Entra

Visualizza la versione completa : dopo la prima settimana


Fachero
29-09-2013, 19:53
Ecco la mia nuova vasca a una settimana dall'avvio, che ve ne pare?
sono ben accetti consigli#13
http://s23.postimg.cc/glvpdfxdj/DSC_00460046.jpg (http://postimg.cc/image/glvpdfxdj/)

http://s23.postimg.cc/ac0fqfxyv/DSC_00480048.jpg (http://postimg.cc/image/ac0fqfxyv/)

http://s23.postimg.cc/bd59tb4c7/DSC_00490049.jpg (http://postimg.cc/image/bd59tb4c7/)

http://s23.postimg.cc/6w8bgw0qf/DSC_00560056.jpg (http://postimg.cc/image/6w8bgw0qf/)

http://s23.postimg.cc/dhl1gngl3/DSC_00580058.jpg (http://postimg.cc/image/dhl1gngl3/)

http://s23.postimg.cc/6og36n0dz/DSC_00590059.jpg (http://postimg.cc/image/6og36n0dz/)

http://s23.postimg.cc/jrkwhe5dj/DSC_00670063.jpg (http://postimg.cc/image/jrkwhe5dj/)

http://s23.postimg.cc/yz0w1qx87/DSC_00680064.jpg (http://postimg.cc/image/yz0w1qx87/)

Lele123
29-09-2013, 20:07
Non male...ma dovevi aspettare tre mesi prima di postare qui....e mettere valori e descrizione...

Ale87tv
29-09-2013, 20:13
sposto in primo acquario :-)
cosa vuoi allevarci? senza saperlo, è impossibile darti un parere :-)

Fachero
29-09-2013, 20:26
qualche branchetto di caracidi (neon e cardinali neri) qualche pulitore cory e pulivetro di piccola dimensione!!! e forse una piccola coppia di discus

Ale87tv
29-09-2013, 20:41
:-) allora la vasca non va bene... che misure ha?

per i pulivetro ci vuole un monolocale, di solito li paghi 5 € all'ora, più i contributi. ;-)

scherzi a parte non esistono i pulitori... è una favoletta che raccontano i negozianti

i discus vogliono vasche sopra i 250 litri ed essere ospitati in branco di almeno 5 esemplari :-)

Fachero
29-09-2013, 22:57
no solo pesci di piccole dimensioni se non ci sono mangia alghe di piccole dimensioni che rimanganotali non li metto#26

Ale87tv
29-09-2013, 23:12
non ci sono mangia alghe punto. :-) cioè anche ai pesci che mangiano le alghe, queste devi fornirle, ossia dare alghe, vegetali, spirulina :-)

se ti piace qualche specie vediamo se ci sta nel progetto :-) ma se devi prenderli solo per "pulire" lascia perdere :-)

che misure ha la vasca?

Fachero
29-09-2013, 23:56
80x40x50

mattser
30-09-2013, 11:05
ciclidi nani?

Ale87tv
30-09-2013, 11:29
il fondo non mi pare adatto... solitamente vogliono sabbia...

l'acqua vuoi tenerla limpida o vuoi ambrarla?

Fachero
30-09-2013, 23:37
ciclidi nani?

si i ciclidi nani mi piacciono molto che specie si può allevare insieme? e con quale altra specie possono convivere?
------------------------------------------------------------------------
l'acqua vuoi tenerla limpida o vuoi ambrarla?[/QUOTE]

devo ancora decidere, questo quando avrò deciso che specie allevare, i ram prediliggono acqua ambrata?

Ale87tv
30-09-2013, 23:49
eh si... tutti i ciclidi nani apprezzano, una leggera ambratura, così come i caracidi... :-)

Fachero
01-10-2013, 19:02
eh si... tutti i ciclidi nani apprezzano, una leggera ambratura, così come i caracidi... :-)


che ne pensi di un branchetto di neon+una decina ci cardinali neri+due ram e qualche corydoras?

Ale87tv
01-10-2013, 20:41
secondo me meglio un banchetto unico di caracidi :-)

Fachero
03-10-2013, 22:43
allora...sono passati 15 giorni e questi i valori dell'acqua:
Ph 7,5
GH 9
KH 6
NO2 0,5
NO3 0
Somministrazione di CO2 3 bolle minuto - Test permanente Co2 OK
non ancora eseguito cambio parziale acqua.
è ora per poter inserire qualche pesce?

Schopenhauer
03-10-2013, 22:46
Il pH è alto se punti a inserire dei Caracidi o dei Ciclidi nani. Per abbassarlo - e per ambrare l'acqua - potresti filtrare con torba.

Fachero
03-10-2013, 23:08
Il pH è alto se punti a inserire dei Caracidi o dei Ciclidi nani. Per abbassarlo - e per ambrare l'acqua - potresti filtrare con torba.

si è vero comunque la mia idea e di effetuare un cambio parziale di acqua utilizzando solo acqua di osmosi, penso che dipenda soprattuto dalla somministrazione di CO2 che ne dici?#24#24#24
------------------------------------------------------------------------
Ho della fibra di torba della Ottavi Aci-pur la devo inserire nel filtro biologico giusto?
non va lavata?

Ale87tv
03-10-2013, 23:42
non so se il prodotto che hai serva ad acidificare...

Fachero
03-10-2013, 23:50
non so se il prodotto che hai serva ad acidificare...

....aci-pur rende l'acqua legermente acida e la arricchisce di oligoelementi e acidi umici...
quello che scivono su questo prodotto che dici va bene?

Ale87tv
04-10-2013, 00:10
allora si :-)

va messo in una calza nel filtro :-)

mattser
04-10-2013, 10:12
e aspetta altre due settimane per inserire pinnuti :-)

Fachero
14-10-2013, 12:41
e aspetta altre due settimane per inserire pinnuti :-)

allora maturazione terminata e pinnuti inseriti:
16 neon
10 tetra neri
4 Pangio
2 Corydoras
2 Botia
Tutto fila liscio vediamo un po

Ale87tv
14-10-2013, 12:48
come mai hai inserito pesci che superano i 35 cm in 80 cm? :-)

perchè hai inserito pesci da gruppi numerosi in 2? :-)

filerà tutto liscio, comunque non preoccuparti :-) finchè non moriranno a causa si incompatibilità e nanismo...

se chiedevi....

Fachero
14-10-2013, 15:34
come mai hai inserito pesci che superano i 35 cm in 80 cm? :-)

perchè hai inserito pesci da gruppi numerosi in 2? :-)

filerà tutto liscio, comunque non preoccuparti :-) finchè non moriranno a causa si incompatibilità e nanismo...

se chiedevi....
quali sono i pesciche superano i 35 cm non mi risulta

Ale87tv
14-10-2013, 15:37
non hai i bothia? che specie hai?

Fachero
14-10-2013, 15:37
hyphessobrycon herbtaxeirodi???forse???

Ale87tv
14-10-2013, 15:39
no, i bothia!

Fachero
14-10-2013, 15:45
no, i bothia!

credo chromobotia macracanths due piccoli pesciolini di 1,5 cm

Elia00
14-10-2013, 15:46
Bello molto bello d'avvero come consiglio ti posso dire che l'erogatore ci co2 lo metterei in modo tale che il flusso d'acqua vada ad impattare sulle bollicine in modo tale da facilitare la dispersione.

Fachero
14-10-2013, 15:53
Bello molto bello d'avvero come consiglio ti posso dire che l'erogatore ci co2 lo metterei in modo tale che il flusso d'acqua vada ad impattare sulle bollicine in modo tale da facilitare la dispersione.
grazie
------------------------------------------------------------------------
no, i bothia!
non lo sapevo che questi pesci diventano così grandi, li ha scelti mio figlio,
ma il negoziante non ci ha detto questo>:-(
------------------------------------------------------------------------
anche perche la mia intenzione è di avere solo pesci di piccola taglia, tranne per i discus
------------------------------------------------------------------------
comunque se vedo che crescono davvero li riporto in negozio

Ale87tv
14-10-2013, 15:57
mai mai mai fidarti del negoziante :-( e mai far scegliere i pesci a chi non sa :-(

diventano enormi e aggressivi...

Fachero
14-10-2013, 16:53
mai mai mai fidarti del negoziante :-( e mai far scegliere i pesci a chi non sa :-(

diventano enormi e aggressivi...

adesso sono minuscoli e tranquilli come crescono li riporto al negozio!!!

Ale87tv
14-10-2013, 17:05
occhio che senza che te ne accorga bloccano la crescita, gli induci il nanismo...

tommytommy
14-10-2013, 17:06
mai mai mai fidarti del negoziante :-( e mai far scegliere i pesci a chi non sa :-(

diventano enormi e aggressivi...

adesso sono minuscoli e tranquilli come crescono li riporto al negozio!!!


portali prima al negozio.

non tenerli in uno spazio a loro non consono, non cresceranno bene e anche se magari uno può pensare "meglio cosi rimangono piccoli e li tengo" in realtà li sta solo costringendo a nanismo e rachitismo... e non è bello ne per la loro vita e salute, ne per la tua etica e dignità.

inoltre in un'acquario i pesci vanno sempre inseriti a piccoli gruppetti a distanza l'uno dall'altro di almeno una settimana, per dare tempo al filtro e al sistema di "assorbire" l'impatto.

fai un solo gruppo di caracidi, quello è pressappoco un fritto misto.

cambia finchè sei in tempo.;-)

Fachero
15-10-2013, 08:04
mai mai mai fidarti del negoziante :-( e mai far scegliere i pesci a chi non sa :-(

diventano enormi e aggressivi...

adesso sono minuscoli e tranquilli come crescono li riporto al negozio!!!


portali prima al negozio.

non tenerli in uno spazio a loro non consono, non cresceranno bene e anche se magari uno può pensare "meglio cosi rimangono piccoli e li tengo" in realtà li sta solo costringendo a nanismo e rachitismo... e non è bello ne per la loro vita e salute, ne per la tua etica e dignità.

inoltre in un'acquario i pesci vanno sempre inseriti a piccoli gruppetti a distanza l'uno dall'altro di almeno una settimana, per dare tempo al filtro e al sistema di "assorbire" l'impatto.

fai un solo gruppo di caracidi, quello è pressappoco un fritto misto.

cambia finchè sei in tempo.;-)


Premesso che sono pienamente d'accordo a quanto suggerite i botia sono stati acquistati senza sapere che in natura raggiungessero dimensioni ragguardevoli e per questo li riporterò al negozio, ma purtroppo devo dire che non nutro certo speranze migliori per quei due pesci che con ogni probabilità non raggiungeranno mai il pieno sviluppo ne nella mia vasca ne tantomeno nella vasca di qualche altro acquariofilo anche se più capiente, ho letto che sono pesci che possono vivere anche 50 anni-:33
questo per dire che sicuramente condivido il vostro sforzo nel rispetto di tutte le specie viventi pesci e non, ma se proprio vogliamo andare a fondo allora c'è da dire che nessun animale dovrebbe vivere in cattività e per questo una persona che riconosce e si rispecchia in questi SANI principi non dovrebbe neanche pensare di avvicinarsi all'acquariofiia e mettere degli esseri viventi chiusi in una vasca nel proprio salotto Grande o Piccola che sia, basti pensare che anche vasche marine da 400/500 litri sono poco più di una goccia e rinchiudere animali Molto spesso catturati un natura in un Bicchiere d'acqua certo non è bello. Detto questo comunque sicuramente cercherò di non esagerare ma dal momento che ho scelto di allestire una vasca in un appartamento sicuramente ho già deciso, e non voglio certo trovare delle scuse che mi facciano sentire a posto con la coscienza.

vinga
15-10-2013, 08:32
Quoto, il tuo ragionamento non fa una piega

Ale87tv
15-10-2013, 11:04
:-) ragionamente che parte da basi sia biologiche che economiche errate :-) e arriva a conclusioni ancora più errate :-) altro che non fa una piega :-D

- Se la gente si informasse sempre prima di acquistare, specie come i cromobothia, non verrebbero venduti. Non vendite, significa niente ordini, e quinti niente prelievi.

- I pesci non hanno la neocorteccia. Questo comporta che se allevati correttamente con valori, allestimenti, compatibilità e spazi, essi non si rendono conto di essere in cattività. Attenzione: non lo accettano di buon grado per opportunità come fa un cane o un cavallo, non se ne rendono proprio conto. Come si fa a capirlo? semplicemente un pesce che raggiunge dimensioni e aspettativa di vita come in natura, o superiori, si riproduce e non mostra segni di stress o comportamenti anomali, sta bene. :-)

ora hai fatto un errore, ok, non ti crocifiggiamo... ;-) ma non inventarti teori etico-disneyane per giustificarti....

altra cosa, questa innata sensibilità fino ad oggi me l'hanno dimostrata solamente chi aveva popolato male una vasca, per giustificare la propria voglia di riempire... ci sarà un perchè ;-)

vinga
15-10-2013, 11:21
scusa non volevo sembrare ipocrita tanto meno offendere qualcuno, è che sono cresciuto da sempre con un acquario in casa (mio padre è stato un acquariofilo da prima che nascessi fino a 6 anni fa e ora anche io mi sto innamorando di questo hobby anche se lo pratico da solo un anno) ma in fondo una piccola parte di me ha sempre provato un pò di pena per i pesci in acquario come per altri animali anche se nati e cresciuti in cattività poi sono consapevole che vivono a volte anche meglio di come vivrebbero da "liberi", molto più curati, tutelati e coccolati.
se ho offeso qualcuno me ne scuso -78

tommytommy
15-10-2013, 11:23
Ragazzi la storia del "tanto lo tengo io o lo tiene un'altro starebbe male lo stesso" non regge.

Non è che se ammazzo uno posso dire "tanto sarebbe morto prima o poi"...

dai su!

ps. era una battuta e per quanto forte volutamente sarcastica. porta indietro i pesci, non ragioniamo sempre nel pessimismo, magari trovano qualcuno che gli offre un acquario adeguato. hai visto mai!

;-)

Ale87tv
15-10-2013, 11:33
scusa non volevo sembrare ipocrita tanto meno offendere qualcuno, è che sono cresciuto da sempre con un acquario in casa (mio padre è stato un acquariofilo da prima che nascessi fino a 6 anni fa e ora anche io mi sto innamorando di questo hobby anche se lo pratico da solo un anno) ma in fondo una piccola parte di me ha sempre provato un pò di pena per i pesci in acquario come per altri animali anche se nati e cresciuti in cattività poi sono consapevole che vivono a volte anche meglio di come vivrebbero da "liberi", molto più curati, tutelati e coccolati.
se ho offeso qualcuno me ne scuso -78

tranquillo, per offendermi ci vuole ben altro :-D

la TUA pena, in quanto sentimento personale è indiscutibile, e come sentimento personale va rispettato :-)... ma non ha basi scientifiche (se parliamo di pesci allevati in maniera corretta in vasche adatte) :-) è allo stesso livello di alcune amiche che provano pena per il colore di una borsa... per loro è importante, ma non è scientificamente rilevante :-)

la cosa strana è che questo discorso non me l'ha mai fatto nessuno con una vasca adatta e consona :-)

vinga
15-10-2013, 12:44
#70

Fachero
15-10-2013, 13:35
:-) ragionamente che parte da basi sia biologiche che economiche errate :-) e arriva a conclusioni ancora più errate :-) altro che non fa una piega :-D

- Se la gente si informasse sempre prima di acquistare, specie come i cromobothia, non verrebbero venduti. Non vendite, significa niente ordini, e quinti niente prelievi.

- I pesci non hanno la neocorteccia. Questo comporta che se allevati correttamente con valori, allestimenti, compatibilità e spazi, essi non si rendono conto di essere in cattività. Attenzione: non lo accettano di buon grado per opportunità come fa un cane o un cavallo, non se ne rendono proprio conto. Come si fa a capirlo? semplicemente un pesce che raggiunge dimensioni e aspettativa di vita come in natura, o superiori, si riproduce e non mostra segni di stress o comportamenti anomali, sta bene. :-)

ora hai fatto un errore, ok, non ti crocifiggiamo... ;-) ma non inventarti teori etico-disneyane per giustificarti....

altra cosa, questa innata sensibilità fino ad oggi me l'hanno dimostrata solamente chi aveva popolato male una vasca, per giustificare la propria voglia di riempire... ci sarà un perchè ;-)


aspettaiva di vita , si riproduce, stà bene, ho avuto molti anni fa un acquario di 60 litri con due discus di 15 cm, i pesci stavano bene si sono riprodotti e sono vissuti per moltissimo tempo, comunque non è la stessa cosa che vivere in natura, poi se vogliamo dire che la maggior parte e nata e morirà in cattività diciamo che i pesci non se ne rendono conto.:-)

Ale87tv
15-10-2013, 13:39
no. anche un pesce preso in natura non se ne rende conto. gli manca la parte del cervello in grado di comprendere il concetto di cattività.

fine ot.

ora vediamo di salvare il salvabile...

Fachero
15-10-2013, 13:56
ora vediamo di salvare il salvabile...[/QUOTE]

sicuramente li riporto al negozio....-35