Fabio685
02-10-2013, 21:21
Ciao a tutti, mi chiamo Fabio e sono di Milano. Dopo essermi letto qualche volumetto sull'acquariofilia, dall ABC dell'acquario ad acquario segreto, ho deciso di cimentarmi nel mio primo acquarietto.
ACQUARIO avviato il 16/12/2012
- la vasca misura 100x40x50h con supporto, presa da un amico usata da qualche anno, 200 lt lordi ( in configurazione originale aveva un coperchio con due neon t8 da 24w e filtro interno) ho estirpato tutto e preso filtro esterno e plafoniera per vasca aperta.
- plafoniera jalli A18 t5 4x39w - 2x6000*k - 2x4000*k - 7 ore di fotoperiodo.
- JBL Filtro Esterno Cristal Profi E901 Green Line, da 900l/ora caricato con cannolicchi ceramici, sfere ceramiche, carboni, e spugne per la filtrazione delle particelle più grosse.
- JBL AquaBasis plus 10 kg come sottofondo
- Ghiaietto rosato. Granulometria: 2-3 mm - 20 kg - primo errore..
- Riscaldatore da 125w
Agli inizi di febbraio ho inserito i primi ospiti..
FAUNA
2 Mikrogeophagus ramirezi (m,f), hanno già deposto una decina di volte ma poi sono sostanzialmente ammuffite tutte le uova..
2 Apistogramma Viejita (m,f) deposto una volta ma poi.. idem come sopra..
7 Corydoras Panda.. Mi sono nati circa 10 corydoras che ho dato via perché c'erano troppi pesci..
16 Paracheirodon axelrodi
4 Anentome Helena, inserite da un mesetto circa per tenere a bada le lumanchine presenti nell'acquario penso physa e lymnaea..
FLORA
Rotala Macranda
Rotala indica
Ludwigia glandulosa
Hygrophila corymbosa
Hygrophila thaistrica
Cabomba caroliniana
Anubias
Anubias barteri nana
Bacopa caroliniana
Echinodorus
Alternanthera rosaefolia
Eleocharis
Microsorum
Cladophora aegagropila
Vallisneria Spiralis
Vallisneria Gigante
Pistia stritoides
Lemma minor
Legno di java disposto al centro della vasca con sopra legate le anubias.
VALORI ACQUA
Eseguiti con kit sera a reagenti compresi nel kit a valigetta.
Temp. 27*c
PH - 6,5
gH - 8
kH - 5
No2 - 0,00 mg/l
No3 - 10,0 mg/l
Nh3-4 - 0,00 mg/l
Po4 - 2,00 mg/l -- troppo mangime, fertilizzazione??
Fe - 0,25 mg/l
Cu - 0,00 mg/l
Cambio parziale del 20% ogni due settimane con acqua di osmosi con aggiunta di acquatan della sera.
Come fertilizzante oltre al fondo aquabasis utilizzo solo sera florena 5ml ogni 3 giorni e le pastiglie sempre della sera florette, dose indicata dalla confezione per quest'ultime.
Mangime decongelato artemie e dafnie, granulare della sera per ciclidi, pastiglie per corydoras della sera con spirulina, il tutto alternato.
A breve vorrei prendere un impianto co2 sia per le piante sia per mantenere il PH al livello giusto.
Ultimamente vedo un po' di alghette.. Troppi fosfati? Troppa luce?? Vi ringrazio per consigli, opinioni e critiche.
A breve caricherò delle foto!!
Saluti a tutti #28
Fabio
http://s21.postimg.cc/danhxfztv/image.jpg (http://postimg.cc/image/danhxfztv/)
http://s21.postimg.cc/665ooeskj/image.jpg (http://postimg.cc/image/665ooeskj/)
http://s21.postimg.cc/7jxbjprtv/image.jpg (http://postimg.cc/image/7jxbjprtv/)
http://s21.postimg.cc/4ok8cuntv/image.jpg (http://postimg.cc/image/4ok8cuntv/)
http://s21.postimg.cc/fzmw17uoz/image.jpg (http://postimg.cc/image/fzmw17uoz/)
ACQUARIO avviato il 16/12/2012
- la vasca misura 100x40x50h con supporto, presa da un amico usata da qualche anno, 200 lt lordi ( in configurazione originale aveva un coperchio con due neon t8 da 24w e filtro interno) ho estirpato tutto e preso filtro esterno e plafoniera per vasca aperta.
- plafoniera jalli A18 t5 4x39w - 2x6000*k - 2x4000*k - 7 ore di fotoperiodo.
- JBL Filtro Esterno Cristal Profi E901 Green Line, da 900l/ora caricato con cannolicchi ceramici, sfere ceramiche, carboni, e spugne per la filtrazione delle particelle più grosse.
- JBL AquaBasis plus 10 kg come sottofondo
- Ghiaietto rosato. Granulometria: 2-3 mm - 20 kg - primo errore..
- Riscaldatore da 125w
Agli inizi di febbraio ho inserito i primi ospiti..
FAUNA
2 Mikrogeophagus ramirezi (m,f), hanno già deposto una decina di volte ma poi sono sostanzialmente ammuffite tutte le uova..
2 Apistogramma Viejita (m,f) deposto una volta ma poi.. idem come sopra..
7 Corydoras Panda.. Mi sono nati circa 10 corydoras che ho dato via perché c'erano troppi pesci..
16 Paracheirodon axelrodi
4 Anentome Helena, inserite da un mesetto circa per tenere a bada le lumanchine presenti nell'acquario penso physa e lymnaea..
FLORA
Rotala Macranda
Rotala indica
Ludwigia glandulosa
Hygrophila corymbosa
Hygrophila thaistrica
Cabomba caroliniana
Anubias
Anubias barteri nana
Bacopa caroliniana
Echinodorus
Alternanthera rosaefolia
Eleocharis
Microsorum
Cladophora aegagropila
Vallisneria Spiralis
Vallisneria Gigante
Pistia stritoides
Lemma minor
Legno di java disposto al centro della vasca con sopra legate le anubias.
VALORI ACQUA
Eseguiti con kit sera a reagenti compresi nel kit a valigetta.
Temp. 27*c
PH - 6,5
gH - 8
kH - 5
No2 - 0,00 mg/l
No3 - 10,0 mg/l
Nh3-4 - 0,00 mg/l
Po4 - 2,00 mg/l -- troppo mangime, fertilizzazione??
Fe - 0,25 mg/l
Cu - 0,00 mg/l
Cambio parziale del 20% ogni due settimane con acqua di osmosi con aggiunta di acquatan della sera.
Come fertilizzante oltre al fondo aquabasis utilizzo solo sera florena 5ml ogni 3 giorni e le pastiglie sempre della sera florette, dose indicata dalla confezione per quest'ultime.
Mangime decongelato artemie e dafnie, granulare della sera per ciclidi, pastiglie per corydoras della sera con spirulina, il tutto alternato.
A breve vorrei prendere un impianto co2 sia per le piante sia per mantenere il PH al livello giusto.
Ultimamente vedo un po' di alghette.. Troppi fosfati? Troppa luce?? Vi ringrazio per consigli, opinioni e critiche.
A breve caricherò delle foto!!
Saluti a tutti #28
Fabio
http://s21.postimg.cc/danhxfztv/image.jpg (http://postimg.cc/image/danhxfztv/)
http://s21.postimg.cc/665ooeskj/image.jpg (http://postimg.cc/image/665ooeskj/)
http://s21.postimg.cc/7jxbjprtv/image.jpg (http://postimg.cc/image/7jxbjprtv/)
http://s21.postimg.cc/4ok8cuntv/image.jpg (http://postimg.cc/image/4ok8cuntv/)
http://s21.postimg.cc/fzmw17uoz/image.jpg (http://postimg.cc/image/fzmw17uoz/)