PDA

Visualizza la versione completa : Artemie gran lago salato


lukesw
01-10-2013, 11:46
Apro l'ennesimo topic sulle artemie nel tentativo di capire cosa sbaglio nel crescere queste affascinanti bestiole fino all'età adulta.
L'ultimo esperimento ha come protagoniste due "covate" diverse:
1- tutti i 500 ml di artemie prelevati dallo schiuditoio e messe in una vaschetta sopra l'acquario senza luce artificiale ne termo ne aeratore ne altre cure, prelevo solo qualcosina per 2 avannotti che ho deciso di salvare. Sono ancora tutte vive e attive!
2- i 500 ml sono finiti in una bacinella da 10 litri cui ho aggiunto 9, 5 lt di acqua isoterma con 30gr/lt di sale marino, ho messo il tutto in garage con aeratore senza porosa e luce 10000k 24/24, risultato: tutte morte tranne una decina..
Alla prima ho dato 4 gocce di jbl artemio liquid, alla seconda 12 gocce e altre 12 a distanza di 3 gg.

Tutto ciò va contro ogni logica e teoria, allora ho preso in mano il buon vecchio atlante e ho scoperto che il gran lago salato è a 1250 mt slm.. quindi il riscaldatore direi che non serve a nulla! O no?!

Il lago tra l'altro ha una concentrazione di sale fra 50 e 270 gr/lt, altro che 30-33!
A questo punto attivo una nuova covata e proverò a seguire questi dati visto che le mie uova vengono da là e pensavo anche di metterle sul balcone che non va mai sotto 0 in quanto chiuso da tende, senza luce, con l'aeratore che diffonde in 2 o 3 punti diversi della vasca con minor potenza ma più circolazione dell'acqua.

Se in 5-6 mesi ho ottenuto risultati ottimi con la schiusa partendo da zero, spero bene di riuscire anche in questa cosa.. sono creature fra le più resistenti e mi danno più problemi di un guppy!

Come sempre ogni consiglio è bene accetto, anche sul salt lake si intende..


Inviato dal mio GT-N8000 con Tapatalk 4

Luca_fish12
01-10-2013, 17:08
Ciao!

Sicuramente puoi provare con dosi differenti di sale (spesso è questo il problema maggiore che si trova)...che sale utilizzi con precisione?

Riguardo al cibo mantieniti sempre sul "poco" e cerca di dare cibi che non inquinano l'acqua. Va bene invece il movimento dell'acqua con l'areatore!

Per quanto riguarda la temperatura, i 25° sono ottimali per far schiudere velocemente i naupli, ma secondo me puoi tenerle senza problemi a temperatura ambiente in casa o nel terrazzo coperto che hai citato! :-)


Per esperienza...più le abbandoni a sè stesse e meglio è! #36# misteri della natura!

Jefri
01-10-2013, 17:56
Spesso l'aria "aperta" (tipo giardino/balcone) e il sole sono fondamentali per far crescere alghe e microfauna che fanno prosperare le colture.

Domanda: nel garage ci parcheggi la macchina?

lukesw
01-10-2013, 18:28
Ciao!

Sicuramente puoi provare con dosi differenti di sale (spesso è questo il problema maggiore che si trova)...che sale utilizzi con precisione?

Riguardo al cibo mantieniti sempre sul "poco" e cerca di dare cibi che non inquinano l'acqua. Va bene invece il movimento dell'acqua con l'areatore!

Per quanto riguarda la temperatura, i 25° sono ottimali per far schiudere velocemente i naupli, ma secondo me puoi tenerle senza problemi a temperatura ambiente in casa o nel terrazzo coperto che hai citato! :-)


Per esperienza...più le abbandoni a sè stesse e meglio è! #36# misteri della natura!

Uso questo http://www.redseafish.com/index.aspx?id=4330 nella dose di 30 gr/lt, va disciolto direttamente in RO.

Per il cibo sicuramente non ho raggiunto la "nebbiolina verde in controluce" di cui parlano quelli di jbl riguardo l'artemio fluid, infatti 3 ore fa ho controllato no2 e no3 con le striscette e vengono fuori bianche come un lenzuolo pulito.. :)

Per l'abbandono non ci sono problemi, quest'estate sembravano andare benone, solo non crescevano di dimensioni, e non avevo questo liquido jbl, per cui si nutrivano delle alghette verdi che staccavo dalla vaschetta ogni tot..

Per me ormai è diventata una fissa, soprattutto dopo il petfestival dove ne ho viste certe grosse come un dito e un commesso mi ha detto di rinunciare perché è difficilissimo allevarle fino all'età adulta... :mad:

Inviato dal mio GT-N8000 con Tapatalk 4
------------------------------------------------------------------------
Spesso l'aria "aperta" (tipo giardino/balcone) e il sole sono fondamentali per far crescere alghe e microfauna che fanno prosperare le colture.

Domanda: nel garage ci parcheggi la macchina?

Sì ci parcheggio la macchina ed è un fattore di cui ho tenuto conto, per questo volevo passare di nuovo al balcone, di sicuro l'aeratore ciuccia quei 10 secondi di scarico quando entro la sera..

Oppure può essere l'opposto: la macchina è euro5, ma in USA girano ancora con bolidi a benzina super da 2000 cilindrata minimo.. forse gli serve del buon particolato.... :D hihihi

Inviato dal mio GT-N8000 con Tapatalk 4

Jefri
01-10-2013, 19:21
Direi che non è una cosa di poco conto che ci parcheggi la macchina:-)

lukesw
07-10-2013, 16:45
Giusto per un aggiornamento: le artemie in garage erano ancora vive, probabilmente si adagiavano sul fondo o non le vedevo io.. dopo puntuali osservazioni quotidiane un giorno ne ho viste parecchie e di grosse dimensioni! Ora sono poco sopra i 2mm.. mistero..

Inviato dal mio GT-I9300 con Tapatalk 4

lukesw
11-10-2013, 18:35
Forse ho esagerato col cibo.. oggi gli no2 sono saliti, per le artemie fa qualche problema? O lasciandole senza cibo per un po' eliminano tutte le sostanze tossiche mangiandole (l'ho letto su una delle tante guide..)??
domani misuro ammoniaca e o2 poi vedo se fare un cambio acqua.. pensavo anche di passarle in una vasca di litraggio doppio (20lt) e di aggiungere un riscaldatore che magari accelera il metabolismo e quindi il consumo di cibo.
Prima ho individuato esemplari da mezzo cm e oltre quindi sono confortato nei miei esperimenti!

Inviato dal mio GT-N8000 con Tapatalk 4