Mat le Verseaur
30-09-2013, 15:08
Per prima cosa chiedo ai mod se questa è la sezione giusta per il post, poiché io troppo neofita non sono (ma neanche poco #13 ) e questo non è il primo acquario che allestisco.
La "stranezza" è che l'acquario in questione (1vecchio Broadway 990, misure cm990x43x50h), lo allestirò per dei miei amici che aprono 1bar e dentro hanno trovato questo vecchio acquario.
Non volendolo buttare (vendere neanche perché tanto ha coperchi con crepe, vetri rigati, ecc.) si sono affidati a me per gestirlo/avviarlo/trasmettere il mio (poco) sapere.
Arrivo alle domande:
1) Per farla corta: pensavo di allestirlo per dei guppy/platy, per via dell'assenza di acqua RO obbligatoria; in più pensavo a poche piante facili e legni/rocce in funzione delle necessità dei pinnuti.
2) L'acquario ha un comparto-filtro interno siliconato e piuttosto che mettermi a scollarlo, pensavo di utilizzarlo così com'è. Come lo carico? Non so quanti sappiano conoscano questo acquario (ed il suo filtro), ma cercherç presto di mettere foto.
Consigli, altro?
Grazie come sempre #36#
La "stranezza" è che l'acquario in questione (1vecchio Broadway 990, misure cm990x43x50h), lo allestirò per dei miei amici che aprono 1bar e dentro hanno trovato questo vecchio acquario.
Non volendolo buttare (vendere neanche perché tanto ha coperchi con crepe, vetri rigati, ecc.) si sono affidati a me per gestirlo/avviarlo/trasmettere il mio (poco) sapere.
Arrivo alle domande:
1) Per farla corta: pensavo di allestirlo per dei guppy/platy, per via dell'assenza di acqua RO obbligatoria; in più pensavo a poche piante facili e legni/rocce in funzione delle necessità dei pinnuti.
2) L'acquario ha un comparto-filtro interno siliconato e piuttosto che mettermi a scollarlo, pensavo di utilizzarlo così com'è. Come lo carico? Non so quanti sappiano conoscano questo acquario (ed il suo filtro), ma cercherç presto di mettere foto.
Consigli, altro?
Grazie come sempre #36#