PDA

Visualizza la versione completa : Presentazione di Roller


Roller
02-10-2013, 19:19
Buonasera a tutti i membri del forum di ogni ordine e grado.
Mi presento, sono Ciro di Napoli Centro, anni 51 e da circa 40 anni sono acquariofilo.
Attualmente gestisco un cubo marino 45x45x45 + sump ed allevo lps +sps e sei pesci di piccole/medie dimensioni.
Ho deciso di iscrivermi a questo forum con l'intento di acquisire ulteriori nozioni che mi consentano di gestire al meglio la mia vasca.
L'occasione è gradita per porgere i mie migliori saluti a tutti voi.
Ciro

MatteoBr
02-10-2013, 19:23
Ciao Ciro e benvenuto su AP!!


Inviato da mio melafonino morsicato usando tapatalk

Felix7
02-10-2013, 19:34
Ciao e benvenuto su ap

GPe
02-10-2013, 20:56
Benvenuto!!#28#28

ALGRANATI
02-10-2013, 21:57
ciao Ciro, benvenuto;-)

Stefano G.
02-10-2013, 22:02
benvenuto su AP :-)

tene
02-10-2013, 22:06
ciao Ciro, benvenuto su ap

Inviato dal mio GT-I9100 usando Tapatalk

corve
03-10-2013, 12:58
ciao e benvenuto!!

Paolo Piccinelli
03-10-2013, 13:25
Ciao Ciro! :-))



Se sei acquariofilo da 40 anni, saremo noi ad imparare da te ;-)

dimaurogiovanni
03-10-2013, 13:36
Benvenuto su AP

IVANO
03-10-2013, 16:14
Anche a te, benvenuto in questa gabbia di matti#70

Ricca
03-10-2013, 16:28
Ciao Ciro.. Benvenuto!!


Inviato con un piccione viaggiatore attraverso Tapatalk

Roller
03-10-2013, 19:00
Ringrazio indistintamente tutti quanti per la calorosa accoglienza.
Spero tanto di riceve consigli qualora avrò necessità e di raccogliere attraverso il forum qualche sincera amicizia. :-)

verre daniele
03-10-2013, 22:44
Ciao Ciro,benvenuto tra noi.

Geppy
05-10-2013, 20:49
raccogliere attraverso il forum qualche sincera amicizia. :-)

Eh, dovresti riuscire a trovare qualche napoletano come te! :-))

Benvenuto! :-)

Paolo Piccinelli
05-10-2013, 21:22
Geppy, tiralo dentro al tuo movimento... Il ragazzo promette bene! ;-)





...a proposito, nessuno che abbia scritto com'é andata al NAQ... Ho sentito poco, ma erano solo lodi! ;-)

Roller
06-10-2013, 18:42
Caspita sei di Alba.... che bei ricordi affiorano alla mia mente quando penso alla tua bellissima città.
Siccome ho fatto il primo anno di corso della scuola sott.li GdiF a Cuneo, durante le ore di libera uscita venivo a deliziare il palato mangiando pietanze con il famoso tartufo d'alba.
------------------------------------------------------------------------
raccogliere attraverso il forum qualche sincera amicizia. :-)

Eh, dovresti riuscire a trovare qualche napoletano come te! :-))

Benvenuto! :-)

Appunto....:-)

Wurdy
06-10-2013, 18:49
Benvenuto ! -97c

Geppy
07-10-2013, 12:48
Appunto....:-)

Terzo grado..... :-)

Di quale parte di Napoli sei?

Conosci GocciaBluCampania?

Hai sempre fatto marino?

Geppy
07-10-2013, 13:22
[Paolo Piccinelli]Geppy, tiralo dentro al tuo movimento... Il ragazzo promette bene! ;-)

E quale sarebbe il mio movimento? :#O


...a proposito, nessuno che abbia scritto com'é andata al NAQ... Ho sentito poco, ma erano solo lodi! ;-)


Ti rispondo qui poi, se opportuno, sposti o elimini questo commento.

Il NAQ è stato un enorme successo per Goccia Blu Campania: se hai visto le foto dello stand avrai compreso a che livello si è fatta didattica.
Quasi tutti i soci, con particolare riferimento al Presidente (con la "P" maiuscola), hanno contribuito alla riuscita dell'evento ma, soprattutto, alla qualità ed alla semplicità dell'informazione. Inoltre allestire due nano cubi in diretta, col pubblico, ha destato molto interesse.

L'organizzazione dell'evento fieristico è stata inappuntabile. Almeno per l'acquariofilia era tutto organizzato in stands, anche per i commercianti, ed i corridoi erano costantemente presidiati da hostess e stewards. Le prime, gentilissime. I secondi disponibili fino all'inverosimile andando al di là dei loro compiti (hanno aiutato finanche a togliere la plastica di protezione delle moquette dagli stands).

Questa credo fosse la terza edizione (alla prima non c'ero, alla seconda sono stato un visitatore) e devo dire che almeno rispetto alla precedente c'è stata una crescita notevole anche rispetto alle aziende partecipanti ed alla qualità degli espositori "commercianti". Qualche "epurazione" per la prossima edizione si renderà necessaria, ma credo sia già prevista....;-)

Quest'anno si è vista qualche vasca marina allestita (a parte quelle "didattiche" di GBC) e qualche splendido corallo nelle vasche di negozianti. Vasche di acqua dolce da urlo.... tante!!! E tanto da urlo da farmi venire voglia di un cubetto di acqua dolce in stile zen..... :-)

Peccato per il clamoroso "flop" di Tsunami: arrivati con 24 ore di ritardo (sono arrivati in ritardo gli animali?) hanno trovato acqua non idonea; poichè sono state fatte illazioni tengo a precisare che l'acqua è stata preparata da personale Sicce (che ospitava Tsunami) con acqua di rubinetto (l'acqua microfiltrata bisognava prenotarla ma era disponibile già dal martedì) la sera di venerdì, molto tardi (Carraro & C. si tiravano dietro le taniche su un carrello mentre noi andavamo via). Bloom batterico (facilmente prevedibile), nessuna lampada UV e tantomeno Ozono. Altro errore lavare e tirare a lucido gli skimmers il sabato pomeriggio. L'ecatombe era prevedibile ed alla 14 di domenica stavano già imballando i pochi animali superstiti.
Peccato perchè a detta di Debora (o Deborah?, non vorrei sbagliare) erano animali stupendi....
Mi viene in mente la battuta di un film: "bella Milano..... si se' putesse vedè!"

In sostanza grande successo di pubblico ma, soprattutto, data la contiguità con il centro commerciale, enorme presenza di profani che potrebbero essere avvicinati all'acquariofilia. Quindi obbiettivo raggiunto!

Per quanto riguarda la sezione rettili & C. era molto simile all'organizzazione di Piacenza anche se con meno espositori (almeno così sembrava), ma era completamente divisa (al piano superiore) dall'acquariofilia, quindi meglio fruibile. Questo mi è piaciuto particolarmente.

Paolo Piccinelli
07-10-2013, 13:29
Grazie Geppy ;-)

jay70
07-10-2013, 13:52
Ciao Ciro e benvenuto su Ap....#70
------------------------------------------------------------------------


Il NAQ è stato un enorme successo per Goccia Blu Campania: se hai visto le foto dello stand avrai compreso a che livello si è fatta didattica.
Quasi tutti i soci, con particolare riferimento al Presidente (con la "P" maiuscola), hanno contribuito alla riuscita dell'evento ma, soprattutto, alla qualità ed alla semplicità dell'informazione. Inoltre allestire due nano cubi in diretta, col pubblico, ha destato molto interesse.

L'organizzazione dell'evento fieristico è stata inappuntabile. Almeno per l'acquariofilia era tutto organizzato in stands, anche per i commercianti, ed i corridoi erano costantemente presidiati da hostess e stewards. Le prime, gentilissime. I secondi disponibili fino all'inverosimile andando al di là dei loro compiti (hanno aiutato finanche a togliere la plastica di protezione delle moquette dagli stands).

Questa credo fosse la terza edizione (alla prima non c'ero, alla seconda sono stato un visitatore) e devo dire che almeno rispetto alla precedente c'è stata una crescita notevole anche rispetto alle aziende partecipanti ed alla qualità degli espositori "commercianti". Qualche "epurazione" per la prossima edizione si renderà necessaria, ma credo sia già prevista....;-)

Quest'anno si è vista qualche vasca marina allestita (a parte quelle "didattiche" di GBC) e qualche splendido corallo nelle vasche di negozianti. Vasche di acqua dolce da urlo.... tante!!! E tanto da urlo da farmi venire voglia di un cubetto di acqua dolce in stile zen..... :-)

Peccato per il clamoroso "flop" di Tsunami: arrivati con 24 ore di ritardo (sono arrivati in ritardo gli animali?) hanno trovato acqua non idonea; poichè sono state fatte illazioni tengo a precisare che l'acqua è stata preparata da personale Sicce (che ospitava Tsunami) con acqua di rubinetto (l'acqua microfiltrata bisognava prenotarla ma era disponibile già dal martedì) la sera di venerdì, molto tardi (Carraro & C. si tiravano dietro le taniche su un carrello mentre noi andavamo via). Bloom batterico (facilmente prevedibile), nessuna lampada UV e tantomeno Ozono. Altro errore lavare e tirare a lucido gli skimmers il sabato pomeriggio. L'ecatombe era prevedibile ed alla 14 di domenica stavano già imballando i pochi animali superstiti.
Peccato perchè a detta di Debora (o Deborah?, non vorrei sbagliare) erano animali stupendi....
Mi viene in mente la battuta di un film: "bella Milano..... si se' putesse vedè!"

In sostanza grande successo di pubblico ma, soprattutto, data la contiguità con il centro commerciale, enorme presenza di profani che potrebbero essere avvicinati all'acquariofilia. Quindi obbiettivo raggiunto!

Per quanto riguarda la sezione rettili & C. era molto simile all'organizzazione di Piacenza anche se con meno espositori (almeno così sembrava), ma era completamente divisa (al piano superiore) dall'acquariofilia, quindi meglio fruibile. Questo mi è piaciuto particolarmente.

Pienamente d'accordo con Geppy...;-)