Entra

Visualizza la versione completa : Chi la conosce ? Pianta galleggiante ...


ansi
04-10-2013, 14:28
Salve a tutti,
vorrei riuscire a dare un nome a questa galleggiante!

Non è Lemna Minor, non è Limnobium Laevigatum, non è Pistia in mezzo c'è della Salvinia, ma quella per la maggiore con le foglie più grandi, chi la conosce ?

http://s17.postimg.cc/pglr0s4ob/20130804_115211.jpg (http://postimg.cc/image/pglr0s4ob/)

Grazie a tutti per la collaborazione!!!

dave81
04-10-2013, 14:30
secondo me è Pistia, con un po' di Lemna

ansi
04-10-2013, 14:52
secondo me è Pistia, con un po' di Lemna

Grazie come sempre, non ne sono del tutto convinto che sia PISTIA in crescita ...metto una foto più grande!

http://s17.postimg.cc/5beeq36p7/20130804_115211.jpg (http://postimg.cc/image/5beeq36p7/)

Jessyka
04-10-2013, 15:08
Hai il coperchio? O la plafoniera molto vicina?
Se si, è normale. Ho notato che la stessa pianta, in esterno cresce più "alta", in interno invece rimane più attaccata al pelo dell'acqua.

ansi
04-10-2013, 15:13
Hai il coperchio? O la plafoniera molto vicina?
Se si, è normale. Ho notato che la stessa pianta, in esterno cresce più "alta", in interno invece rimane più attaccata al pelo dell'acqua.

E' sotto il coperchio e vicino alla plafoniera, RIO JUWEL 180, in parte potrebbe somigliare alla PISTIA, ma non sono ancora del tutto convinto...

ALEX007
04-10-2013, 17:29
confermo Pistia stratiotes. Non conosco il motivo per cui in acquario(sia aperto che chiuso) si sviluppa in maniera diversa...forse per la minore intensità luminosa o minore presenza di macro.

ansi
04-10-2013, 17:34
Ragazzi, che dirvi ? Grazie, penso a questo punto che necessita di uno sfoltimento... la userò per scambio, ne ho davvero troppa, anche se non so se sarà di interesse per qualcuno visto come si è sviluppata!

Vi dirò dippiù, messa in due acquari diversi... si sviluppa ancora nello stesso modo, a meno che non si tratti di quache varietà...

'sta Pistia mi cresce alla grande...

Banduss
04-10-2013, 18:37
Se nella stagione estiva la metti in un secchio sotto i raggi del sole diventa enorme:


http://s21.postimg.cc/itlwjzbgz/Filtro1.jpg (http://postimg.cc/image/itlwjzbgz/)

La tengo in tre acquari con condizioni diverse ma resta sempre di piccola taglia, penso dipenda proprio dall'illuminazione solare difficilmente replicabile in acquario.

Ps: quella in foto mi fa da fitodepurazione nel mio laghetto ed è alta circa 10 cm con radici di 30 cm. (Ed è la stessa degli acquari).

dave81
04-10-2013, 19:54
io ne ho messo un po' nel laghetto quest'estate e mi ha invaso il laghetto#36#