PDA

Visualizza la versione completa : Alternativa all'Oto


Marc.one
10-05-2006, 14:38
In un plantacquario di circa 30 lt. netti avviato da oltre un anno (ph 6,8, Kh 5, No3 5, Po4 0,25) ho cercato a più riprese di allevare degli Oto al fine di mantenere sotto controllo le alghe di tipo "piatto" (verdi tipo velluto, diatomee, ecc. ) ed il contributo per la eliminazione delle stesse è sempre stato determinante (molto più dei 5 Caridina comunque presenti in vasca).
Purtroppo, questi pesci sono sempre sopravvissuti poco (alcuni 2 o 3 mesi, altri meno) e quindi ho deciso di non comprarli più.
Vista l'efficacia dinostrata da gli Oto, potreste consigliarmi altre specie alghivore con pari caratteristiche ma più robuste?
Grazie

balantio
10-05-2006, 15:03
gli oto son delicati si con il tuo spazio non credo ci sia un pesce che possa viverci bene....

ralpino
10-05-2006, 15:12
anche io ho lo stesso problema..ho 2 pangio e vorrei anche un magiatore di alghe ma non so a chi affidarmi per un 30 lt!

marco87
10-05-2006, 16:57
caridine...

daniele84
10-05-2006, 17:15
molto più dei 5 Caridina comunque presenti in vasca

per ottenere un "effetto maggiore" dovresti raddoppiarne il numero e quindi portarlo almeno a 10. 15 sarebbe perfetto. :-))

Marc.one
10-05-2006, 17:22
molto più dei 5 Caridina comunque presenti in vasca

per ottenere un "effetto maggiore" dovresti raddoppiarne il numero e quindi portarlo almeno a 10. 15 sarebbe perfetto. :-))

Avevo pensato anch'io a questa soluzione.
Noto però che le Caridine presenti nel mio acquario sono attratte (forse troppo) dal cibo caduto sul fondo e spesso si disinteressano delle alghe.
Le mie caridina hanno dato un notevole contributo per combattere le diatomee ad avvio della vasca; ma in quel momento non somministravo alcun mangime.
Se aumento le Caridine quale accorgimento devo adottare per "costringrle" a mangiare alghe?

ralpino
10-05-2006, 19:42
che voi sappiate le caridine sono compatibili con i pangio?

Darius
10-05-2006, 19:43
appunto, aumentando il numero anche il cibo caduto sarà insufficiente e mangeranno le alghe

Nevermind
11-05-2006, 09:04
....
Se aumento le Caridine quale accorgimento devo adottare per "costringrle" a mangiare alghe?

Non le puoi costringere le caridine sono onnivore mangiano qualsiasi cosa finisca in vasca, le mie cmq nonostante mangino di tutto le vedo sempre sulle foglie a brucare le microalghe.

Rimane il fatto che i pesci cosidetti pulitori e le caridine non mangiano tutti i tipi di alghe anzi solitamente cagano solo quelle giovani e tenere.

E cmq se hai problemi di alghe la soluzione non sono ne pesci miracolosi ne le caridine la soluzione è andare nella sezione alghe e aprire un post chiedendo consigli. Se le alghe in vasca non sono troppe non vedo dove sia il problema una passata di calamita ogni tanto e via ;-)

Marfis
11-05-2006, 12:41
scusate ma le caridine nn mangiano solo le alghe a batuffolo che si formano su foglie e tronchi???

Io la sapevo così.....

Invece gli oto e i loricaridi in genere preferiscono quelle a velluto sulle foglie larghe tipo anubias

son castronerie??? #24

Marc.one
11-05-2006, 15:11
....
Se aumento le Caridine quale accorgimento devo adottare per "costringrle" a mangiare alghe?

E cmq se hai problemi di alghe la soluzione non sono ne pesci miracolosi ne le caridine la soluzione è andare nella sezione alghe e aprire un post chiedendo consigli. Se le alghe in vasca non sono troppe non vedo dove sia il problema una passata di calamita ogni tanto e via ;-)

Non credo che la questione possa essere risolta in questi termini soprattutto perchè non sei a conoscenza di come sia impostata la mia vasca e quale sia l'entità del fenomeno alghe presente nel mio acquario.
Per colmare la lacuna ti dico che la presenza delle alghe è comunque residuale (non sono certo in presenza di una invasione algale) diversamente gli Oto od altri pesci sarebbero del tutto inutili.
Proprio perchè la presenza è residuale, gli Oto che ho inserito in vasca hanno sempre permesso di debellare totalmente il problema, non solo sui vetri in cui potrebbe essere sufficiente una calamita, ma anche sulle piante a crescita lenta e sugli oggetti d'arredamento (legni, sassi).
Ti ringrazio comunque per il suggerimento, ma penso di avere approfondito a sufficienza i temi per metter in atto tutti quegli accorgimenti necessari per contenere le alghe in un acquario.
Ultimamente, ad esempio, sto lavorando molto per ridurre la portata della pompa.

Nevermind
12-05-2006, 09:43
..

Invece gli oto e i loricaridi in genere preferiscono quelle a velluto sulle foglie larghe tipo anubias

son castronerie??? #24

Il mio ancy le uniche alghe che oramai mangia sono quelle piccole che si formano sui vetri, per il resto se ne frega del tutto anzi ora come ora predilige mangiare cibo animale + che vegetale.

Le caridine invece sono le uniche in vasca che mangiano le alghe sia su foglie che su arredi e vetri...però sono alghettine fine quelle a pennello per dire non le mangia nessuno. (ma per fortuna non ne ho).

Ah pure i pecilidi mangiano molte alghe (sopratutto da piccoli), ma questi di sicuro non puoi metterli in vasca. :-D

Marfis
12-05-2006, 15:47
ok...............secondo voi in 140 l quante caridine ci stanno?
(considerando che sotto ci sono anche 5 cory.......