Entra

Visualizza la versione completa : Sostituire sagittaria con pratino


Gigi C.
01-10-2013, 16:36
Salve a tutti. Nel mio 55lt ho inserito anteriormente due piante di sagittaria diventata esageratamente alta, circa 20cm. Visto che è in primo piano e che l'idea mia iniziale era di fare un prato, secondo voi è fattibile estirpare tutta la sagittaria e piantare un bel prato? O stravolgerei tutto? Vi allego una foto dell'acquario per farvi capire la situazione.

http://img30.imageshack.us/img30/4940/3z5t.jpg

Inviato dal mio Nexus 4 con Tapatalk 2

dave81
01-10-2013, 20:38
devo dire che non sta male, però in effetti è una pianta un po' alta, infatti non è da primo piano

che "prato" vorresti? che fondo hai?
puoi anche tirarla su se non ti piace, però bisogna capire cosa mettere al suo posto

Gigi C.
01-10-2013, 21:47
Ho fertilizzante e fondo JBL, non ricordo di preciso il nome e somministro co2. Non ho una pianta specifica, l'importante è che sia bassa e che si possa potare se cresce troppo. Ho anche una buona fertilizzazione in colonna. Se mi consigli qualcosa che rimanga veramente bassa te ne sarei grato. Ne ho visto uno ma è un muschio, il Taiwan Moss ..

Inviato dal mio Nexus 4 con Tapatalk 2

dave81
02-10-2013, 09:04
sì, beh il muschio è muschio, non è una vera pianta da prato, potresti provare con Eleocharis parvula
oppure in alternativa con la Pogostemon, non è una pianta da "prato" ma è molto molto bella

Gigi C.
02-10-2013, 10:01
sì, beh il muschio è muschio, non è una vera pianta da prato, potresti provare con Eleocharis parvula
oppure in alternativa con la Pogostemon, non è una pianta da "prato" ma è molto molto bella

Quello che mi spaventa un pò sono le radici della sagittaria, non so se riuscirò a tirarle tutte. Sembrano ancorate al fondo..Vorrei cambiare qualcosina, anche per lasciare più spazio ai neon e per renderlo un pò piùordinato anche se comunque vorrei puntare sempre su una flora rigogliosa.
Mi sento con il mio negoziante e vedo casa tiene disponibile. Ti faccio sapere, grazie intanto per i consigli.

dave81
02-10-2013, 10:12
se non ti piace, la devi tirare via, con i rischi che ne conseguono (sollevare il fondo, sporcare l'acqua etc). oppure la lasci. vedi tu:-)

Gigi C.
02-10-2013, 10:45
se non ti piace, la devi tirare via, con i rischi che ne conseguono (sollevare il fondo, sporcare l'acqua etc). oppure la lasci. vedi tu:-)

Il fondo si solleverà di sicuro..ora ho chiamato il negoziante, lui può prendermi tutto quello che gli chiedo e per ora come prato ha la lilaeopsis pogostemon. Non l'avevo mai sentita sino ad oggi..

dave81
02-10-2013, 17:02
però Lilaeopsis è una cosa, Pogostemon è un'altra..

Gigi C.
02-10-2013, 17:54
però Lilaeopsis è una cosa, Pogostemon è un'altra..

Infatti, avrò capito male io, quindi le ha entrambe. Un pratino che non abbia bisogno di molta luce ? Ora ho circa 1watt per litro ma la zona centale rischia di rimanere coperta dalla vallisneria e dalla lemna in superficie. Non so, o un pratino o una piantina bassa ma particolare.
Grazie!

Gigi C.
02-10-2013, 18:39
La marsile hirsuta sembra carina, rimane bassa anche se non si può potare e non è molto esigente. Che ne pensate?

dave81
02-10-2013, 18:39
anche se non è un vero "pratino", ti consiglio la Pogostemon, più facile della Lilaeopsis.
se c'è una buona luce dovrebbe restare bassa, è una pianta bellissima
mi sa che dovrai togliere la Lemna perchè la Pogostemon richiede una buona luce
http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?ltr=P&t=240733

Gigi C.
03-10-2013, 21:21
Alla fine, avendo tanta riccardia ho deciso di utilizzarla come prato fissandola con una retina di plastica. Ho lasciato un ciuffo posteriore di sagittaria. Inevitabilmente un pó di fondo è venuto su creando un bel pó di nebbia. Adesso ho inserito del carbone nella speranza che possa aiutare. Secondo te può succedere qualcosa alla fauna e al resto delle piante?

Inviato dal mio Nexus 4 con Tapatalk 2