Visualizza la versione completa : Identificazione alghe
Alghe?
Quali?
Che fare?
Grazie anticipate
http://s21.postimg.cc/67fzq4mcj/IMG_2863.jpg (http://postimg.cc/image/67fzq4mcj/)
http://s21.postimg.cc/cq8u31yjn/IMG_2856.jpg (http://postimg.cc/image/cq8u31yjn/)
http://s24.postimg.cc/eqqnfhesx/IMG_2857.jpg (http://postimg.cc/image/eqqnfhesx/)
scriptors
02-10-2013, 17:05
Puoi fare tutto ed il contrario di tutto se non ci dai più informazioni, a naso mi sembrano BBA e filamentose.
Verifica illuminazione e Macroelementi (http://www.acquariofilia.biz/vbglossar.php?do=showentry&id=327) quindi sopratutto NO3 e PO4
Puoi fare tutto ed il contrario di tutto se non ci dai più informazioni, a naso mi sembrano BBA e filamentose.
Verifica illuminazione e Macroelementi (http://www.acquariofilia.biz/vbglossar.php?do=showentry&id=327) quindi sopratutto NO3 e PO4
Illuminazione: 2 neon T5 da 24 watt cadauno, 10.000 K e 5.000 K (so che il neon da 10.000 K sarebbe bene sostituirlo con uno da 6.500 e infatti così farò a brevissimo ma sono quasi 2 anni che avevo questo assortimento nell'illuminazione senza mai un'alga....);
Fotoperiodo: 8h;
NO3 = 10 mg/l;
PO4= 0,5 mg/l;
Fertilizzazione: (no CO2) easylife profito 5 ml a settimana + easylife carbo 3 ml al giorno);
Altri biocondizionatori: Easylife Voogle: 15 ml a settimana;
Litraggio: 150 litri netti (vasca angolare DUBAI CORNER 90);
altri valori: t 25° C; pH 7; Gh 6; Kh 3; NO2=NH3=NH4=CU=0; Fe 0,25 mg/l
Nannacara
02-10-2013, 18:18
e cosi' a furia di aspettare sei riuscito a farle sviluppare
devi cambiarle tutte,una a distanza di 15 gg dall'altra,preferibilmente una da 6500 ed una da 4000
ridurrei un po' la fertilizzazione per ora tranne il carbo che doserei al 100%
Ciao
e cosi' a furia di aspettare sei riuscito a farle sviluppare
e pensa che dovevo cambiare lunedì la 10.000 con una 6500....:-))
devi cambiarle tutte,una a distanza di 15 gg dall'altra,preferibilmente una da 6500 ed una da 4000
so che l'abbinamento migliore è 6500+4000 ma con un 4000 non avrò l'acqua troppo gialla (è già gialla per scelta ma di + sarebbe eccessivo)? 5000 al posto del 4000?
ridurrei un po' la fertilizzazione per ora tranne il carbo che doserei al 100%
ok
ciao
ciao
Nannacara
02-10-2013, 19:02
OK per la 5000
Ciao
scriptors
02-10-2013, 20:27
sono quasi 2 anni che avevo questo assortimento
strano che non sia successo prima
sono quasi 2 anni che avevo questo assortimento
strano che non sia successo prima
Molto probabilmente "CARBO + Acque gialle + ceratophyllum e lemma in grande quantità + poco cibo + valori sempre sotto controllo + molti mangia alghe" le hanno tenute sotto controllo..........addirittura sarei propenso a pensare che sia proprio il calo di resa del parco luci che ne ha favorito la comparsa......avrei dovuto procedere alla sostituzione circa 30 giorni fa ma per risparmiare ho cercato di acquistare i tubi T5 sul mercato locale (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=426382) ma questo mi ha fatto perdere (forse) del tempo prezioso..........#24#24
Stavo leggendo la scheda di Paolo Piccinelli nella sezione "schede alghe infestanti dolce" del forum. E se eliminassi le foglie maggiormente infestate e, estraendo il tronco dalla vasca in cui si trova la bolbitis colpita, trattassi con acqua ossigenata la pianta?
Nannacara
03-10-2013, 20:50
Beh certo se vuoi accelerare i tempi e puoi rimuovere la pianta senza distruggere l'arredamento,fallo,ma rispetta le proporzioni senza eccedere nella quantita' e nei tempi
Ciao
vBulletin® v3.8.9, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |