PDA

Visualizza la versione completa : Domanda..... il pesce rosso...


adua
10-05-2006, 15:54
Forse è un pò stupida.. ma in alcuni siti ho visto questa immagine...
http://www.vergari.com/images/noPesceRosso.gif

Mi sapete dire i motivi? io c'ho il mio pesciolino (lorenzo) ke nuota felice solo nella palla.. quando lo metto nella vaschetta rettangolare è sempre mogio mogio... #13

weiss75
10-05-2006, 16:12
semplicemente perché i pesci rossi sono pesci di acqua fredda si ...
ma nn hanno fatto male a nessuno per star chiusi in una boccia da 2 litri d'acqua
hanno bisogno di vasche più capienti per poter nuotare
e un buon filtro per poter vivere in un'acqua decente ...
tutto qui ..
probabilmente il tuo pesce quando lo metti nella vaschetta
sarà spaesato ..
o magari ha dei coinquilini nn adatti a lui ...

Cleo2003
10-05-2006, 16:17
E poi nella boccia si rovinano pure gli occhi.. forse anche per questo si disorienta, è abituato a vedere "distorto".
Nn mi ricordo dove (Monza ?) la boccia per i pesci rossi è stata pure vietata perchè è una crudeltà... il pesce rosso ha solo la sfiga di esser molto resistente e di dar quindi l'impressione di star bene.. magari vive "bene" qualche mese o qualche anno.. ma dovrebbe vivere anche 15 anni in realtà e diventare (se carassio normale) pure sui 30cm.. come ci sta nella boccia ?
Prova a misurare i valori dell'acqua della boccia (nitriti e nitrati in primis.. peccato che sicuramente nn hai il test dell'ammoniaca..sarebbe pure quello interessante)

adua
10-05-2006, 16:35
ops... #12
Pensate ke Lory viene perfino con me in giro per l'italia... -28d#
Forse è arrivata l'ora di trovargli una sistemazione e non fargli fare i km con me (in una vaschetta di poki litri... ma solo per poke ore.. il tempo di arrivare a casa)

Cleo2003
10-05-2006, 17:07
Simpatica l'idea del pesce viaggiatore :-D (mi ricorda un film.. tratto da un romanzo di un'autrice scozzese #24 ...si portava in giro il pesce con la boccia in porsche :-D ) ma se cambi posti cambi ogni volta sicuramente pure acqua.. ed è uno stress a mio parere... dagli un acquarietto. Se lo tieni da solo andrebbe bene un 50 litri (se normale carassio)

adua
10-05-2006, 17:40
Simpatica l'idea del pesce viaggiatore :-D (mi ricorda un film.. tratto da un romanzo di un'autrice scozzese #24 ...si portava in giro il pesce con la boccia in porsche :-D )
il mio invece si deve accontentà di una punto tutta scassata... #13

ma se cambi posti cambi ogni volta sicuramente pure acqua.. ed è uno stress a mio parere...

Xkè è uno stress??? -28d#

dagli un acquarietto. Se lo tieni da solo andrebbe bene un 50 litri (se normale carassio)

50 litri??? -05 na cosina un pò piu piccolina... ke ne so un 10 - 20 litri?? #13

Non so se si tratta di un normale carassio.. questa è una foto scattata a maggio dell'anno scorso... :-))

Cleo2003
10-05-2006, 17:47
Xkè è uno stress??? -28d#

Perchè per qualsiasi pesce l'acqua è l'elemento in cui vive, respira... e dargli un giorno un kh gh ph e un altro giorno un'acqua con valori tutti diversi è dover adattare il suo fisico volta per volta.. nn è come per noi l'aria.. è molto di più, per farlo star bene l'acqua dev'esser sempre la stessa e alla stessa temperatura, se poi si cambia dev'esser gradualmente e per molto tempo.
Uhm.. forse è meglio che ti leggi un pò di articoli base di acquaportal :-)


50 litri??? -05 na cosina un pò piu piccolina... ke ne so un 10 - 20 litri?? #13

Non so se si tratta di un normale carassio.. questa è una foto scattata a maggio dell'anno scorso... :-))

E' un normale carassio si... diventa bello grande, un 20 litri (10 litri ci tieni solo piante..) diciamo che può andare per un pò ma poi gli diventa stretto, la spesa in questi casi nn è molto distante comprando 20-50 litri.. e poi il 20litri nn lo potrai mai utilizzare più di tanto (se nn per vaschetta infermeria) mentre più grande potrai sempre convertirlo per altri pesci un domani se vorrai.. poi ovviamente vedrai tu.

Giomasi
10-05-2006, 20:33
Prendigli almeno un 60 litri con filtro biologico, fondo di ghiaino di quarzo, piante e un compagno. Son animali che amano la compangia
http://www.acquaportal.it/Articoli/Dolce/Pesci/speciale_pesce_rosso/default.asp

Cubax
10-05-2006, 20:48
La boccia è anche quella piccolina.... #07

balabam
10-05-2006, 21:42
Forse è un pò stupida.. ma in alcuni siti ho visto questa immagine...
XXX
Mi sapete dire i motivi?

oltre a quelli già elencati ti dico quello forse + importante: I pesci hanno un organo tattile sensibilissimo che corre lungo i lati del corpo, e che si noterà anche nel tuo, che si chiama LINEA LATERALE. Questo serve a valutare le vibrazioni che ci sono in acqua x accorgersi tempestivamente di altri pesci nelle vicinanze o pericoli di ogni genere... E' x quest'organo che i pesci negli acquari sembrano impazzire quando qualche bambino imprudente picchietta con la mano sul vetro...
In una boccia sferica le onde che genera il movimento del pesce si riflettono sulle superfici amplificandosi e tornando indietro, provocando un effetto eco della madonna (tanto x capirsi). La linea sensoriale viene così iperstimolata e il pesce si sente disorientato e nervoso all'inizio, x diventare insensibile e depresso con l'andar del tempo. E' anche x questo che sono assolutamente da evitare contenitoi sferici.

Lo spazio è un altro elemento da tenere in considerazione. Come detto un pesce rosso che abbia spazio adeguato diventa lungo in qualche anno anche 20cm... cosa che non avviene nello spazio esiguo di qualche litro perchè questo inibisce la crescita e non è certo una cosa positiva.

I pesci rossi, allevati in condizioni buone, vivono tranquillamente vent'anni. In una boccia se arrivano a 2 o 3 è già un bel traguardo...

Inoltre ti dico anche che sono pesci se non di branco perlomeno sociali, percui stanno molto, ma molto meglio, se tenuti almeno in coppia.

X garantire a una coppia condizioni di vita buone l'entry level è un acquario di ALMENO 60#70 litri, xlomeno finchè son piccolini...

adua
11-05-2006, 09:17
Ma allora mi so comportato da vero mostro? #06
Cmq.. il vero problema ne è un altro... #13

Io abito in basilicata per lavoro e Lorenzo l'ho preso proprio xkè mi facesse compagnia... Ma per non lasciarlo da solo qui nei weekend, quando ritorno a napoli, me lo porto dietro... Xciò... al momento in cui lo comprerò una vaschetta piu grossa e gli prendo una compagnia... beh.. dovrà abbandonarmi :(

Cleo2003
11-05-2006, 10:23
Scusa se te lo dico.. ma al pesce piace di più la tranquillità ecc ecc che farti compagnia :-D ;-)
Se viaggi spesso, prendi un acquario dove puoi inserire una mangiatoia automatica

Giomasi
11-05-2006, 12:27
Se ti assenti solo uno o due giorni il pesce può anche digiunare, che male non gli fa, anzi io almeno una volta al mese gli faccio fare un giorno di digiuno ai miei. (c'è chi consiglia una volta a settimana)

Fabio 69
11-05-2006, 17:09
Non dobbiamo considerare i pesci come umani (anche se viene istintivo) ma cercare di rispettare quelle che sono le loro esigenze.....di pesce quindi. #36# #36# #36# #36#