PDA

Visualizza la versione completa : Progetto nanoreef


anpast
01-10-2013, 20:41
Ciao a tutti ,
sono un ex acquariofilo pentito ...ho avuto molti acquari dolci ed infine ho chiuso in bellezza con un 350lt marino ...fino a quando la famosa estate del 2003 con il caldo micidiale mise fine a tutto ....un trauma .....adesso leggendo le guide ai nanoreef sarei tentato di re-iniziare ...potete consigliarmi un abbinamento vasca ( cubo?) + plafoniera ( a led ? ) ?
Vorrei evitare di acquistare skimmer e impianto osmosi ....niente pesci ovviamente ...qualche corallo molle , un gamberetto e via .... su che litraggio (vasca) e wattaggio (plafoniera) devo stare ? Si possono usare i led o meglio le PL ?
grazie
Andrea

Orkaloca
02-10-2013, 08:42
Ciao Andrea, potresti stare sul piccolo, un 40 - 50 litri con una plafonierina a led (qui la scelta è fin troppo vasta). Con questo litraggio se metti abbastanza rocce non ti serve lo skimmer e non devi andare a comprare l'acqua con l'autocisterna.
Io ho un 40L con sopra una plafo led eshine 24x3W (12 bianchi 12 royal) e crescono anche gli sps quindi per molli, lps e gamberetti va bene.

Il problema sai qual'è? Che parti dicendo "ma si due molli un gamberetto...." poi però la voglia del pesce o di qualcosa di più grande viene :p

Quindi ti suggerirei di partire gia con un 80/100L. Col senno di poi lo farei anche io :)

Spero che anche altri ti diano il loro parere :)

anpast
02-10-2013, 10:06
Ciao ,

grazie per le indicazioni ,

mi sembrano un pò costose le plafoniere led ...rispetto alle PL ...e non sono convinto che ci sia differenza nel rapporto Watt/Lumen ....cioè i led consumano meno perchè fanno meno luce ....ed infatti se andiamo a guardare i rapporti Watt/Litro non mi sembra ci sia differenza rispetto ai tradizionali T5 .... cosa ne dite ?

In effetti adesso ho un Juwell Rio 125 dolce ( 81x36 mi pare ) ...ma non volevo svenarmi in rocce vive e impianto illuminazione ...ci vanno 20kg di rocce e una plafoniera 4x24watt credo ....

Eventualmente potete suggerirmi un modo per "marinizzare" il Rio 125 senza spendere un capitale ?

Restando invece in tema di nanoreef , vorrei capire la spesa per il cubo ( 30x30 ? ) e per la plafoniera ( led o PL ? ) .

La sump sul nano non ci vuole , vero ?

grazie

Andrea

Orkaloca
02-10-2013, 10:26
La lampada led costa di piu inizialmente, ma poi non hai la spesa dei tubi da cambiare ogni 6 mesi. Io non sono una che sta dietro ai cambi tubi o simili quindi per me è stata migliore la scelta dei LED, ma sono preferenze personali.
Nel discorso watt/litro/lumen non mi addentro, io non sono una tecnica e bado al risultato, la vasca è illuminata, i coralli crescono, questo mi basta :)

La sump non è obbligatoria, dipende dalla tua scelta di gestione, se decidi di usare strumenti appesi a bordo vasca o piccoli da mettere in vasca, o di avere uno scomparto tecnico nella vasca, la sump non ti serve.
Se invece vuoi avere la tecnica nascosta allora una vasca sump serve.

Secondo me dovresti prima chiarirti le idee sul metodo di gestione che vorrai usare, la struttura viene dopo.

anpast
02-10-2013, 10:42
Ciao ,
grazie per le info ,

da un punto di vista estetico mi piacerebbe più la sump , per nascondere la parte tecnica , ma non ho ben capito come realizzarla in pratica : bisogna forare il fondo vasca e trovare un mobile dove inserire la sump ....esistono cubi 30x30 già predisposti con il foro ? Per il mobiletto legno o metallo ?

grazie
Andrea

Emiliano98
02-10-2013, 14:59
Con quelle dimensioni eviterei la sump

Orkaloca
02-10-2013, 15:28
Anche io eviterei la sump, ma se la vuoi proprio mettere non ti serve per forza una vasca forata, puoi usare una vasca normale e comprare un "tracimatore" che è un cazzillo che appeso a bordo vasca ti porta l'acqua in sump.
Poi dalla sump la devi ripompare in vasca quindi dovrai prevedere una risalita.

Per il mobile se l'acquario è piccino puoi prendere qualsiasi cosa anche un mobiletto ikea (io ho l'acquario su un ikea e regge bene ma ovviamente prima mi sono studiata il carico) e magari lo lasci senza schienale (se non ne risente la stabilità, dipende dal mobile) o lo fori. Altrimenti compri un mobiletto apposta per acquari. Se vuoi risparmiare cerca su ebay annunci o subito.it, spesso se ne trovano di seconda mano.

O ancora guarda qua nel mercatino, a volte c'è chi vende acquari gia completi di sump mobile e tutto a prezzo accettabile :)