Visualizza la versione completa : Fertilizzazzione seachem
MisterFlo
02-10-2013, 21:16
Salve a tutti ragazzi!! devo allestire un piccolo acquario di circa 42 litri lordi per sole piante (esigenti), come luce ho circa 1watt/litro e ho intenzione di affidarmi completamente al protocollo Seachem. Volevo sapere come trattare l'acqua di osmosi per portarla a gh 6 kh 4 ph neutro, in modo da poter partire ad inserirla nell'acquario!! avevo pensato di utilizzare i sali della seachem ( Equilibrium e Alkaline buffer) aspetto vostri consigli!!! ;-)
daniele.cogo
02-10-2013, 21:21
Ciao, hai scartato per qualche motivo l'utilizzo di acqua di rubinetto miscelata ad acqua ad osmosi?
Sai i valori della tua acqua di rete?
Daniele
MisterFlo
02-10-2013, 21:24
ciao!! so che la mia acqua di rubinetto ha un gh di 10. Però dato che il Seachem Equilibrium è una buona fonte soprattutto di potassio e altri micronutrienti per le piante preferirei utilizzare osmosi arricchita con sali proprio per seguire il protocollo Seachem #70
------------------------------------------------------------------------
Da quello che ho capito l'Equilibrium serve ad aumentare la durezza, alkaline buffer per aumentare ph e aumentare kh, l'acid buffer serve per abbassare il valore di ph a livello che desideriamo (senza abbassare il kh??).
Volevo avere conferma di questo da qualche esperto #70
Nannacara
03-10-2013, 00:03
Equilibrium serve ad aumentare la durezza e quindi ad impostare il valore gh
alkaline,lo dice il termine,regola l'alcalinita' e quindi regola il kh(conseguentemente si ha un aumento del ph)
acid baffer riduce il kh ed influisce quindi sul ph riducendone il valore
Ciao
MisterFlo
03-10-2013, 00:07
Ok grazie! Ma volendo partire da sola acqua di osmosi.. cosa dovrei utilizzare per aumentare il kh?
------------------------------------------------------------------------
Non vorrei che con l utilizzo di alkaline oltre ad aumentare il kh il ph diventa troppo alcalino
Nannacara
03-10-2013, 00:22
Ho gia' risposto a questa domanda!
per aumentare il kh devi usare alkaline buffer
non hai intenzione di usare la co2?
MisterFlo
03-10-2013, 00:44
Si si certo ho intenzione di utilizzarla perché voglio fare un plantacquario #70
Nannacara
03-10-2013, 00:49
Quindi non avrai nessun problema a regolare il ph in funzione del kh regolandoti con la tabella che ho in firma
in pratica ti serve equilibrium per regolare il gh,alkalin per regolare il kh e co2 per regolare il ph
Ciao
MisterFlo
03-10-2013, 00:53
Quindi ad esempio se voglio avere gh 6 kh 4 per il ph uso la co2 .. mi servirà un test x co2? Grazie per le risposte#70
Nannacara
03-10-2013, 11:54
No,non serve nessun test per la co2,devi semplicemente consultare la tabella che ho in firma
Ciao
berto1886
03-10-2013, 12:34
Per le dosi scarucati il file excel che trovi nella mia firma ;-)
MisterFlo
04-10-2013, 22:59
Ok grazie #70
berto1886
04-10-2013, 23:27
Di niente in caso di dubbi o problemi siamo qui
Inviato dal mio Samsung Galaxy S3 con Tapatalk 2
MisterFlo
05-10-2013, 07:52
Per quanto riguarda la luce sto mettendo due plafo e27 da 11 watt 6500k + una pl 18 watt 4500k penso che su 40 litri lordi possano bastare per un plantacquario no?
berto1886
05-10-2013, 10:56
Basta si! Sei a un watt/litro!
Inviato dal mio Samsung Galaxy S3 con Tapatalk 2
vBulletin® v3.8.9, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |