Entra

Visualizza la versione completa : allestimento Juwel lido 120


mdsdesign
03-10-2013, 09:43
Salve ragazzi, alla fine l'ho allestito, ho terminato ieri sera verso mezzanotte e ho scattato qualche foto al volo questa mattina prima di andare a lavoro. Come da oggetto vasca juwel 120 litri , allestita unicamente con prodotti ada e seguiro' tutto il protocollo di fertilizzazione ada.
Le rocce sono delle dragon stone e come piante ho inserito della calli, della utricularia, Eleocharis,
Staurogyne repens, e come muschi del fissidens e del Plagiomnium che pero' ancora devo decidere come e dove sistemare. Per il momento doso 1 bolla al secondo di co2 e somministro brighty k una volta al giorno le luci accese 5 ore per poi aumentare di un ora ogni settimana.

Ora mi chiedevo devo mettere qualcosa a crescita ultra veloce per far assorbire i nutrienti eccessivi in fase di start up per evitare esplosione algale? o posso tamponare con cambi settimanali consistenti? con 48 watt di luce t5 hi lite riesco a portare avanti il tutto ( considerando che ho fatto una rocciata in effetti la parte piu' alta ha una colonna d'acqua di 30 cm e la piu' bassa di 40 ).
A voi la parola.
http://s23.postimg.cc/nzs81mycn/20131003_073426.jpg (http://postimg.cc/image/nzs81mycn/)

http://s18.postimg.cc/x9f2pyhvp/20131003_073402.jpg (http://postimg.cc/image/x9f2pyhvp/)

http://s11.postimg.cc/x34wzce67/20131003_073600.jpg (http://postimg.cc/image/x34wzce67/)

Marcello1224
03-10-2013, 10:43
Salve ragazzi, alla fine l'ho allestito, ho terminato ieri sera verso mezzanotte e ho scattato qualche foto al volo questa mattina prima di andare a lavoro. Come da oggetto vasca juwel 120 litri , allestita unicamente con prodotti ada e seguiro' tutto il protocollo di fertilizzazione ada.
Le rocce sono delle dragon stone e come piante ho inserito della calli, della utricularia, Eleocharis,
Staurogyne repens, e come muschi del fissidens e del Plagiomnium che pero' ancora devo decidere come e dove sistemare. Per il momento doso 1 bolla al secondo di co2 e somministro brighty k una volta al giorno le luci accese 5 ore per poi aumentare di un ora ogni settimana.

Ora mi chiedevo devo mettere qualcosa a crescita ultra veloce per far assorbire i nutrienti eccessivi in fase di start up per evitare esplosione algale? o posso tamponare con cambi settimanali consistenti? con 48 watt di luce t5 hi lite riesco a portare avanti il tutto ( considerando che ho fatto una rocciata in effetti la parte piu' alta ha una colonna d'acqua di 30 cm e la piu' bassa di 40 ).
A voi la parola.
http://s23.postimg.cc/nzs81mycn/20131003_073426.jpg (http://postimg.cc/image/nzs81mycn/)

http://s18.postimg.cc/x9f2pyhvp/20131003_073402.jpg (http://postimg.cc/image/x9f2pyhvp/)

http://s11.postimg.cc/x34wzce67/20131003_073600.jpg (http://postimg.cc/image/x34wzce67/)

ciao, la vasca mi piace, ma personalmente non avrei inserito subito le piante. Una cosa che mi è capitata con L'Ada è CHE dopo aver inserito le piante, da subito, si sono come bruciate, probabilmente per i continui sbalzi di ph e anche per l'enorme quantità di azotati contenuti nel fondo! Aspettati comunque,secondo me, invasioni algali molto importanti, visto l'alto tasso di nutrienti del fondo.Ti conviene abbondare in piante a crescita veloce e galleggianti, per sfruttare più nutrienti possibile. :)

mdsdesign
03-10-2013, 12:39
visto che vorrei realizzare un Iwagumi a modo mio, nel senso di un paesaggio sommerso formato di sole piante basse, ho evitato di inserire piante alte e a rapida crescita, se inserisco lemma e roba varia mi ostruiscono la luce. pensavo appunto di cambiare ogni settimana o anche prima un 30% dell'acqua

mdsdesign
05-10-2013, 12:14
volevo chiedervi dopo quanto tempo il fondo ada si stabilizza nell'assorbire i vari carbonati presenti nell'acqua, vi chiedo questo in quanto il filtro che utilizzo era già "maturo" quindi i valori dell'acqua in fatto di nitriti e nitrati sono a 0 solo che ovviamente non posso introdurre nulla in quanto ci sarebbero sbalzi di kh ph e via dicendo o sbaglio? comunque se non vado errato le dragon ston esono calcareee quindi il fondo si dovrebbe saturare prima specilamente se effettuo cambi settimanali consistenti. Voi che dite?

Marcello1224
05-10-2013, 14:07
le dragon stone non sono calcaree. Le seryiu stone sono calcaree!!!

mdsdesign
06-10-2013, 10:32
veramente se versi sopra il prodotto la roccia "frigge" quindi che sono calcaree è assodato la mia domanda era un altra


Sent from my iPad using Tapatalk - now Free (http://tapatalk.com/m?id=1)