Visualizza la versione completa : Tre guppy e mezzo platy in due giorni
Daniela1980
02-10-2013, 00:21
Ciao a tutti,
Non so da dove cominciare.
Mi hanno detto di scrivere qua e chiedere a voi.
Ho inserito i pesci da circa due settimane piano piano.
9 platy e 3 guppy.
Felici e contenti.
Poi dopo l inserimento finale di 8 corydoras, le cose sono cambiate.
Sicuramente sarà un caso ma racconto le cose come accadute...
I corydoras per adattarsi hanno cominciato a nuotare incessantemente contro il vetro e tutti gli altri pesci si sono intimiditi e stavano fissi lontani o a galla.
Dopo di ciò è deperito il primo guppy femmina che non ho mai ritrovato...a oggi non si sa se è saltato fuori d alla vasca o se si trova ancora in mezzo alle piante...io ho cercato bene bene a mai trovato...
In contemporanea devo segnalare re la preßenza di una neritina morta in vasca...
Il giorno dopo la seconda femmina guppy ha cominciato a stare a pelo dell'acqua e poi puff in un attimo andata anche lei...
Stessa sorte il giorno uopo per il maschio guppy ..comincia a isolarsi a stare fermo sul pelo dell'acqua e poi ciao ciao...
Secco a fondo in un attimo ...
Oggi il maschio platy...ma resiste di più..sembra ubriaco...si iosa sta a pelo dell acqua poi magari rinuota da due testate in giro e torna a galla incastrato in qualche angolo...
A un a certa ora mii si poggia sul fondo sto per prendere il retino per toglierlo pensando fosse andato anche lui e invece si è ripreso ha rinuota to rimangiato e ora e di nuovo ubriaco in un angolo steso li che rifà le stesse movenze...
Nella sezione di neofita dove c e il mio poste hanno visto le foto dicono une ha un aspetto che non dice ulula di sospetto e anche i guppy erano così..belli a vedere senza nulla esteriormente parlando...
Valori dell acqua :
26 gradi
KH 13
Gh 11
Ph 7,4
No2 0
No3 0
Po4 0. ( sto occupandomi con sali integranti )
Fe 0
In vasca c e anche una femmina con un abrasione bianca sul dorso ma lei sta benissimo
Scusate se ho dato delle informazioni magari poco precise o sbagliate ma sono neofita
Grazie
Ciao
Daniela
eltiburon
02-10-2013, 02:36
Quel NO2 e NO3 a zero mi convince poco... Che test usi?
Io farei un bel cambio grosso (stessa temperatura e biocondizionatore!).
Da quanti litri è l'acquario?
Daniela1980
02-10-2013, 08:05
Ciao...un juwel trigon 190 con 32 kg di fondo quindi circa 160 litri netti avviato il 18 agosto.
Di test uso i tetra e i dupla.
Ciao
Daniela
Daniela1980
02-10-2013, 10:47
Questa mattina ci ha salutati anche il platy e siamo a 4!!!
Nessun segno esterno strano...
Che devo fare???
Grazie
Ciao
Daniela
Daniela1980
02-10-2013, 20:38
Allora riassumendo...uso test a reagenti acquario avviato da quasi due mesi...ciclo azoto seguito con attenzione..picco dei nitriti calo dei nitriti scomparsa dei nitriti picco di nitrati e lenta scomparsa dei nitrati.
Utilizzo un impianto co2 con elettrovalvola che Mantiene il ph stabile su 7,3 7,4...
I pesci che ci hanno salutati erano tuttisenza particolari segni esterni rimarcabili.
Boccheggiavano si isolavano a pelo dell acqua e poi cadevano a picco senza vita.
Ho un solo pesce in vasca che ha una macchia bianca ma che non da segni di nulla
http://i931.photobucket.com/albums/ad158/Paglioz/Acquario/DSC_7132_zps2ce77a00.jpg (http://s931.photobucket.com/user/Paglioz/media/Acquario/DSC_7132_zps2ce77a00.jpg.html)
E uno nuovo ( il quinto ) che sta iniziando a isolarsi e a stare a pelo dell acqua fissando il filtro
http://i931.photobucket.com/albums/ad158/Paglioz/Acquario/image_zpsfbcdeb18.jpg (http://s931.photobucket.com/user/Paglioz/media/Acquario/image_zpsfbcdeb18.jpg.html)
Inoltre ho notato ieri che alcuni avevano feci sottili come un capello bianche ma oggi no
Grazie
Ciao
Daniela
eltiburon
03-10-2013, 01:08
Sospetto fortemente un problema di vermi intestinali:
Potresti fare all'acquario un ciclo di Ascarilen:
1 ml di Ascarilen (farmacia, è un preparato iniettabile per gatti e cani) ogni 10 litri d'acqua, si fa benissimo in acquario comune. Se hai carbone toglilo. Dopo 6 giorni fai un filtraggio a carbone e un cambio parziale.
Ai pesci colpiti farei anche un trattamento di Droncit:
Praziquantel (Droncit) bisogna fare un bagno in contenitore separato, di 6 ore. Dose 5 mg di principio attivo per litro d’acqua. Ripetere dopo 4 giorni. Aerare e tenere sotto controllo.
Per il platy con la macchia bianca farei un bagnetto breve in acqua (dell'acquario, che poi getterai via) e sale 20 g/L per 40 minuti.
Daniela1980
03-10-2013, 08:58
Grazie gentilissimo.
Ieri sera cadeva per coincidenza il cambio parziale d acqua ( 25% )..in seguito al cambio i pesci sembravano molto piu arzilli. Quando rincaso controllo bene la situazione e ti aggiorno ma perdonami devo chiederti due delucidazioni:
Quando parli di bagno fuori vasca posso prendere una bacinella e mettere i pesci li?
Areare presumo sia utilizzare un areatore in vasca che quindi mi devo procurare...basta solo lui nella bacinella?
Quando mi dici i pesci colpiti intendi quelli che iniziano a isolarsi e a stare a pelo dell acqua boccheggiando?
Solo nel terzo caso mi hai detto di usare l acqua della vasca.nel secondo caso devo utilizzare lo stesso l acqua della vasca giusto? :-)
Scusa per le molte domande ma è la mia prima volta e chiedo sempre prima di fare.
Grazie
Ciao
Daniela
Daniela1980
03-10-2013, 16:56
Aggiungo che ho cercato ora la femmina con la chiazza bianca per prenderla e ha le feci lunghe una volta e mezzo lei ancora attaccate ma di colore giusto...
Grazie
Ciao
Daniela
Quando parli di bagno fuori vasca posso prendere una bacinella e mettere i pesci li?
certo, basta una vaschetta da 4-5 litri.
Areare presumo sia utilizzare un areatore in vasca che quindi mi devo procurare...basta solo lui nella bacinella?
si areatore con pietra porosa, e riscaldatore se la t° è bassa in casa
acqua degi acquario in ogni caso :-)
i pesci colpiti (cioè tutti i poecilidi)
Daniela1980
03-10-2013, 19:28
Sono riuscito a prendere macchia bianca e a trattarla...
Preparata la vaschetta per gli altri e a breve metto anche loro li...
Chiedo anche qua conferma come mi ha detto Alessandro..:
Solo i poecellidi e non anche i corydoras ?
Grazie
Ciao
Daniela
Daniela1980
03-10-2013, 20:43
Per tre platy non c'è niente da fare..troppo astuti e furbi....non si fanno prendere e stanno nascostissimi o tra la rosanervig o tra la sessiflora e essendo due boschi immensi non c'è modo di prenderli....
Che cosa posso fare?
Grazie
Ciao
Daniela
Nannacara
03-10-2013, 21:00
Puoi usare una batteria che li stordisce...#rotfl#
Ovviamente scherzo
metti il retino in acqua ed attendi 10/20',passato il tempo un po' di cibo in superficie a pompa ferma,se sei abbastanza veloce dovresti farcela
un altro metodo e' quello di usare una bacchetta in una mano per stanarli ed il retino nell'altra
Ciao
Daniela1980
03-10-2013, 21:58
Guarda caro Fabio,
Tu sai benissimo la passione la calma la pazienza la voglia e la dedizione che sto mettendo in questa vasca e se ci ho dato su stasera io vuol proprio dire che non ci sono proprio le possibilità :-)
Ho fatto nasse di cibo tagliato le piante lunghe atteso lasciato il retino in acqua e via dicendo questi tre stan di sicuro meglio di tutti gli altri..selezione naturale :-)
Sono dei razzi assurdi e non si muovono più adirittura quando vedono il retino verde da lontano h appiano già ahahah...
Il trattamento si limiterà ai sei presi..questi tre li curerò solo con quelle gocce chemi arrivano domani in vasca anche se mi sembrano e a questo giro lo provo a dire..sani come pesci :-)
Ho dovuto anche preparare l acqua che mancava sali biocondizionatore e via dicendo...
La cosa più bella di tutte è che dopo il cambio gigante d acqua di ieri o ieri l altro..ho perso la cognizione del tempo :-) i pesci hanno smesso d i andare a galla a boccheggiare...
Grazie
Ciao
Daniela
Nannacara
03-10-2013, 22:40
Piuttosto che farsi prendere, hanno scelto l'auto guarigione:-)
speriamo bene
Ciao
eltiburon
04-10-2013, 02:12
Ma hanno problemi anche i cory? pensavo solo i pecilidi!
In ogni caso io un ciclo di Ascarilen lo farei, è completamente innocuo per i pesci e le piante, non è pesante nemmeno per il filtro. I sintomi che avevi descritto non mi piacevano...
i cory per ora ha detto di no...
io spero non sia capillaria...
eltiburon
04-10-2013, 02:40
Anch'io ho paura della capillaria. Comunque l'Ascarilen qualcosa dovrebbe fare anche contro la Capillaria o sono troppo ottimista?
sugli animali colpiti funziona, esperienza personale, con tre cicli ho risolto il problema, mai avuto più problemi finchè ho tenuto i guppy... il problema sono le cisti sul fondo...
comunque è inutile fasciarsi la testa ora, vediamo se con un ciclo/2 di ascarilen risolve...
Daniela1980
04-10-2013, 10:58
Eccomi qua...
Questa mattina vado a ritirare l ascarilen...
Mi spieghereste per favore cosa intendevate per due tre cicli?
Io ho ordinato due flacconi da 10 ml l uno quindi essendo la vasca 160 litri netti 16 ml partono subito....
Come devo fare tra dosi ripetizioni tempo di filtro carbone attivo e sostituzione vasca?
Cos è la capillaria non ve lo chiedo neppure che preferisco non saperlo :-)
Comunque corna in terra stamani i pesci dopo il ciclo di non ricordo il nome stavano bene e nessuno stava a gala abboccheggiare...
Grazie
Ciao
Daniela
Nannacara
04-10-2013, 22:51
Scusate,ma la capillaria si rifugia nell'intestino e necessita di qualche settimana prima che possa contagiare tramite le uova,altri esemplari
nella vasca di Daniela son stati colpiti pesci provenienti da piu' negozi,possibile che fossero tutti infetti da questo parassita?
Ciao
beh la capillaria è solo un sospetto, comunque l'ascarilen è abbastanza a largo spettro...
è possibile, magari il grossista è lo stesso...
intanto fai un ciclo come ti ha spiegato etilburon sulla prima pagina :-)
Nannacara
04-10-2013, 23:22
Ciao Alex
era solo per approfondire;in effetti non ho pensato alla possibilita' di un unico fornitore
sto guardando sherlock holmes, per questo sono perspicace stasera :-D :-D
eltiburon
05-10-2013, 00:37
E' consigliabile ripetere un secondo trattamento di Ascarilen dopo qualche tempo.
Daniela1980
05-10-2013, 01:16
Oggi ho messo 16 ml in 160 litri...fra quanto tempo dovrò mettere il carbone attivo e dopo quanto toglierlo e cambiare l acqua ( quanta? ) ?
Grazie
Ciao
Daniela
io lo facevo durare 5 giorni!
Daniela1980
05-10-2013, 13:25
Ok , quindi 5 giorni di trattamento e poi metto il carbone...per quanto tempo lo lascio nel filtro?
Quando lo tolgo quanta acqua cambio?
Grazie
Ciao
Daniela
eltiburon
05-10-2013, 18:17
Il carbone puoi lasciarlo due giorni. Il cambio lo farei secondo le tue solite abitudini. L'Ascarilen è pochissimo tossico, non preoccuparti!
Daniela1980
05-10-2013, 20:58
Grazie,
Allora se ho capito bene:
5 giorni di ascarilen poi metto il filtro del carbone per due giorni e dopo cambio acqua...
Solo che dennerle vorrebbe un cambio di 25 % ogni 14 giorni...ho paura che così facendo tolgo tutti i fertilizzanti in colonna visto anche che io faccio un dosaggio a 1/4 ..se uso solo il filtro carbone e non faccio cambio acqua e aspetto i canonici 14 giorni per farlo può andare bene lo stesso?
Devo anche riprendere l ascarilen e fare una seconda cura?
Per quanto riguarda il broncit io ho messo i pesci una sola volta in vaschetta ed è stata un esperienza tragica...visto. Ben essi o sta più a galla posso evitare la seconda volta e fare solo due volte ascarilen o è un passaggio obbligato da fare?
Situazione pesci...nessuno sta più a galla...mangiano e nuotano felici e contenti..solo un rosso ha deciso di fare l eremita e sta quasi tutto il giorno nascosto tra le piante e non esce mai.
Grazie
Ciao
Daniela
Daniela1980
06-10-2013, 19:18
Scusate se lo richiedo ma gentilmente poteste rispondermi così faccio quello che mi dite
Grazie
Ciao
Daniela
eltiburon
06-10-2013, 23:30
Non preoccuparti dei fertilizzanti, è più importante curare i pesci. Finiti i 5/6 giorni, fai un cambio (sul 20%) e filtra a carbone per 2 giorni, poi magari rimetti un po' di fertilizzanti.
A un eventuale secondo ciclo ci penseremo, puoi farlo dopo 10 giorni, non c'è fretta. Il secondo ciclo di Droncit evitiamolo a questo punto.
Daniela1980
07-10-2013, 00:49
Ok grazie,
Appena ho fatto ti aggiorno.
Grazie
Ciao
Daniela
Daniela1980
07-10-2013, 21:29
Vi aggiorno sulla situazione dei pesci...
Sette platy e l unica guppy rimasta sono attivissimi mangiano nuotano e si corteggiano...
Un platy invece è sempre sempre nascosto dietro la rosanervig e la sessiflora e non esce praticamente mai...
Che ci devo fare??
Invece per quanto riguarda il platy con la macchia questa è meno bianca, anzi molto meno bianca ma ho notato che le ha rovinato la pinna dorsale
http://i931.photobucket.com/albums/ad158/Paglioz/Acquario/image_zps2319b251.jpg (http://s931.photobucket.com/user/Paglioz/media/Acquario/image_zps2319b251.jpg.html)
Grazie
Ciao
Daniela
eltiburon
08-10-2013, 00:55
Mi fai un riepilogo delle cure fatte?
Per il platy nascosto e quello con la pinna dorsale rovinata, farei questo trattamento:
Io farei un bagnetto breve in acqua (dell'acquario, che poi getterai via) e sale 20 g/L per 40 minuti, poi isolerei il pesce in vaschetta a parte, con aeratore e SENZA filtro, in cui aggiungere quantità progressive di sale fino ad arrivare a un totale COMPLESSIVO di un cucchiaino/litro. Durata della cura 4/5 giorni. Pochissimo cibo ogni 2/3 giorni o nulla del tutto.
Poi il pesce dovrà essere abituato gradualmente a tornare in acqua non salata, diminuendo la salinità poco a poco coi cambi parziali.
Daniela1980
08-10-2013, 01:21
Ciao,
Allora il pesce con la macchia ha fatto un bagno di circa 40 minuti in acqua col sale, poi tutti i pesci.p sono stati circa 6 ore in isolamento con droncit...tranne quello che sta isolato perché è vero che sta sempre nascosto ma quando ho provato a prenderlo era di una rapidità e scaltrezza unica che non c e stato verso di prenderlo e con la vasca molto piantumata si nascondeva che era una meraviglia...
Rimessi poi tutti in vasca e niente altro...
Grazie
Ciao
Daniela
eltiburon
08-10-2013, 01:24
Allora confermo quanto ho detto; al limite, se hai problemi a organizzare una vaschetta a parte, ripeti il bagnetto concentrato di sale per tre giorni consecutivi, un bagnetto al giorno.
Per quello che scappa si può fare poco, se non riesci ad acchiapparlo.
------------------------------------------------------------------------
I valori sono OK?
Daniela1980
08-10-2013, 01:54
Io ho un aeratore e bacinella a parte ...può bastare?
Si i valori sono ok...tengo il ph fisso a 7,3-7,4 con una durezza complessiva sui 13 temperatura 26 gradi e nitriti e ammoniaca assenti..
Grazie
Ciao
Daniela
eltiburon
08-10-2013, 23:58
OK, vai! La bacinella da quanto è?
Daniela1980
09-10-2013, 10:17
Ciao la baccinella ė da 4.5 litri solo che ieri ci ha salutati ancge l unico guppy rimasto..solita routine..inizia a stare a galla poi si stirdisce e nel guri di poco l ho trovato steso sul fondo. Invece il rosso nascosto l ho cercato...sono giorni che nn usciva neppure per mangiare..ho staccato la pompa spostato le piante grandi e lho trovato a pelo del fondo nell angolo piu remoto fermo cge muoveva le pinne pettorali..ho provato a prenderlo col retino ma appena mi sono avvicinata ė scattato in mezzo alla sessiflora e non l ho piu trovato...
Intanto ho fatto il cambio acqua e messo ovatta nuova e filtro al carbone attivo.
Come procedo?
Grazie
Ciao
Daniela
Daniela1980
09-10-2013, 17:50
Sono riuscita a prendere il platy che stava sempre nascosto...ha una specie di macchia bianca su un fianco..ma non e un abrasione come quella della femmina..sembra piu in rilievo come se fosse una speciedi fungo...
Ora e isolato in una baccinella che posso dargli?
Grazie
Ciao
Daniela
eltiburon
10-10-2013, 02:14
Sale da cucina, assolutamente, fino a una dose totale complessiva di un cucchiaino da caffè per litro. Lo lascerei lì per qualche giorno, senza cibo, per non inquinare l'acqua con NO2.
Aeratore ben acceso.
Hai medicinali per pesci in casa?
Daniela1980
10-10-2013, 10:23
Si ciao e grazie.
Allora io ieri l ho preso e messo in una baccinella da 3 litri d acqua con 20 g/lt di sale per 40 minuti poi l ho trasferito in una baccinella solobd acqua di vasca.
La sera secondo bagnetto di 25 minuti.
Poi vaschetta di acqua di vasca e poi lho reinserito in vasca.
Oltre la chiazza ha la coda senza la parte bassa...
http://i931.photobucket.com/albums/ad158/Paglioz/Acquario/image_zps02e6903e.jpg~original[/URL]
Lo prendo e lo metto nella bacinella e poi faccio come hai detto te?
Di medicinali ho solo il droncit..alternativa al permangato di potassio se non lo trovo?
Grazie
Ciao
Daniela
Daniela1980
10-10-2013, 13:48
Oggi passo a vedere se m i hanno trovato il permangaanato di potassio.
Piccola domanda...certe feci dei pesci noto che sono nei pressi del coro regolari e invece nella parte terminale bianchicce a tratti...può essere che essendo le più vecchie attaccate sono macerate dall acqua o non vanno bene ?
Grazie
Ciao
Daniela
Daniela1980
10-10-2013, 22:57
Aggiorno dicendo che non sono riuscita a prendere il macchiato..ci proverò domani...
Posto una foto di un po' di feci dell altra rossa che aveva la macchia che ora mi sono fissata su questa cosa...non so se si capisce molto ma ci provo lo stesso
http://i931.photobucket.com/albums/ad158/Paglioz/Acquario/image_zps20a5b881.jpg~original (http://s931.photobucket.com/user/Paglioz/media/Acquario/image_zps20a5b881.jpg.html)
Grazie
Ciao
Daniela
la fece mi pare normale...
vBulletin® v3.8.9, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |