Visualizza la versione completa : schiumatoio elos ns 1000
ragazzi cosa ne pensate di questo schiumatoio per il mio acquario di 500litri?
Maurizio Senia (Mauri)
03-10-2013, 09:05
Molto instabile io penserei ad altro.....;-)
Ok grazie ma in che senso é instabile?
Maurizio Senia (Mauri)
03-10-2013, 10:11
Ok grazie ma in che senso é instabile?
Non lo conosco direttamente da quello che ho letto in giro si lamentano tutti delle frequenti regolazioni....;-)
Per cui non mantiene la regolazione impostata?io vorrei cambiare il mio per questo motivo per cui non mi va di passare dalla padella alla brace!tu cosa mi consiglieresti?
Ciao,io ho avuto x anni l'ns500 ed e' un buono skimmer l'unico difetto e' molto sensibile rispetto ad altri e inibisce la schiumazione (smette di schiumare) x esempio se metti le mani in vasca,dai da mangiare a pesci o coralli,varia la densita' dell'acqua ecc...i vantaggi sono la silenziosita' visto che usa pompe normali e un venturi a spinta piu' delicato con il plankton,rispetto alle giranti a spazzola ha una schiumazione piu' soft...(io lo tengo tuttora come skimmer di scorta sulla mia 300l)
Inviato dal mio HUAWEI Y300-0100 usando Tapatalk
Grazie mille delle info#70certo che il fatto che sia silenzioso mi fa pensare molto...visto la rumorosità eccesseva di questo genere di apparecchi ne varebbe la pena!!
ell_demon2000
03-10-2013, 14:19
Ciao , io ho un ns 500 e sono molto contento !! E a 1 metro dall letto e di notte non lo sento neanche !!! E vero che quando intervieni sulla vasca smette di schiumare per 30 minuti , ma puoi riprende. E una volta regolato non ho mai piu toccato la regolazione (l'aria) , invece l'acqua (in uscita) si tiene sempre al massimo . Ed e uno skimmer che non ha problemi di altezza acqua in sump , basta che la pompa si sommersa !
Maurizio Senia (Mauri)
03-10-2013, 14:49
Grazie mille delle info#70certo che il fatto che sia silenzioso mi fa pensare molto...visto la rumorosità eccesseva di questo genere di apparecchi ne varebbe la pena!!
Non e piu silenzioso di altri dipende dalla pompa che monta e dalle sue condizioni di usura e manutenzione.....
ell_demon2000
03-10-2013, 15:12
Grazie mille delle info#70certo che il fatto che sia silenzioso mi fa pensare molto...visto la rumorosità eccesseva di questo genere di apparecchi ne varebbe la pena!!
Non e piu silenzioso di altri dipende dalla pompa che monta e dalle sue condizioni di usura e manutenzione.....
Beh ... Tenendo conto che la pompa NON e una venturi .. hehe cambia e come , ovvio che se a 600 anni fa rumore , ma non come una pompa venturi . Io ho una 1260 eheim e ti dico e rumorosa come la risalita , 0 !
Maurizio Senia (Mauri)
03-10-2013, 15:16
Grazie mille delle info#70certo che il fatto che sia silenzioso mi fa pensare molto...visto la rumorosità eccesseva di questo genere di apparecchi ne varebbe la pena!!
Non e piu silenzioso di altri dipende dalla pompa che monta e dalle sue condizioni di usura e manutenzione.....
Beh ... Tenendo conto che la pompa NON e una venturi .. hehe cambia e come , ovvio che se a 600 anni fa rumore , ma non come una pompa venturi . Io ho una 1260 eheim e ti dico e rumorosa come la risalita , 0 !
Perche una buona pompa con venturi si sente?? io la 1260 lo avuta come risalita e non e proprio silenziosa.
billykid591
03-10-2013, 15:23
Io ho avuto sia l' NS500 che l'NS1000.....che dire hanno una fattura decisamente di alto livello (ad un prezzo quando erano in commercio decisamente elevato) ma sinceramente su un 500 Litri non lo consiglierei....il suo problema principale è che si intasa facilmente il venturi con il sale e bisogna "spurgarlo" spesso con acqua d'osmosi (io gli avevo fatto un filtro con un sacchettino di carbone attivo e qualcosa faceva).....e la regolazione non è molto agevole oltre che "ballerina"......c'è di meglio in giro..oltretutto usa un 1260 come pompa che oltre ad essere ingombrante consuma non poco.
Maurizio Senia (Mauri)
03-10-2013, 15:24
Non dimentichiamo quanto costa in corrente 65w di consumo 24/24 ore di una 1260... a parita di prestazioni con venturi di 20/25w di consumo......la differenza e notevole.
ell_demon2000
03-10-2013, 15:41
Guarda Mauri , non e che ti voglio contraddire , siamo qui per discutere , gusti sono gusti . Io lo trovo un ottimo skimmer . L'unico che mi piace anche molto , e la serie deltec sc , quello si silenzioso (venturi) , mah la maggior parte hydor,quelli appesi secondo me sono rumorosi , e ripeto e a un metro dal mio letto , quindi anche il minimo rumore mi fastidio . Mi alzo e lo spengo !!! Prima DORMIRE e puoi l'acquario ! :-D
Vero...la 1260 consuma parecchio e non lo consiglierei,ci sono skimmer che consumano molto meno ed hanno prestazioni migliori,avendo provato diversi skimmer per molto tempo,sul fatto del rumore ritengo che le pompe con girante a spazzola siano più soggette nel tempo a diventarlo rispetto a quelle a pale..in sump ho un deltec ap600 e si sente,al contrario dell'ns500 con la sua 1250 con più di 10anni ancora silenzioso,chiaro che se perfetti sono silenziosi entrambi...
Inviato dal mio HUAWEI Y300-0100 usando Tapatalk
Maurizio Senia (Mauri)
03-10-2013, 16:41
Guarda Mauri , non e che ti voglio contraddire , siamo qui per discutere , gusti sono gusti . Io lo trovo un ottimo skimmer . L'unico che mi piace anche molto , e la serie deltec sc , quello si silenzioso (venturi) , mah la maggior parte hydor,quelli appesi secondo me sono rumorosi , e ripeto e a un metro dal mio letto , quindi anche il minimo rumore mi fastidio . Mi alzo e lo spengo !!! Prima DORMIRE e puoi l'acquario ! :-D
Tranquillo si sta discutendo..... direi che come costruzione e veramente fatto bene il costo di 870 euro e veramente alto e a quel prezzo si trova di molto meglio come prestazioni affidabilità e manutenzione....gli Skimmer appesi sono rumorosissimi questo e indubbio.;-)
L?unico dubbio che mi viene e l'utilizzo di una 1260 che consuma ed è rumorosa. Lo skimmer in se non è male....però ci sono delle alternative, magari sul mercatino trovi qualcosa di usato che consuma meno di 65w
ell_demon2000
04-10-2013, 00:22
Vero che costa tantissimo nuovo , io lo comprato usato per 100 euro , forse per quello che dico che e una meraviglia , forse pagato 900 #24 , boh .
Infatti!!anch'io l'ho trovato a 100€ e per questo chiedevo com'é perché con 1000€ sicuramente cercherei altro!
Maurizio Senia (Mauri)
04-10-2013, 08:44
Vero che costa tantissimo nuovo , io lo comprato usato per 100 euro , forse per quello che dico che e una meraviglia , forse pagato 900 #24 , boh .
Ti fa capire perché si trovano a 100 euro.......prova a cercare un BK o ATB non li tyrovi usati a meno di 400-500 euro.;-)
vBulletin® v3.8.9, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |