Entra

Visualizza la versione completa : Esperienze con Fryeri e foto


saxwilly
10-05-2006, 20:46
Buonasera ragazzi, volevo aprire un bel topic riguardante questo fantastico pesce, le sue caratteristiche, la sua bellezza, i suoi compartomenti e le vostre esperienze e foto....

Il mio pescetto è abbastanza tranquillo, ma vorace quando si somministra il cibo, molto più di alcuni m'buna che ho in vasca...
A mio avviso questo è uno dei più bei pesci del malawi, bello, non troppo aggressivo e non troppo grande...

Ecco una foto...

http://img124.imageshack.us/img124/7117/fryeri0eo.jpg (http://imageshack.us)

zietto
10-05-2006, 21:26
Bellissimo!
Non lo allevo, ma vorrei farlo #19

Aspetta Goaz...lui ce l'ha ;-) :-))

saxwilly
10-05-2006, 21:34
Sicuramante goaz avrà una foto degna di questo pesce... Anke il mio è stupendo, ma non sono capace di fotografarlo...... #23 #23 #23

E' un pesce incredibilmente bello e farebbe il baffo a molti marini...

tizeta
11-05-2006, 06:50
Ho recentemente letto un bellissimo articolo su questo ciclide su Cichlid News (è un numero del 2005). Se qualcuno è interessato posso fare una scansione ed inviare via mail. L'articolo è in inglese. Contattatemi in pvt se credete.

Ho in vasca 2 cp subadulte e una delle 2f ha recentemente dato alla luce una 20ina di piccolini ....... se interessano pure quelli ..... :-)

Confermo le prime impressioni scritte da sax. #36#

lugeta
11-05-2006, 08:28
Io ne avevo 2, poi un bel giorno a causa di un mangime andato a male sono morti... :-(

Ma sono pesci stupendi. I miei erano sempre in agguato pronti a cacciare. Sono velocissimi!!!
Un giorno ci riprovo... #36#

Pie
11-05-2006, 09:32
Il mio pescetto è abbastanza tranquillo, ma vorace quando si somministra il cibo, molto più di alcuni m'buna che ho in vasca...


Sax non hai problemi di convivenza con gli m'buna? Lo tieni nel 150litri?
E' un pezzo che ogni volta che lo vedo nei negozi ci sbavo sopra (mi piace soprattutto la varietà iceberg) però sono molto titubante sulla convivenza haplo/m'buna #24

saxwilly
11-05-2006, 11:01
Io lo tengo nel 150 litri, all'inizio ero anke io molto perplesso nel comprare quasto haplo e tenerlo con gli m'buna, ma il mio negoziante mi ha detto cmq di provare e al max di riportagli la coppia... I primi giorni erano molto impauriti dagli atteggiamenti poco accoglienti dei coinquilini, ma ora, a circa 2 mesi dalla sua introduzione nell'acquario è praticamente il pesce più colorato e anke più tranquillo che ho in vasca.... 150 litri so che sono pochi, ma visto come stanno andando le cose... lo tengo...!!!
A settembre molto probabilmente trasferirò tutta la popolazione del 150 in un aquario nuovo da 300 litri... Sto guardandomi in giro e ho visto che ce ne sono di buoni stando al max sui 400 euro...

tizeta
11-05-2006, 12:22
Pie, puoi tenerli con gli m'buna, vai tranquil. ;-)

druper
11-05-2006, 18:28
Questo è il mio maschio che si è gia riprodotto 2 volte nel giro di pochi mesi :

druper
11-05-2006, 18:32
Foto ripro :

druper
11-05-2006, 18:35
Risultato :

Teo 19
11-05-2006, 18:50
Spettacolare!
Complimenti Druper #25

axototale
11-05-2006, 21:21
Foto da manuale druper!!! #25 #25 #25
Ale

goaz65
12-05-2006, 09:22
Aspetta Goaz...lui ce l'ha


Si, li ho ma non mi si sono mai riprodotti, anzi, tenuti con gli Mbuna e alimentando poco e esclusivamente vegetale tendono a dimagrire per cui per quanto riguarda la mia esperienza li vedo meglio con altri pesci dove si puo somministrare qualcosa di un pò piu proteico di cui hanno sicuramente bisogno.

druper, cosa gli dai da mangiare e con che pesci li tieni ?

tizeta
12-05-2006, 10:04
Fulvio, se riesci, dagli qualche krillino liofilizzato ogni tanto (o gammarus). ;-)
Se li tieni con gli mbuna però cerca di fare una somministrazione mirata, nel senso che verifica che i destinatari siano loro. ;-)

tizeta
12-05-2006, 10:04
druper, la prima foto del maschio è in fase di ripro?? Noto una bellissima anale rosso fuoco. ;-)

goaz65
12-05-2006, 12:04
Fulvio, se riesci, dagli qualche krillino liofilizzato ogni tanto (o gammarus).
Se li tieni con gli mbuna però cerca di fare una somministrazione mirata, nel senso che verifica che i destinatari siano loro.


E come fai a fare una somministrazione mirata ????!!!, gli Mbuna arrivano sul cibo 100 volte prima dei Fryeri .... :-D :-D :-D :-D

tizeta
12-05-2006, 13:11
gli Mbuna arrivano sul cibo 100 volte prima dei Fryeri


#24 #24 #24 #24

Se butti piccoli crostacei i Fryeri arrivaranno a manetta. ;-)

marko1975
12-05-2006, 14:00
Fulvio, se riesci, dagli qualche krillino liofilizzato ogni tanto (o gammarus).
Se li tieni con gli mbuna però cerca di fare una somministrazione mirata, nel senso che verifica che i destinatari siano loro.


E come fai a fare una somministrazione mirata ????!!!, gli Mbuna arrivano sul cibo 100 volte prima dei Fryeri .... :-D :-D :-D :-D

Concordo ... gli Mbuna arrivano sempre primi!
Ad ogni modo anche se arrivassero i Fryeri il krill giungerebbe comunque delle bocche degli Mbuna. ;-)

Foto, riproduttori e prole veramenti notevoli!!

RAFFA
12-05-2006, 14:05
Se li tieni con gli mbuna però cerca di fare una somministrazione mirata, nel senso che verifica che i destinatari siano loro.


TZ ma agli mbuna non si può dare del krill ogni tanto? Non dovrebbe essere pericoloso avendo il guscio che funge da "scopa intestinale". O mi sbaglio?

tizeta
12-05-2006, 14:11
TZ ma agli mbuna non si può dare del krill ogni tanto? Non dovrebbe essere pericoloso avendo il guscio che funge da "scopa intestinale". O mi sbaglio?


Si, certo. Solo che io il krill agli haps lo do' più di "ogni tanto". :-))

druper
12-05-2006, 15:34
druper, cosa gli dai da mangiare e con che pesci li tieni ?


Mangiano di tutto scaglie , grani , surgelato vario molto ma quasi sempre proteico.

Questa è la famiglia al completo :

2 cp. di Labidichromis Caeruleus ( + vari piccoli vaganti )
1 cp. di Placidochromis Phenochilus
1 cp. di Sciaenochromis Fryeri
1 M+2F di Aulonocara Red
1 cp. di Copadichromis Borleyi
1 M+2F Aulonocara Jacobfreibergi undu reef ( Mamelela )

druper
12-05-2006, 15:43
druper, la prima foto del maschio è in fase di ripro?? Noto una bellissima anale rosso fuoco. ;-)

No, in quella foto era diciamo tranquillo :-)) :-))
Il flash forse accende un po' i colori ;-)
La livrea in ripro è questa :

majinbu
14-05-2006, 22:00
Bellissimo!!!! -05 -05

goaz65
15-05-2006, 08:14
Mangiano di tutto scaglie , grani , surgelato vario molto ma quasi sempre proteico.

Questa è la famiglia al completo :

2 cp. di Labidichromis Caeruleus ( + vari piccoli vaganti )
1 cp. di Placidochromis Phenochilus
1 cp. di Sciaenochromis Fryeri
1 M+2F di Aulonocara Red
1 cp. di Copadichromis Borleyi
1 M+2F Aulonocara Jacobfreibergi undu reef ( Mamelela )


Di Mbuna veri hai solo i Labido che tra l'altro accettano meglio di altri cibo proteico, io non potrei somministrarlo.

ivanluky
15-05-2006, 12:42
Bellissimo, ma questo già lo sapevo.
Sabato ne volevo prendere un trio ma purtroppo erano già stati venduti, ma comunque credo che sia solo questione di qualche mese e poi me li prendo anch'io, per l'alimentazione ero un pò preoccupato anch'io, ma parlando con un esperto mi ha detto che la cosa migliore sarebbe fare il pastone con vegetale e qualche pesce oe crostacei che agli Mbuna non crea problemi. Oppure si può continuare con i fiocchi di vegetale e come detto da Tizeta ogni tanto dare del Krill.