Entra

Visualizza la versione completa : Problema con impianto osmosi: GH alto


Brontoscorpio
02-10-2013, 21:31
Ciao,
ho questo impianto ad osmosi
http://www.forwater.it/product_info.php?cPath=300_360&products_id=3396

a cui a luglio ho sostituito le cartucce carbone e sedimenti.
la membrana osmotica dicono di sostituirla ogni 5-7 anni, io ce l'ho da 2 scarsi.

l'acqua che mi produce ha kh 0 ma gh oltre 20 (non ho continuato a misurarlo)

test fatti coi reagenti Sera.


Cosa puo' essere?

non avevo mai fatto caso a questa cosa (lo so, errore mio) e ora mi trovo con un gh stellare in vasca :(

scriptors
03-10-2013, 10:16
Secondo me non vedi la goccia di viraggio e vai solo a scurire la colorazione #24

La membrana osmotica non dovrebbe fare distinzione tra KH e GH ... diciamo così per semplificare

Brontoscorpio
03-10-2013, 10:59
sulle istruzioni dice che deve passare da un colore rossiccio a marroncino e infine a verde scuro.. a me resta giallo #06

http://www.youtube.com/watch?v=bKAghvxXn-0


magari stasera riprovo pero' mi pare di aver fatto tutto in maniera corretta, che il reagente si sia per qualche ragione avariato?

scriptors
03-10-2013, 11:24
Alla seconda, terza e quarta goccia che colore assume ?

Hai provato con l'acqua di rubinetto ? Funziona bene ?

berto1886
03-10-2013, 11:47
se non funzionasse con l'acqua di rubinetto il test è da buttare... come diceva luigi prima secondo me non noti il viraggio

Brontoscorpio
03-10-2013, 11:47
Alla seconda, terza e quarta goccia che colore assume ?

giallo, resta sempre giallo.. con la prima goccia molto chiaro, poi piu` deciso

Hai provato con l'acqua di rubinetto ? Funziona bene ?


no, faccio stasera
------------------------------------------------------------------------
se non funzionasse con l'acqua di rubinetto il test è da buttare... come diceva luigi prima secondo me non noti il viraggio

come detto, faccio la prova stasera :-)

Brontoscorpio
03-10-2013, 23:59
dopo la prima goccia è di un giallo tenue, dalla seconda diventa così e non si schioda più

https://lh4.googleusercontent.com/-fYtjDZ_1nwo/Uk3nwT7sfCI/AAAAAAAAOa0/yalmIp2Y5Yw/w634-h845-no/IMG_20131003_235416.jpg

edit: quest'ultimo test era sull'acqua di rubinetto

giali
04-10-2013, 07:25
Perché non porti un campione di RO dal negoziante e ti fai fare un test gH ?
Poi ti regoli se sostituire l'una o l'altra cosa a seconda del risultato che ottiene.
Certo non puoi restare con sto dilemma appeso.
------------------------------------------------------------------------
... certo però ottieni un colore che con il test del gH non dovresti proprio vedere. Con il kH devia verso il giallo...

scriptors
04-10-2013, 08:48
A meno che l'acqua di rubinetto non abbia anche valore zero direi che il test sia andato ...

Brontoscorpio
06-10-2013, 09:48
Ho acquistato un nuovo test per il GH ma al momento non sono a casa, appena torno provo

Agro
06-10-2013, 11:53
Porta un campione dal "tuo negoziante" e fagli misurare la conduttività, cosi sai se c'è realmente qualche problema.

berto1886
06-10-2013, 13:28
Esatto oppure prenditi un conduttivimetro con pochi euro saprai sempre che acqua produci

Inviato dal mio Samsung Galaxy S3 con Tapatalk 2

Brontoscorpio
07-10-2013, 21:27
Ho acquistato un nuovo test per il GH ma al momento non sono a casa, appena torno provo

GH rubinetto 20
GH in vasca 7

Proverò anche l'osmosi appena la rifaccio..

Era proprio il test che per qualche motivo era andato :)

Prossimamente allora valuterò anche l'acquisto di un conduttivimetro

Agro
07-10-2013, 22:41
ho un déjà vu, controlla integrità interna delle plastiche del vassel, mi è già capitato che a un utente che gli si era incrinato il tubo che alimenta la membrana, e l'acqua trafilava direttamente inquinando l'acqua prodotta.

Brontoscorpio
08-10-2013, 09:28
ho un déjà vu, controlla integrità interna delle plastiche del vassel, mi è già capitato che a un utente che gli si era incrinato il tubo che alimenta la membrana, e l'acqua trafilava direttamente inquinando l'acqua prodotta.


mmmmh cosa dovrei guardare esattamente?

berto1886
08-10-2013, 09:34
smonta il vessel, leva la membrana e controlla che al suo interno sia tutto apposto

scriptors
08-10-2013, 11:45
#24 ... all'interno della membrana la vedo difficile, piùttosto controlla che le guarnizioni di tenuta (sui due estremi della membrana) siano integri e non rotti ... ecc. ecc.

geronimo71
17-01-2025, 14:19
salve, ho lo stesso problema, il problema è che il test SERA non funziona bene, perchè ho fatto il test con l'acqua della bottiglia prata, mi da i vari viraggi come da istruzioni restituendo un valore di 18 gocce = verde, mentre se si fa il test alla RO, il viraggio è sempre giallo, non parte con rosso e finisce a verde, 35 gocce sempre giallo, secondo me non calcola quel valore molto basso