Entra

Visualizza la versione completa : Creazione Terrario


Stratos
30-09-2013, 23:05
Ciao, ho gia un acquario e va tutto bene. Adesso vorrei un terrario.

Per iniziare cosa mi consigliate? medodi, costi, attrezzi, animali?

premetto comunque che:

- non deve essere di dimensioni eccessive (mi va bene iniziare con qualcosa di piccolo)
- mi piacciono le rane, i camaleonti o i sauri
- no tartarughe
- mi piacerebbe, come nel mio attuale acquario creare un ambiente perfetto e magari anche riprodurre gli animali...

come posso iniziare???

grazie

dave81
01-10-2013, 16:52
potresti provare con le Bombina orientalis che sono relativamente facili
http://www.michael-parrish.com/bombina/

hai già un terrario o lo devi comprare? secondo me prima devi scegliere la tipologia di animale e poi costruirgli attorno la vasca, a cominciare dalle dimensioni adeguate del terrario e poi anche l'arredamento e tutto il resto

Stratos
01-10-2013, 17:30
devo partire da zero quindi non so nulla

dave81
01-10-2013, 19:16
allora non comprare nulla per ora. prima bisogna studiare bene le cose, altrimenti rischi di buttare via i soldi. non avere fretta. c'è gente che per preparare un terrario come si deve ci mette molti mesi, perchè magari ci mette dentro piante e fiori particolari o deve creare un allestimento particolare, se poi il terrario è di grandi dimensioni...
magari cerca di schiarirti un pochino le idee leggendo molto sui vari siti e libri, se vuoi allevare rettili oppure anfibi..
almeno avrai un'idea su cosa allevare, ho solo capito che le tartarughe non le vuoi

Stratos
01-10-2013, 19:28
mi piacerebbe:

rane,camaleonti o sauri..quali sono i piu facili da allevare? per terrario vorrei iniziare con qualcosa di semplice e di medio\piccole dimensioni

Nepenthos
01-10-2013, 22:02
mi piacerebbe:

rane,camaleonti o sauri..quali sono i piu facili da allevare? per terrario vorrei iniziare con qualcosa di semplice e di medio\piccole dimensioni

Camaleonti li escluderei, i più facili da allevare richiedono grossi telai in rete e vengono comunque sconsigliati ai neofiti..

Per i sauri ci vogliono in genere teche abbastanza grandi, potresti iniziare con una Pogona vitticeps, che però richiedono terrari circa di 100x60x40h..
L'allestimento sarebbe di tipo desertico, abbastanza off-topic qui

Se vuoi restare sull'acquaterrario, Bombina o Cynops sono i più semplici e diffusi

Stratos
01-10-2013, 22:15
potete dirmi di piu su questi animali? sapete un sito dove posos trovare delle schede?

dave81
02-10-2013, 09:38
ti ho già messo un ottimo sito sulle Bombine,l'hai letto? ma è in inglese

Lucrezia
02-10-2013, 13:21
Pensa anche a delle rane più comuni come le xenopus ;-)

Stratos
02-10-2013, 13:46
ti ho già messo un ottimo sito sulle Bombine,l'hai letto? ma è in inglese

il problema è prpr l'inglese XD

Stratos
03-10-2013, 18:14
Altri aiuti?

Stratos
04-10-2013, 16:46
nessuno sa dirmi un forum decente?

dave81
04-10-2013, 17:24
non credo che qui si possano mettere link ad altri forum, se no te l'avrei già messo. beh vai su google e scrivi "Bombina orientalis", trovi un sacco di roba, ci vuole poco...

Stratos
05-10-2013, 08:19
senti giusto per capirci, la mombina orientalis è anche chiamata: dentrobates auratus \ dentromates leucomelas

Lucrezia
05-10-2013, 13:28
Da quanto leggo sembrano 3 specie differenti!
Comunque, i cynops orientalis non ti piacciono? Sono molto belli, anche se stanno per di più nella parte sommersa.

Stratos
05-10-2013, 15:14
no sono bruttini

Lucrezia
05-10-2013, 17:26
Mi dispiace allora,di altro non me ne intendo oltre anche alle xenopus che sono però del tutto acquatiche!

Carmine85
05-10-2013, 17:42
Per dimensioni non eccessive cosa intendi

Inviato dal mio LG-P990 con Tapatalk 4

Stratos
06-10-2013, 12:05
un terrario per iniziare, non enorme tipo 100x100x100...mi va bene una cosa tipo 30x30x45 o massimo 45x45x45

Carmine85
06-10-2013, 13:02
Se lo fai 60 x 30 x 30 qualche bombina la potresti mettere, ma il terracquario andrà allestito per bene

Inviato dal mio LG-P990 con Tapatalk 4

Stratos
06-10-2013, 18:03
addirittura quelel dimensione poer qualche mobmina...ma pensavo fossero piccole e chiedessero poco spazio

dave81
07-10-2013, 09:14
senti giusto per capirci, la mombina orientalis è anche chiamata: dentrobates auratus \ dentromates leucomelas

no, le Dendrobates sono un'altra cosa, sono più impegnative, secondo me per iniziare non vanno bene

qualcosa sulle Bombina
http://aaeweb.net/schedearticoli/anfibi/bombina_orientalis.htm

http://www.zoodia.it/Schede/Bombina_orientalis.htm

Stratos
07-10-2013, 17:35
grazie mille fratello...vedo che è molto facile da allevare, anche se è un pò brutta:

dentrobates auratus \ dentromates leucomelas --->queste sono rane fighe (ma xke sono difficili da allevare?)

cmq andando al dunque...secondo te cosa devo fare, quante ne devo\posso comprare per un medio piccolo terrario?
che tipo di biotopo si crea? (a me piace quello delle foresta pluviale)

Stratos
09-10-2013, 15:19
ti prego risp

dave81
10-10-2013, 10:01
ma hai letto quello che ti ho messo? io le trovo molto belle con quella pancia arancione!

le Dendrobates non è che siano "difficili", alcune specie potrebbero anche essere adatte ai neofiti, ma sono abbastanza impegnative, per esempio richiedono colture di Drosophila, questa non è l'unico alimento ma comunque di solito costituisce il cibo "base"

la Bombina necessita di un acquaterrario, quindi per metà terrestre e per metà acquatico, puoi dividere la vasca in due, non devi creare un "biotopo" , devi solo allestire la vasca con una parte acquatica e un'altra parte con pietre, legni , sughero etc, creando nascondigli
su internet trovi molte foto da cui prendere spunto..
sulla parte terreste puoi mettere piante come il pothos
essendo più grosse, possono essere alimentate con animali più grossi come camole, lombrichi, grilli, mosche etc, il che rende le cose più facili.
ti consiglio un terracquario con base come minimo 100x40, in modo da poter tenere un piccolo gruppetto

Stratos
10-10-2013, 18:14
sisi ho letto, cmq capisco...senti secondo te quale va bene?

http://www.ebay.it/itm/Sera-Reptil-Terra-Biotop-60-NEU-OVP-/150584144868?pt=de_haus_garten_tierbedarf_reptilie n&hash=item230f83b3e4

oppure

http://www.ebay.it/itm/Sera-Reptil-Aqua-Biotop-NEU-OVP-/110667878034?pt=de_haus_garten_tierbedarf_reptilie n&hash=item19c451ce92

dave81
10-10-2013, 19:05
il secondo non è un terrario, non c'entra niente, è aperto, non ha il coperchio

il primo è un terrario ma è un po' piccolino per i miei gusti

Emiliano98
11-10-2013, 18:26
Io ho allevato una bellissima coppia di Phelsuma madagascariensis, li ho trovati abbastanza semplici da allevare e hanno bisogno di cibo facilmente reperibile e facile da allevare, come grilli, caymani, camole della farina e frutta (i miei impazzivano per la banana e per il mandarino :-))). Penso che i laticauda siano simili come allevamento, e essendo più piccoli richiedono meno spazio ;-)

Stratos
11-10-2013, 18:45
graazie per i consigli, vedo di prendere qualche kit completo askool...prendo un terrarioe poi trovo un modo di dividerlo in 2, anche se acqua terrario nn mi piace tantissimo.

quanco costano le bombina?

Stratos
14-10-2013, 14:15
up

dave81
15-10-2013, 16:41
puoi chiedere al tuo negoziante, ammesso che le conosca, io non sono aggiornato sui prezzi sinceramente, sorry:-)

Stratos
16-10-2013, 08:56
va bene va bene grazie...se conosci qualche forum tecnico e di esperienza me lo puoi mandare vi apm?

alessandro321
23-01-2014, 23:09
Oppure vai sull' desertico con i gechi leopardini e se vuoi un forum su di esse vai sul sito La Tana del Geco e li trovi tutto facili da allevare Cibo reperibile grilli tarme della farina e caimani quando sono grandi, poi è anche abbastanza facile la riproduzione anche in un terrario piccolo

Inviato dal mio GT-I9001 con Tapatalk 2

Stratos
24-01-2014, 01:26
Oppure vai sull' desertico con i gechi leopardini e se vuoi un forum su di esse vai sul sito La Tana del Geco e li trovi tutto facili da allevare Cibo reperibile grilli tarme della farina e caimani quando sono grandi, poi è anche abbastanza facile la riproduzione anche in un terrario piccolo

Inviato dal mio GT-I9001 con Tapatalk 2

ma nn costa molto il desertico scusami?

michele
26-01-2014, 00:14
Dipende, un terrario caldo magari ti costa più di elettricità ma uno umido che richiede un tasso d'umidità costante di un certo tipo potrebbe implicare l'acquisto di un impianto di nebulizzazione, acqua osmotica ecc... prima forse è meglio che definisci bene cosa vuoi, quanto vuoi spendere, quanto spazio hai ecc...ecc.... A grandi linee ho letto che non hai tanto spazio ma vuoi riprodurre... beh... sappi che molti rettili per essere riprodotti hanno bisogno di incubatrici, poi vasche separate dai genitori... in alcuni casi vasche separate anche per gli stessi piccoli... ecc... se non circoscrivi un attimo la situazione il discorso è troppo ampio. E poi credo che sia bene partire dall'animale che ti interessa e dopo da tutto il resto compatibilmente con le risorse, lo spazio, il tempo che si hanno. In un terrario andrai a inserire nel 99% dei casi un solo tipo di animale, non è come l'acquario (in molti casi) per cui l'animale che scegli ti deve proprio piacere molto, devi appassionarti al 100%... senza contare che molti possono essere notturni, possono essere molto statici, ecc... ti conviene informarti bene in rete, senza far nomi basta una brevissima ricerca su Internet e trovi tutto e di più.

Stratos
26-01-2014, 01:51
Dipende, un terrario caldo magari ti costa più di elettricità ma uno umido che richiede un tasso d'umidità costante di un certo tipo potrebbe implicare l'acquisto di un impianto di nebulizzazione, acqua osmotica ecc... prima forse è meglio che definisci bene cosa vuoi, quanto vuoi spendere, quanto spazio hai ecc...ecc.... A grandi linee ho letto che non hai tanto spazio ma vuoi riprodurre... beh... sappi che molti rettili per essere riprodotti hanno bisogno di incubatrici, poi vasche separate dai genitori... in alcuni casi vasche separate anche per gli stessi piccoli... ecc... se non circoscrivi un attimo la situazione il discorso è troppo ampio. E poi credo che sia bene partire dall'animale che ti interessa e dopo da tutto il resto compatibilmente con le risorse, lo spazio, il tempo che si hanno. In un terrario andrai a inserire nel 99% dei casi un solo tipo di animale, non è come l'acquario (in molti casi) per cui l'animale che scegli ti deve proprio piacere molto, devi appassionarti al 100%... senza contare che molti possono essere notturni, possono essere molto statici, ecc... ti conviene informarti bene in rete, senza far nomi basta una brevissima ricerca su Internet e trovi tutto e di più.
grzie x le dritte cmq ho specificato molto nei miei post precedenti...quindi adesso attendo solo di trovare la retta via, in tealtà cerco una persona esperta che mi assista via skype\telefono o di persona...tutto qui...

michele
26-01-2014, 09:53
Nessuna persona esperta può decidere per te, devi scegliere che tipo di animale vuoi e poi fare delle ricerche su Internet... a quel punto una volta che hai le idee un minimo chiarite puoi fare delle domande. Sei partito con un paludario... stai valutando un terrario deserticolo... un po' troppo ampia la scelta. Un consulente personale dubito lo troverai gratuitamente, qualche consiglio specifico invece sono certo che non tarderà ad arrivare.

Stratos
26-01-2014, 14:21
ecco io avrei bisogno di quel tipo di consulente perche ho davvero una 40ina di domande da fare a voce...

michele
27-01-2014, 19:11
Vedrai che se le domande le fai a Internet sotto forma di ricerche almeno 20-25 avranno subito risposta... senza dover pagare un consulente, poi magari alle restanti, una volta che avrai le idee più chiare su cosa vuoi fare, possiamo trovar rimedio. #70

Stratos
27-01-2014, 19:41
Vedrai che se le domande le fai a Internet sotto forma di ricerche almeno 20-25 avranno subito risposta... senza dover pagare un consulente, poi magari alle restanti, una volta che avrai le idee più chiare su cosa vuoi fare, possiamo trovar rimedio. #70

vabbe nn si tratta di pagare si tratta di trovare uno che per passione ti dedica 30 minuti x le tue domande a voce, via skype, teamspeak, cellulare

michele
27-01-2014, 23:22
in 30 minuti uno può darti delle risposte ma non può spiegarti nulla, altrimenti tutta la letteratura in materia non avrebbe senso d'esistere. Io penso che per te sarebbe molto meglio cercare di muovere i primi passi da solo, cercando di capire cosa vuoi veramente... una scheda di un animale la trovi in 2 secondi... non c'è cosa peggiore di avere risposte senza poterle capire (non certo per ottusità ma semplicemente perché ci vuole tempo). A quest'ora secondo me se facevi un paio di ricerchi eri già a metà dell'opera.

Stratos
28-01-2014, 03:04
in 30 minuti uno può darti delle risposte ma non può spiegarti nulla, altrimenti tutta la letteratura in materia non avrebbe senso d'esistere. Io penso che per te sarebbe molto meglio cercare di muovere i primi passi da solo, cercando di capire cosa vuoi veramente... una scheda di un animale la trovi in 2 secondi... non c'è cosa peggiore di avere risposte senza poterle capire (non certo per ottusità ma semplicemente perché ci vuole tempo). A quest'ora secondo me se facevi un paio di ricerchi eri già a metà dell'opera.

ne ho gia fatte davvero diverse, purtroppo però io preferisco anche quel modo, avendo diversa esperienza in acquariofilia da solo ho fatto tanti errori e speso tanti initili cash

michele
28-01-2014, 13:07
Come preferisci, io volevo solo darti il giusto metodo per procedere con quel tipo di animale che è molto differente come approccio a quello dei pesci tropicali. Esistono 2-3 forum specializzati facilmente rintracciabili su Internet ma temo riceveresti le stesse risposte. Temo che se hai buttato via tanti soldi con gli acquari sia proprio per il metodo d'approccio a questo hobby, avere risposte senza poterle elaborare al 100% è deleterio, capire studiando è l'unico metodo per sbagliare il meno possibile.

Stratos
29-01-2014, 00:08
Come preferisci, io volevo solo darti il giusto metodo per procedere con quel tipo di animale che è molto differente come approccio a quello dei pesci tropicali. Esistono 2-3 forum specializzati facilmente rintracciabili su Internet ma temo riceveresti le stesse risposte. Temo che se hai buttato via tanti soldi con gli acquari sia proprio per il metodo d'approccio a questo hobby, avere risposte senza poterle elaborare al 100% è deleterio, capire studiando è l'unico metodo per sbagliare il meno possibile.

ti ringrazio per i consigli cmq se vuoi possiamo usare skype o team speak