Entra

Visualizza la versione completa : Sogno di fine estate


Lombo1980
03-10-2013, 15:05
Ciao acquatici...
Scusatemi se vi disturbo... ma vi chiedo un'enorme favore...
Dopo lungo rimuginare di idee su come allestire questa mia vaschetta (askoll sinuo 150),
prima partendo per ospitare channa bleheri e poi provando a chiedere per fare un marino,
ho deciso di provare a fare quello che avevo pensato in un primo tempo ma che avevo scartato perchè mi sembrava un progetto troppo immenso da poter realizzare...

Uno scorcio di una risaia cinese!!!!!

Ho buttato giù uno schizzo con "paint"

Frontale
http://s21.postimg.cc/4htj2fkir/Immagine.jpg (http://postimg.cc/image/4htj2fkir/)

Dall'alto

http://s21.postimg.cc/gm8sjexer/Immagine2.jpg (http://postimg.cc/image/gm8sjexer/)

Perdonatemi per il disegnino da bimbo piccino e se non sono proprio uguali!!!

Come materiali userei:

Fondo fertile (penso jbl aquabasis ma ancora non ho deciso)...
Akadama fine (1/2 mm)...
Ghiaia incollata su plexiglass con silicone atossico per fare i terrazzamenti...
Delle radici già usate in allestimenti, modificata e rimodellata per assomigliare ad un alberello...

Tecnica

Askoll sinuo 150 (92x52x36-44 [vetro curvo])
Askoll pratiko 200
Plafoniera fai da te con 2 faretti led da 20w con 5500k freddi e 1 da 3200k caldo
Impianto co2 artigianale a gel

Flora

Glossostigma e Fissidens Fontanus

Fauna

Boh??? Per ora penso alla realizzazione

Sapendo già che non è un paesaggio naturale ma artificiale, so già che molti di voi mi criticheranno, però vi voglio dire che spero di realizzare questo mio piccolo angolo di relax solo e soltanto per un mio gusto estetico e in nessun caso voglio e vorrei nuocere a qualche pinnuto e crostaceo!!!

E ora sbranatemi!!!!

mattser
03-10-2013, 15:34
si infatti bisognerebbe sbranarti eheheh :-D

dave81
03-10-2013, 16:32
io non ti critico, se a te piace per me va bene,de gustibus..
i miei dubbi riguardano più che altro i numerosi terrazzamenti, ti consiglio di ridurre al minimo il loro numero e soprattutto non farli troppo alti

non so quale sia il tuo livello di bravura in aquascaping, però io ho visto dei veri capolavori sommersi

io lascerei perdere la fauna, almeno per il momento: un acquario del genere non è pensato per ospitare pesci, mi sembra di capire che più che altro si tratti di una sfida con te stesso per vedere se riesci a riprodurre un certo allestimento, insomma si tratta di acquascaping allo stato puro. anche perchè in una vasca del genere, i pesci sarebbero solo un riempitivo e passerebbero in secondo piano, come del resto accade molto spesso nell'aquascaping di un certo livello

inoltre non mi è chiaro il primo disegno: se metti il fondo fertile solo sotto, come fai a coltivare piante sui terrazzamenti? il fondo fertile lo dovresti mettere anche nei terrazzamenti#24

gioco03
03-10-2013, 17:02
i terrazzamenti con cosa credi di realizzarli? nel senso: come farai a far star su l'akadama? #24

dave81
03-10-2013, 17:29
se fa dei terrazzamenti con il plexiglas e poi ci mette dentro l'akadama, questa rimane nei terrazzamenti senza cadere

il problema è che, se fa troppi terrazzamenti, oltre a sprecare un sacco di akadama c'è il problema che lo spessore del fondo diventa troppo alto, per questo dicevo di limitare il numero di terrazzamenti al minimo indispensabile
per fare spessore, al posto dell'akadama puoi usare un materiale diverso, tipo il gravelit o altro, che non si compatti troppo

Lombo1980
03-10-2013, 20:00
L'idea era quella di sistemare il substrato in basso e via via all'interno dei vari terrazzamenti un'altro poco in modo che ci sia fondo fertile ad ogni livello...
In questi giorni faccio delle prove con del gravelit (ci avevo pensato ma ora ho la conferma, thaks dave81) come "fondamenta" per i terrazzamenti... In questo modo dovrei riuscire ad aumentare volume a discapito della quantità di materiali necessari...
Dave81 tranquillo che non lo faccio per i pesci ma, come hai detto tu, una sfida per riprodurre un paesaggio.
I pesci sono esseri viventi e non giocattoli... Questa vasca non è stata pensata per loro... é solo un mio esperimento personale!!!

dave81
03-10-2013, 20:28
L'idea era quella di sistemare il substrato in basso e via via all'interno dei vari terrazzamenti un'altro poco in modo che ci sia fondo fertile ad ogni livello...
In questi giorni faccio delle prove con del gravelit (ci avevo pensato ma ora ho la conferma, thaks dave81) come "fondamenta" per i terrazzamenti... In questo modo dovrei riuscire ad aumentare volume a discapito della quantità di materiali necessari...
Dave81 tranquillo che non lo faccio per i pesci ma, come hai detto tu, una sfida per riprodurre un paesaggio.
I pesci sono esseri viventi e non giocattoli... Questa vasca non è stata pensata per loro... é solo un mio esperimento personale!!!

#70

scriptors
04-10-2013, 15:36
Magari usa del polistirolo per fare i terrazzamenti

dave81
04-10-2013, 15:46
quando cominciano i lavori? finalmente qualcosa di diverso dal solito..#70

Lombo1980
04-10-2013, 20:24
Se tutto va bene domani inizio con il reperire i materiale...
Volevo chiedervi una cosina: invece del gravelit (non riesco a trovarlo!), l'argilla espansa com'è?

pintu91
05-10-2013, 21:51
l'argilla espansa galleggia...puoi usare lapillo vulcanico ben lavato.

Lombo1980
14-10-2013, 09:31
Ciao... piccolo aggiornamento del progetto
Materiali reperiti tutti: 30lt di torba, 30lt di lapillo, 34lt di akadama, plexiglass e ghiaino per creare i terrazzamenti... stasera inizio a costruire qualcosa :-D
Voglio chiedervi una cosettina piccola piccola:
Visto che la vasca è profonda 50 cm ed è di 150lt, come illuminazione avrei abbandonato i faretti led come idea, mentre monterei 2 faretti da 120w ciascuno con spettro di 6000/6500k...
Sono pochi, troppi, non adatti?

dave81
14-10-2013, 09:47
ciascuno con spettro di 6000/6500k...
6000k non è lo spettro, dello spettro non sappiamo nulla

che faretti sono? sono quelli per la casa?

Lombo1980
14-10-2013, 10:03
sorry per la gaffe!!! :-D
I faretti sarebbero quelli da giardino... opportunamente modificati con uno starter

dave81
14-10-2013, 14:27
tanto per capirci, sarebbero tipo questi? cioè proiettori alogeni da 120w?
http://www.ebay.it/itm/Proiettore-alogeno-120W-Valex-articolo-1153081-/161119643545?pt=Artigianato_ed_Industria&hash=item25837aa799#ht_3506wt_1161

Lombo1980
14-10-2013, 15:01
Esatto... Non vanno bene vero?!

dave81
14-10-2013, 15:44
sei sicuro che siano da 6000k?

Gigi C.
14-10-2013, 16:06
Sottoscrivono questa discussione, progetto molto interessante!

Inviato dal mio Nexus 4 con Tapatalk 2

Lombo1980
14-10-2013, 22:56
Grazie Gigi...
Dave81 ho controllato or ora... sono 6500k
In questo momento sto preparando il plexiglass... domani vi posto i risultati!!!

gioco03
15-10-2013, 21:55
Ciao... piccolo aggiornamento del progetto
Materiali reperiti tutti: 30lt di torba,

scusa, ti chiedo un charimento: con 30 litri di torba l'acqua sarà molto ambrata, come mai la scelta di inserire questo materiale? #24

Lombo1980
15-10-2013, 22:29
Mi scuso per la imprecisione. Con torba intendevo il sustrato di jbl aquabasis!!! stavo leggendo un'articolo su un'altro topic riguardo all'uso di torba per abbassare il ph e mi è rimasta in testa sta parola... !!!!
Scusa gioco03, nella fretta mi sono espresso male!!!-69

gioco03
15-10-2013, 23:03
figurati, mi sembrava un po eccessiva!!!#70

rocker
18-10-2013, 08:31
Novità????

Inviato dal mio Nexus 4 con Tapatalk

Lombo1980
18-10-2013, 10:21
News ci sono ma per ora non buone... ho trovato un pò di problemi nel creare le terrazze col plexigass siliconato con ghiaino... Spessore plexi troppo grande!!! Stasera riprovo a farle con uno spessore moooolto più piccolo e non dovrei avere problemi... fatto questo vi posto una foto del lavoro...
Se tutto va come deve andare domani (finalmente libero dal lavoro!!!!) inizio a sistemare il layout!!!

(sarebbe anche l'ora!!!!)

rocker
18-10-2013, 10:25
Fai qualche foto alla parte problematica, magari qualcuno del forum ti può dare una mano. Qui c'è un sacco di gente che se la cava con il plexiglass!!!

Inviato dal mio Nexus 4 con Tapatalk

Lombo1980
18-10-2013, 14:03
Vai tranquillo che stasera risolvo tutto... avevo preso uno spessore troppo grosso di coseguenza facevo fatica a modellarlo come volevo... ora ho preso uno spessore molto più basso che non crea assolutamente problemi!!!

Blake85
19-10-2013, 19:01
Si potrebbero vedere delle foto che sono curioso...

Lombo1980
20-10-2013, 12:34
Buongiorno a tutti... con mio grande dispiacere, vi comunico che abbandono il progetto perché mi devo trasferire all'estero per lavoro (Amburgo).
Tutto il materiale da me posseduto sarà venduto ad un mio amico che, spero, possa continuare la mia passione...
continuerò a seguire il forum anche dalla Germania...
Ciao a tutti

(Chiedo agli amministratori di chiudere il topic)