dello stesso sangue nascano dei colori diversi, e selezionarle potrebbe portare a nuove forme di colori, personalmente trovo la cosa stimolante, tu no?
Potteruno
06-10-2013, 22:46
molto stimolante... :)
Matteo90
07-10-2013, 14:13
in 30lt secondo me è quasi impossibile che succede quello che dici te grigo, dovresti avere almeno una vasca da 100/150 lt con molte più Caridine all'interno... anche perché il rosso ormai è stabile da molto tempo e in 30 lt le riproduzioni (se non fai altro spazio) prima o poi si ridurranno/bloccheranno...
parlo perchè è successo ;) dopo 4 anni che tenevo sempre le stesse son saltate fuori sia rili che varietà kanoko quindi vedi tu...
Matteo90
07-10-2013, 15:57
in che vasca le tenevi?? non credo in un 30lt o sbaglio??
ps: poi sei riuscito a selezionarle o le hai lasciate in vasca con le altre ??
Potteruno
07-10-2013, 16:30
fico! solo che in un 30 litri non so se possa accadere!
Sisi in un 30 litri, le ho selezionate in questo modo; le nere e rosse le tenevo e regalavo/ vendevo le red cherry normali. Insomma davo via le più bruttine e tenevo quelle dai colori più accesi, solo che ho spinto troppo, non c'è stata una grande ripresa numerica, foto di una ventina di kanoko, due o tre avevano gli occhi bianchi le ho ma poi mi son schiattate poco alla volta, troppo deboli. Mi sarebbe servito sangue nuovo per farle rinforzare ma non sono arrivato in tempo... Volete due foto? :-))
Matteo90
08-10-2013, 01:32
Certo che vogliamo le foto :-)) !!!
una cosa le nere sono nate spontaneamente o le hai immesse tu tra le cherry ??
peccato che sono tutte morte :( purtroppo se si spinge troppo i difetti genetici negativi avranno il sopravvento da quanto ho capito...
Potteruno
08-10-2013, 14:51
Fotoooooo! :-) comunque sono circa 11 di cui tipo 6 minuscole, ma le altre si vedono bene, mi ha messo fra le grandi una sola femmina, ma credo abbia già le uova... stamattina prima di andare a scuola vedevo che si girava su un fianco e muoveva freneticamente le zampe.... che volesse ossigenare le uova? E ieri sera invece mostrava in sedere! :-)
http://s16.postimg.cc/bb2j1z6k1/1016174_10201354522015333_1676530439_n.jpg (http://postimg.cc/image/bb2j1z6k1/)
Eccola qui questa è una delle ultime superstiti . Ho anche una foto di gruppo ma essendo col cell rende poco. Se volete c'è pure quella.
Comunque si se sventola le uova tra un po' avrai tante belle baby
Potteruno
09-10-2013, 21:56
che ficata!!!! Comunque ora non lo fa più... che abbia partotito? Il filtro l'ho coperto ma non si vede traccia di baby in giro... e nel caridinaio non ci sono pericoli, quindi se fossero nate si dovrebbero fra vedere..... Una red mini è vero che ci mette tre mesi per diventare adulta?
in così poco tempo non può aver partorito, ci vogliono minimo minimo 20/25 giorni, anche di più a volte... se ha le uova lo vedi di sicuro: sono gialle/verdi e le tiene sotto la pancia! è vero che continua a muoverle coi pleopodi, ma quelli li muovono anche se non hanno le uova, lo fanno spesso!
non so dirti quanto ci impiegano a diventare adulte, ma le più "vecchie" che ho sono in vita da circa un mese e non sono nemmeno la metà dei genitori, qundi è possibile...!
le caridine appena nate sono un po' intontite quindi impiegheranno uno o due giorni per muoversi bene; tu preoccupati solo di proteggerle dal risucchio del filtro e di assicurargli una buona qualità dell' acqua ;-)
Potteruno
10-10-2013, 14:02
No, credo che me l'abbia venduta già con le uova! Cmq non vedo bene le uova, vedo solo la sacca bianca e basta! Per il filtro ok, al massimo quando lo pulisco inserisco la spugna in acqua e la scuoto un pò a vedere se esce qualcosa ma non dovrebbe! :-)
vBulletin® v3.8.9, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |