Claustro
02-10-2013, 18:31
Premessa , ho letto tutte le guide anche su altri siti e motlissimi post ma probabilmente sono tardo e non ci arrivo .
Cerco di ridurre le mille domande che mi frullano per la testa.
1) avendo dedizione e voglia di imparare è possibile iniziare con un marino? Il mio target sarebbe una vasca da 150 / 200 litri con invertebrati e crostacei metodo berlinese.
2) Mi confermate che , sempre come inizio, meglio una vasca da 200 litri che un nanoreef?
3)Questione sabbia , ho trovato tutto il contrario di tutto, DSB si o no ? complica o facilita le cose?
4) mi potreste consigliare un testo valido, per imparare le basi che vada oltre le guide ? Ne ho trovati molti consigliati in acquaportal , me ne serve uno :-)
Grazie mille e scusate le domande sceme
Andrea
Cerco di ridurre le mille domande che mi frullano per la testa.
1) avendo dedizione e voglia di imparare è possibile iniziare con un marino? Il mio target sarebbe una vasca da 150 / 200 litri con invertebrati e crostacei metodo berlinese.
2) Mi confermate che , sempre come inizio, meglio una vasca da 200 litri che un nanoreef?
3)Questione sabbia , ho trovato tutto il contrario di tutto, DSB si o no ? complica o facilita le cose?
4) mi potreste consigliare un testo valido, per imparare le basi che vada oltre le guide ? Ne ho trovati molti consigliati in acquaportal , me ne serve uno :-)
Grazie mille e scusate le domande sceme
Andrea