PDA

Visualizza la versione completa : L'Espansione: da 50 a 120l


Yakira
04-10-2013, 16:25
Ciao Ragazzi, non sono sicura che sia la sezione corretta per postare il mio 3D, maaa lo metto ugualmente:-D.

A inizio agosto, mi sono fatta costruire un acquario dal vetraio di 120l, e ho spostato ( con tanto di acqua invecchiata di 1 anno, sia mia sia presa dall'acquario invecchiato di anni del rivenditore ) tutti i miei corallini dentro.
Di novità, ho aggiunto un baby Zebrasoma perchè, dal rivenditore, NON C'ERANO ABBASTANZA ALGHE PER FARE LA PASTATURA!! :D poverino. L'ho preso che era una sottiletta magro, e in neanche 24 h è diventato stupendo. Questo grazie alle tremila alghe rosse a foglia, verdi e a palloncino che mi sono nate nel mio piccolo nanoreef precedente.
Poi, degli Zoantus ( quelli che vedrete poco aperti ) e il Sarcophyton che sta suppongo mutando pellaccia.
Ma, ovvio vi ho scritto anche per mostrarvi cosa ho: le foto in seguito !!

Così è il LED ( minus mi è costato un botto#19 ) quando si accende e fa l'alba, o quando fa il tramonto. Ho preso dei timer per farglielo fare appunto: si accende prima la blu, poi dopo 1 ora la bianca, poi sta 6 h la bianca poi si spegne e rimane la blu per l'ultima ora= tot 8 h
http://s16.postimg.cc/nk6e11001/IMG_1089.jpg (http://postimg.cc/image/nk6e11001/)


appena possibile inserisco altre foto a seguito.

http://s21.postimg.cc/7q935x39v/IMG_1091.jpg (http://postimg.cc/image/7q935x39v/)

http://s21.postimg.cc/sd2e4zc2b/IMG_1092.jpg (http://postimg.cc/image/sd2e4zc2b/)

http://s21.postimg.cc/5vw8o6g9f/IMG_1093.jpg (http://postimg.cc/image/5vw8o6g9f/)

http://s21.postimg.cc/a3r0wxhoz/IMG_1095.jpg (http://postimg.cc/image/a3r0wxhoz/)

Lorenzo56
04-10-2013, 16:37
120 litri sono veramente troppo pochi per lo Zebra, tieni presente che in un futuro prossimo lo dovrai togliere...;-)

Inviato dal mio GT-I9100 con Tapatalk 2

Yakira
04-10-2013, 17:02
si lo so già, di fatti la maggior parte dei pesci che ho dentro rimangono mini. :)
solo lui cresce. ripeto l'ho messo perchè, il negoziante - vedendo il mio video, con 50 mila kg di alghe di tutti i tipi, cioè alghe buone nate in precedenza - mi ha chiesto la cortesia di "Pastarlo" da me, dato che lui non aveva roba a sufficienza per nutrirlo adeguatamente e così, l'ho comprato.
Appena raddoppia, lo prendo e glielo porto così andrà in un acquario migliore: mi premeva non ci rimanesse secco :(
è troppo bellino.

Ho fatto male? in tal modo, fa anche un po' di pulizia sulle rocce.
Giuro: quando l'ho inserito, s'è catapultato sul pon pon di alga rossa riccia che ho xD e il giorno dopo, non si vedevano piu gli intestini disegnati ma era bombato nella panciotta

DaveXLeo
07-10-2013, 09:09
Ciao.
Per lo Zebrasoma già ti hanno detto.
Volevo farti ancora 2 osservazioni.
Vedo i tubi di un filtro esterno... che c'haio dentro il filtro esterno?
Non si usa nel marino, e al massimo lo devi tenere vuoto e all'occorrenza metterci solo il sacchetto di resine. Ti consiglio di toglierlo.
Poi non vedo pompe di movimento. Hai solo quelle 2 cosine ridicole che non smuovono abbastanza l'acqua. Considera che in 120 litri dovresti smuovere almeno 3600 Lt/h

Emiliano98
07-10-2013, 10:59
Sei consapevole che l'oloturia se rilascia tossine ti ammazza pesci e coralli, se muore anche le rocce (quella è una delle più velenose) ;-)

jeff73
07-10-2013, 11:53
oltre ai consigli giustissimi che già ti hanno dato io ti suggerirei di aumentare le ore di luce; 6 ore di luce piena sono davvero poche, con i led di tende ad arrivare a 11/12 compresa alba e tramonto di mezz'ora

Inviato dal mio GT-I9070 con Tapatalk 4

Yakira
09-10-2013, 11:56
Emiliano, si. Mi hanno spiegato che succede un disastro simile anche se, decedono le anemoni.
Ad ogni modo, le pompe di movimento: ne ho una che va a 1200.
Tra l'altro, sarà perchè l'acquario non è grandissimo.. ho notato che se sposto più in basso la pompa, i coralli se ne hanno a male. Quindi vuole dire che la corrente è troppa per loro.


Dentro al filtro esterno ho il carbone, della ghiaia del fondo, e delle spunge adatte che mi ha messo il rivenditore.
Dato che l'acquario l'ho fatto fare come ho voluto, un filtro interno non lo volevo visto e considerato che occupava spazio.


Per quanto riguarda il consiglio sulla luce, ok: alzo dunque i tempi. :)

jeff73
09-10-2013, 12:27
una pompa di movimento da 1200l/h è davvero troppo poco, forse disturba gli animali perché ha un getto troppo ristretto ma ti assicuro che non può bastare.
Le pompe di movimento hanno forme diverse proprio per avere un flusso più ampio che quindi sposti molta acqua senza infastidire gli animali.

Il filtro esterno proprio non va bene (come neppure quelli interno ), con spugne e ghiaia diventa un filtro biologico che produce grandi quantità di nitrati.
Dovresti usare uno schiumatoio, ce ne sono anche di esterni appesi per avere buoni risultati

Inviato dal mio GT-I9070 con Tapatalk 4