Entra

Visualizza la versione completa : baciucchione (helostoma temmincki)


vettori
10-05-2006, 17:16
Ciao,

e' da circa due mesi che ho il mio primo acquario, finora e' andato tutto benissimo, l'ho arredato un po' alla volta, quando l'acqua e' stata buona ho messo i primi pesci pulitori e poi gli altri. Due settimane fa sono stato al negozio per prendere quello che pensavo sarebbe stato l'ultimo pesce. Avevo : 1 ancistrus, 2 cory pigmeus, 2 megalamphodus sweglesi, 1 betta splendens (inseriti in quest'ordine). L'acquario e' un mirabello 30 litri.

Il negoziante mi ha mostrato alcuni pesci adatti ma ad un certo punto mia moglie e' stata attratta da un pesce rosa dall'aspetto simpatico. Ho chiesto cos'era e il negoziante mi ha spiegato che si trattava di un baciucchione. Prima di fare l'acquario ho letto un paio di libri ma non ricordavo di questo pesce. Comunque il negoziante mi ha detto che era facile da allevare e che non avrei avuto problemi pur di tenerne una coppia. Ne ho quindi presa una coppia, uno un po' piu' grande dell'altro.

Il problema e' che, passati alcuni giorni di "timidezza", il baciucchione grande ha iniziato a "scacciare" il piccolo e a costringerlo negli angoli o in mezzo alla vegetazione. Sono andato a cercare qualche informazione su questo pesce e ho scoperto che richiede ampie vasche e che non tollera bene i suoi simili se troppo stretto...
Ora noto che ogni tanto "rompe" anche agli altri pesci.

Secondo voi cosa devo fare ? Ne tolgo uno (se posso riportarlo al negozio) oppure si adatteranno ?

Ho sempre scelto pesci e arredi per non creare problemi (infatti al contrario di quanto leggo spesso sul forum non mi e' mai morto un pesce), ma ora cosa faccio ?

Grazie

P.S. Finora il negoziante mi ha sempre consigliato bene (credo) e non credo che abbia "spinto" per vendermi i baciucchioni perche', oltre a costare solo alcuni euro, aveva comunque molti altri pesci che avrebbe potuto vendere...

CIAO !

weiss75
10-05-2006, 18:26
L'helostoma temmincki o gurami baciatore .. o sbaciucchione
appartiene alla famiglia degli anabantidi .. come il tuo betta
il problema di questa coppia di pesci è senza dubbio il poco spazio ..
io ti consiglio di riportarli al tuo negoziante, che se ragionevole come tu dici
nn credo ti porrà problemi per un cambio
tieni presente che questo simpaticopesciolino ...
diventa bello grosso ... anche 20 cm ... insomma nel tuo mirabello nn ci sta ..
quindi nn basta toglierne uno -28d# ma direi entrambi

poi hai scelto un po' troppi pesci territoriali
quindi davvero ti consiglio di portarli indietro ..
poi i corydoras .. nn sono proprio azzeccati come abbinamento #24 e soprattutto solo 2 esemplari ..

weiss75
10-05-2006, 18:26
-28

vettori
10-05-2006, 18:29
poi hai scelto un po' troppi pesci territoriali
quindi davvero ti consiglio di portarli indietro ..


vedo cosa mi dicono al negozio...


poi i corydoras .. nn sono proprio azzeccati come abbinamento #24 e soprattutto solo 2 esemplari ..

come mai non sono azzeccati ? Ne ho presi solo due perche' l'acquario non e' grande e al negozio stavano sempre vicini nella loro vasca quindi pensavo fosse una sorta di "coppia" formata ;)

weiss75
10-05-2006, 18:36
i corydoras sono pesci di banco .. amano stare in gruppo ...
certo è che nel tuo mirabello starebbero strettini
così come l'ancistrus che cresce un po'

poi a voler rispettare il biotopo d'origine
l'anci, i cory e i megalamphodus sono asiatici ...
mentre il betta è asiatico .. come anche i gurami baciatori
cmq la questione del biotopo è di minore importanza
basta che si rispettino le caratteristiche dell'acqua ..
ehh siamo nei limiti .. ma penso possano rientrare tutti in un range
di pH tra 6.5 e 7 ...
però controlla per sicurezza le schede di AP
http://www.acquaportal.it/Schede/PesciDolce/

Cleo2003
10-05-2006, 18:49
Un negoziante che consiglia un baciucchione.. anzi due in un 30 litri nn è un buon negoziante.. o nn se ne intende molto, o nn è mai riuscito a vederli crescere.
Oltrechè esser territoriali tra loro; i famosi "baci" sono sfide che si fanno con la bocca e nn baci infatti, cosa che potrebbe anche andare in un acquario bello grande dove le sfide poi si risolvono con qualche "colpo di bocca" e la spartizione del territorio.. ma nel tuo è impossibile e diventano, come ti ha detto weiss molto grandi per il tuo acquario (forse nn i 20#25cm che hanno in natura.. ma 15-20 sicuramente si).
I negozianti normalmente qui usano dire allora "ma noooo.. se l'acquario è piccolo nn crescono".... -28d# cosa che può esser più o meno vera.. nel senso che crescono nn bene e hai un fenomeno detto "nanismo".. nn certo una bella cosa..
Nel tuo caso quindi li riporterei indietro, aggiungerei un paio di cory pigmeus (l'ancy è un pò troppo "ca...e" per il tuo acquario.. tieni d'occhio i nitrati)
Nn aggiungerei molto altro, al limite un altro paio di megalamphodus sweglesi, l'acquario è troppo piccolo.. ti ritroveresti continuamente a combattere con i nitrati
Magari più in là ti vien voglia di prender un acquario più grande.. e allora le cose saranno ben diverse :-)