niko.foligno
02-10-2013, 16:32
Ciao Forum;
sto allestendo il mio primo DSB e sto navigando tutti i giorni su internet per raccogliere il maggior numero di informazioni possibili, mi sono tolto tantissimi dubbi che avevo ma ho una gran confusione sul discordo "Pompe di movimento"; non sono riuscito a trovare niente che mi fugasse i miei dubbi,
la vasca a queste dimensioni 100x55x45 ed è 200lt lordi,
come si sceglie la portata delle pompe ?...ho trovato chi monta pompe di portata 30 volte quella dell'acquario ci 20 e chi addirittura 40 (so che cmq la scelta va in base alla rocciata e agli esseri viventi che abiteranno la vasca) per iniziare quale portata di ogni singola pompa doveri scegliere ? e poi il posizionamento...è uso di molti installare 2 pompe sui lati corti della vasca direzionate in diagonale verso gli angoli anteriori in modo da far incontrare i flussi al centro...per un allestimento DSB con 2 rocciate basse e separate tra di loro da un canale centrale può essere un buon inizio ?...
sto allestendo il mio primo DSB e sto navigando tutti i giorni su internet per raccogliere il maggior numero di informazioni possibili, mi sono tolto tantissimi dubbi che avevo ma ho una gran confusione sul discordo "Pompe di movimento"; non sono riuscito a trovare niente che mi fugasse i miei dubbi,
la vasca a queste dimensioni 100x55x45 ed è 200lt lordi,
come si sceglie la portata delle pompe ?...ho trovato chi monta pompe di portata 30 volte quella dell'acquario ci 20 e chi addirittura 40 (so che cmq la scelta va in base alla rocciata e agli esseri viventi che abiteranno la vasca) per iniziare quale portata di ogni singola pompa doveri scegliere ? e poi il posizionamento...è uso di molti installare 2 pompe sui lati corti della vasca direzionate in diagonale verso gli angoli anteriori in modo da far incontrare i flussi al centro...per un allestimento DSB con 2 rocciate basse e separate tra di loro da un canale centrale può essere un buon inizio ?...