Visualizza la versione completa : Nuovo acquario...mi sento un pesce fuor d'acqua..
Salve a tutti, vi scrivo perchè vorrei iniziare a "familiarizzare" con questo fantastico hobby. Mi hanno regalato una vasca dimensioni 100x45 altezza 55 completa di una pseudo plafoniera composto da 3 neon t8 (da cambiare sicuramente :-))) e vorrei iniziare pian piano a riempirla di piante e pesci
Ho scelto di farla d'acqua dolce (mi sembra di aver capito che è più semplice) e vorrei iniziare dalla costruzione del filtro.
Ho letto qui sul forum del filtro a tubo esterno di Giovanni Albergoni e mi piacerebbe fare una cosa simile. Ho un tubo di quelli per lo scarico "fogne" diametro 25cm e mi servirebbe pompa, cannolicchi e compagnia bella.
Dovrei prendere anche la pompa, solo che non so cosa cercare, da quanti lt/h, marca, ecc.
Mi date una mano?
Grazie a tutti
Gianluca
Marco2188
01-10-2013, 18:37
L'acquario dolce non è più semplice del marino solo più economico :-)
Se mi permetti ti consiglierei di acquistare un filtro esterno commerciare, non sono contrario al fai da te anzi, ma essendo il cuore della vasca è bene che sia efficiente ed affidabile.
La plafoniera per quale motivo la vuoi cambiare? è rotta? esteticamente brutta?
Se non lo hai già fatto ti consiglio di leggere un po di articoli che trovi sul portale sotto la voce 'articoli'
Hai già qualche idea sui pesci che vuoi allevare?
E molto importante conoscere i valori della propria acqua quindi ti consiglierei di prendere i test per gh, ph, kh. In seguito avrai bisogno anche di no2 ed no3
CichlaNigro
01-10-2013, 18:46
Ciao cioga allora per un filtro esterno fai da te serve un tubo in pvc quindi credo che quello che abbia tu vada bene , comunque prima di poter inserire pesci e piante in acquario dovresti avere bene in mente cosa vorrai ricreare in questo piccolo ecostistema da 250 litri lordi , perchè bisogna vedere anche il tipo di biotopo che vuoi creare ad esempio un biotopo prettamente asiatico o amazzonico tutto dipende dai gusti personali quindi ti consiglio di leggerti varie guide sull'allestimento degli acquari che trovi qui sul forum ed anche la guida riguardante il ciclo dell'azoto cioè la maturazione dell'acquario prima di poter inserire i pesci .
Riguardo il filtro ti consiglio di comprarne uno già usato ce ne sono di vari tipi : interni , esterni , a zainetto ecc... poi se vuoi un fai da te scegli te , nel filtro devi inserire cannolicchi, spugna ,lana perlon, pompa dato che è un 250 litri dovrebbe avere minimo una portata di 800-900 lt/h (però come gia detto serve anche sapere il tipo di pesci che vuoi ospitare) e un po' di torba se ti serve un ph acido per pesci amazzonici , facci sapere che tipo di acquario vuoi portare avanti e ti sapremo aiutare ciao è benvenuto in questo fantastico mondo :D
Grazie delle risposte, siete stati velocissimi..:-)
La "plafoniera" è composta da 3 tubi al neon e relativi alimentatori, basta..ne riflettori ne niente, per quello pensavo di cambiarla, ma se può andare bene anche così intanto cambio i neon e la cambio più in là.
Ho già cominciato a leggere qualche articolo giusto per farmi un'idea. per quel che riguarda la co2 è il secondo passo dopo il filtro (volevo autocostruirmela anche quella con il lievito..)
Per i valori dell'acqua quello lo so, prima di tutto devo farli analizzare.
Avevo visto come pompa la Hydor Centrifugal Pump 1000...che ne dite?
Non ho fretta, (è un anno o forse più che ho la vasca) voglio solo cercare di ottenere qualcosa di buono..
Grazie mille
Marco2188
01-10-2013, 19:39
I riflettori sui neon aiutano ma non sono essenziali. La co2 non sempre serve, dipende dalle piante che inserisci, inoltre il metodo fai da te è adatto per vasche sotto i 100lt.
dopo il filtro dovresti pensare ai pesci che vuoi mettere dentro. in base a questo ci costruisci la vasca intorno
I riflettori sui neon aiutano ma non sono essenziali. La co2 non sempre serve, dipende dalle piante che inserisci, inoltre il metodo fai da te è adatto per vasche sotto i 100lt.
dopo il filtro dovresti pensare ai pesci che vuoi mettere dentro. in base a questo ci costruisci la vasca intorno
Perchè dici che il fai da te va bene solo per vasche fino ai 100lt? #17
Per quel che riguarda le lampade le prenderò in considerazione poi, intanto mi concentro sul filtro a sto punto..
Marco2188
02-10-2013, 08:30
nella sezione 'fai da te' c'è una discussione intitolata 'tutto sulla co2 in gel ' e li si accenna al fatto che è molto efficace per vasche piccole mentre in vasche grandi non e il massimo,comunque ti consiglio di leggerla
nella sezione 'fai da te' c'è una discussione intitolata 'tutto sulla co2 in gel ' e li si accenna al fatto che è molto efficace per vasche piccole mentre in vasche grandi non e il massimo,comunque ti consiglio di leggerla
Ah ok, avevo frainteso, pensavo ti riferissi ancora al filtro...ieri sera mi sono dato alla lettura e ho dato anche un'occhiata a svariati tipi di pesci tanto per cominciare a farmi un'idea..voglio il pesce palla (d'acqua dolce naturalmente..#18)
Marco2188
02-10-2013, 09:46
Se vuoi fare un filtro fai da te potresti realizzarlo interno, la vasca è grande quindi non perdi molto volume utile. Inoltre è molto più semplice e funzionale. visto che la vasca è abbastanza profonda lo potresti costruire sul lato lungo posteriore che da meno nell'occhio.
I pesci palla sono davvero simpatici. Informati bene sulle specie adatte per il tuo litraggio e attento all'acquisto perché spesso chi li vende non sa bene la specie che ha in negozio.
Avrai letto che per questi pesci è bene avviare anche un piccolo allevamento di lumache perché sono molto ghiotti di questi molluschi
vBulletin® v3.8.9, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |