Visualizza la versione completa : Avvio acquario difficoltoso
roccogiu
04-10-2013, 12:37
Salve a tutti.
Mi serve un pò d'aiuto per riprendere una situazione particolarmente complicata.
A metà settembre acquisto un acquario da 100 lt netti.
Metto acqua potabile con attivatore e batteri, e dopo 3 giorni il venditore mi fa inserire 30 pesci.
Dopo 5 giorni muoiono in 27 a causa di ictio.
Faccio la cura col medicinale adatto, procedo al cambio di 50 lt e metto i carboni attivi nel filtro.
E' passata una settimana, ho tolto i carboni ed i tre pesci rimasti stanno sempre meglio.
Ho anche messo qualche rametto di egeria.
I nitriti sono a zero.
Ma l'acqua è torbida da far paura.
Cosa può essere?
Cosa posso fare per farla schiarire un poco?
Tra quanto potrò considerare l'acquario maturo ed inserire nuovi pesci senza rischio?
Grazie mille, Rocco.
PinoBurz
04-10-2013, 12:46
Hai fatto il tipico errore del non aspettare la maturazione, all'inizio tutti fanno lo stesso errore, si rimedia ma purtroppo ci vanno in mezzo delle vite!...
La torbidezza è "bianca"? Se sì, sono batteri. Tanto per informazione, i batteri che ti vendono non sono utili all'avvio dell'acquario, né ti danno acqua già matura.
I pesci toglili subito, devi aspettare almeno un mese per inserire degli esseri viventi in vasca per far insediare i batteri e far passare il picco dei Nitriti che sono velenosi per i pesci.
------------------------------------------------------------------------
Ovviamente esseri viventi inseriti volontariamente e di origine animale, le piante le puoi inserire e gli organismi spontanei possono tranquillamente starci.
berto1886
04-10-2013, 14:13
che disastro! l'unica cosa che mi verrebbe da dirti ora è: smantella tutto, leggi bene le guide che ho in firma e che trovi nel portale e riparti con calma!
PinoBurz
04-10-2013, 14:22
27 pesci morti è un'ecatombe...
roccogiu
04-10-2013, 14:43
Non ditelo a me.
Guardo quella vasca vuota e mi piange il cuore.
Come faccio a capire se la torbidezza è dovuto ai batteri o a qualcos'altro?
Lascio che l'ecosistema progredisca naturalmente o devo fare qualcosa?
Grazie mille, Rocco.
berto1886
04-10-2013, 14:48
secondo me è un'esplosione batterica... questa se ne andarà da sola... spero che non ci siano più pesci all'interno... poi... 30 pesci?! non sono un pò troppi? di che specie poi?
Posta una foto intanto.
Comunque se il pulviscolo è bianco, lascia stare la vasca per un pò, è un'esplosione batterica comunissima e rientra da sè.
PinoBurz
04-10-2013, 14:50
Ti hanno detto tutto... la foto poi aiuterebbe tantissimo.
roccogiu
04-10-2013, 14:58
Stasera posterò la foto.
Nel frattempo, come devo comportarmi con l'aeratore?
Attualmente lo tengo acceso dalle 08.00 alle 22.00.
Vanno bene come ore di "aerazione" della vasca o devo variarle?
------------------------------------------------------------------------
secondo me è un'esplosione batterica... questa se ne andarà da sola... spero che non ci siano più pesci all'interno... poi... 30 pesci?! non sono un pò troppi? di che specie poi?
All'inizio c'erano 6 scalari, 6 petitella, 12 guppy, 2 ramirezi e 4 platy.
Ora sono rimasti uno scalare, un petitella ed un ramirezi.
In una vasca normale non serve a nulla. Ora però con l'esplosione in corso tienilo sempre, se hai pesci in vasca. Questo perché i batteri bruciano ossigeno rubandolo ai pesci.
Per curiosità, i pesci sono morti durante questa "nebbia"?
------------------------------------------------------------------------
Sinceramente per il bene dei pesci riporterei loro al negozio e lascerei la vasca a stabilizzarsi. Dopo di questo, studiamo i valori della tua acqua e poi studiamo una popolazione consona. Perché, fidati di una persona che dal tuo acquario non prenderà un euro, la popolazione era proprio errata.
roccogiu
04-10-2013, 15:11
In una vasca normale non serve a nulla. Ora però con l'esplosione in corso tienilo sempre, se hai pesci in vasca. Questo perché i batteri bruciano ossigeno rubandolo ai pesci.
Per curiosità, i pesci sono morti durante questa "nebbia"?
------------------------------------------------------------------------
La nebbia è comparsa dopo che ho fatto il cambio acqua a fine trattamento per l'ictio.
E nessun pesce è più morto da allora.
Da totale inesperto, credo che più che nebbia batterica sia pulviscolo che era sul fondo e che si è smosso durante le operazioni di cambio acqua.
------------------------------------------------------------------------
Sinceramente per il bene dei pesci riporterei loro al negozio e lascerei la vasca a stabilizzarsi. Dopo di questo, studiamo i valori della tua acqua e poi studiamo una popolazione consona. Perché, fidati di una persona che dal tuo acquario non prenderà un euro, la popolazione era proprio errata.
Purtroppo non posso portare indietro i superstiti.
I valori dell'acqua sono:
T 27°
NO3 = 10
NO2 = 0
GH = 14
KH = 8
pH = 7
CL2 = 0,4
Ad acquario stabilizzato, avrei intenzione di abbassare un poco il pH ed inserire petitella, cardinali e ramirezi.
Che ne pensi?
A proposito, per abbassare il pH mi hanno consigliato di fare ogni due giorni un cambio con acqua demineralizzata.
Così facendo il pH si stabilizzerebbe?
Esiste un altro metodo?
Grazie mille.
scriptors
04-10-2013, 15:18
Direi di lasciare tutto come è ed aspettare che la situazione si ripristini da sola.
Tieni sotto controllo gli NO2 con il test.
Se fosse possibile denuncerei il negoziante >:-(
roccogiu
04-10-2013, 15:22
Direi di lasciare tutto come è ed aspettare che la situazione si ripristini da sola.
Tieni sotto controllo gli NO2 con il test.
Se fosse possibile denuncerei il negoziante >:-(
Al momento il mio più grosso dubbio è che fare con l'aeratore.
Continuo ad utilizzarlo dalle 8 alle 22 o lo lascio acceso 24/24?
Grazie mille.
scriptors
04-10-2013, 15:47
L'aeratore serve a poco, si ossigena molto di più movimentando il pelo acqua con la pompa del filtro.
Detto questo la cosa che mi preoccupa di più è il pH che sale e quindi le condizioni in cui si trova lo scalare superstite
roccogiu
04-10-2013, 15:57
Per le tipologie di pesci che vorrei mettere in futuro, dovrei abbassare il pH.
Inizio a fare i cambi con l'acqua demineralizzata o devo fare qualcos'altro?
scriptors
04-10-2013, 16:16
inizia a pensare a come acidificherai l'acqua
roccogiu
04-10-2013, 16:25
inizia a pensare a come acidificherai l'acqua
Facendo i cambi con l'acqua demineralizzata non si acidifica?
O devo fare in qualche altro modo?
berto1886
04-10-2013, 18:46
no, non basta l'acqua osmotica... o si acidifica con metodi naturali (vedi foglie e corteccia di catappa, foglie di quercia, castagno, pignette di ontano o torba) oppure in modo "artificiale" tramite la CO2 solo se piantumerai molto altrimenti è inutile
roccogiu
04-10-2013, 20:15
Come promesso ecco le foto dell'acquario.
Si può vedere come l'acqua sia lattiginosa e come, purtroppo, l'egeria stia marcendo.
Che posso fare oltre che aspettare?
#28c
http://s21.postimg.cc/xwuc6e66r/04102013084.jpg (http://postimg.cc/image/xwuc6e66r/)
http://s21.postimg.cc/imugz7aoj/04102013085.jpg (http://postimg.cc/image/imugz7aoj/)
http://s21.postimg.cc/j3folmyfn/04102013086.jpg (http://postimg.cc/image/j3folmyfn/)
PinoBurz
04-10-2013, 20:56
Saranno batteri.
Consiglio personale di tutti: fai un allestimento naturale con piante, rocce e legni, lascia perdere colonne e cose varie!
Inviato dal mio GT-S5570 con Tapatalk 2
roccogiu
04-10-2013, 23:23
Ho in progetto di sostituire pian piano l'artificiale col naturale.
Ma più in la, non subito.
Tornando a noi, che faccio con la flora batterica?
Lascio che segua il suo naturale decorso?
E per l'egeria che sta ingiallendo?
berto1886
04-10-2013, 23:24
Saranno batteri.
Consiglio personale di tutti: fai un allestimento naturale con piante, rocce e legni, lascia perdere colonne e cose varie!
Inviato dal mio GT-S5570 con Tapatalk 2
Concordo anche se quello è l'ultimo dei problemi
Inviato dal mio Samsung Galaxy S3 con Tapatalk 2
Mi permetto di consigliare una lettura delle guide introduttive del portale: maturazione, filtraggio, valori e un pochettino di chimica dell'acqua (PH, KH, GH, ecc.).
Prenditi un paio d'ore e dagli un'occhiata, poi, eventualmente, chiedi, ma l'ABC deve esserci.
I consigli senza un minimo di basi fanno peggio che meglio. Meglio, IMHO, scegliere come proseguire con cognizione di causa.
vBulletin® v3.8.9, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |