Entra

Visualizza la versione completa : possessori filtro bluwave


Mr-Flammeus
10-05-2006, 21:02
ciao a tutti

ho da pochissimo tempo sistemato ed avvitao la mia vasca nuova cayman 110 prof.

L'acqua è molto limpida si vede che filtra benissimo noto solo una cosa, che sopra si crea a pelo di acqua una patina biancastra che a me non è che dia fastidio, però è un poco antiestetica.
Chiedo cortesemente:

Visto che il bluwave 07 ha l'uscita dell'acqua sotto il levello circa 5 cm con uscita rivolta verso alto muove un poco l'acqua però non come tutti i filtri interni normali che uno può tenersi con l'uscita 5 mm sopra il livello di acqua e creare movimento sopra, questa patina crea danni? Tipo ristagni, tossicità e cose dannose?

Per tutti i proprietari di questa serie di filtri come avete, e se avete, risolto il problema? Grazie

dardiscus
10-05-2006, 21:19
non ti preoccupare pian piano che l'acquario matura e facendo i cambi d'acqua la
patina andra via da sola... ;-) ;-) ;-)
controlla,cosa che sicuramente avrai fatto,che il livello dell'acqua sia a livelo max
come indicato nella parte alta del filtro ;-) ;-)

Mr-Flammeus
10-05-2006, 21:48
non ti preoccupare pian piano che l'acquario matura e facendo i cambi d'acqua la
patina andra via da sola... ;-) ;-) ;-)
controlla,cosa che sicuramente avrai fatto,che il livello dell'acqua sia a livelo max
come indicato nella parte alta del filtro ;-) ;-)

ora l'acqua è tra minimo e massimo e dentro il filtro è tutto in acqua non c'è niente di scoperto dall'acqua. Nelle istruzione è scritto di riempirlo fino al bordo nero il bordo superiore di plastica della vasca.

dardiscus
10-05-2006, 21:55
#07 #07 #07 il livello dell'acqua deve arrivare a livello max in maniera tale che l'aspirazione piu
alta del filtro elimina la patina

Mr-Flammeus
10-05-2006, 22:09
#07 #07 #07 il livello dell'acqua deve arrivare a livello max in maniera tale che l'aspirazione piu
alta del filtro elimina la patina

con la situazione attuale noto che il bianco entra dalle fessure di sopra di aspirazione. Hai la mia stessa vasca?

dardiscus
10-05-2006, 22:12
ho solo un po d'esperienza ;-) ;-)

pesce fuor d'acqua
10-05-2006, 22:12
Nel mio caso ho il livello dell'acqua tra il min e max e la superficie dell'acqua concide con il bordo di plastica coprendolo.
Per la patina, ho indirizzato il getto leggermente verso l'alto in modo che ci sia circolo d'acqua non esagerato hai co2.
La patina biancastra potrebbero anche essere batteri se il filtro è arrivato al picco.
Ciao ;-)

Mr-Flammeus
10-05-2006, 22:18
Nel mio caso ho il livello dell'acqua tra il min e max e la superficie dell'acqua concide con il bordo di plastica coprendolo.
Per la patina, ho indirizzato il getto leggermente verso l'alto in modo che ci sia circolo d'acqua non esagerato hai co2.
La patina biancastra potrebbero anche essere batteri se il filtro è arrivato al picco.
Ciao ;-)


scusa solo verso l'alto può stare o mi sbaglio?

pesce fuor d'acqua
10-05-2006, 23:23
l'ugello di uscita è direzionabile

StEaLtH³
11-05-2006, 09:56
oppure aggiungi un'aeratore che oltre a dare quel bellissimo effetto bolle increspa l'acqua in superficie evitando l'acqua "staga"! :-))

Mr-Flammeus
11-05-2006, 22:03
oppure aggiungi un'aeratore che oltre a dare quel bellissimo effetto bolle increspa l'acqua in superficie evitando l'acqua "staga"! :-))

ho provato ora con l'aeratore c'è casino in giro per la vasca però è normale. Dopo leffetto dell'aeratore sembrano tanti pezzettini di bianco tipo batteri messi insieme. che saranno mai?

La vasca è attiva da 3 giorni

StEaLtH³
11-05-2006, 22:54
non è niente, sarà la patina ke si spezza e si riattacca...lì ci pensa il filtro!! :-))

pesce fuor d'acqua
12-05-2006, 10:21
Se utilizzi la co2 l'areatore non è consigliabile non fai altro che farla disperdere trascinata dalle bolle dell'areatore.
;-)

Mr-Flammeus
12-05-2006, 20:55
Se utilizzi la co2 l'areatore non è consigliabile non fai altro che farla disperdere trascinata dalle bolle dell'areatore.
;-)

non ho co 2 comunque con il tuo consiglio di areatore ho risolto non c'è più nulla. ciao e grazie