PDA

Visualizza la versione completa : Help me please !!


tapioca76
29-09-2013, 19:17
Salve gente !! Chiedo aiuto per debellare queste bruttissime alghe che invadono la mia vasca. Non riesco a fare delle foto alle alghe perchè mi escono sfocatissime ma mi sembra di riconoscere sicuramente le barba che invadono ormai tutte le piante ed altre attaccate ai vetri. Ci sono anche un casino di lumachine. Accendo il mio acquario (un'acquatlantis con neon originali credo siano da 6500k e 4000k) dalle 10 di mattino fino alle 12 e dalle 17:30 alle 22:00. E' avviata da Febbraio ed i valori sono : ph 7,5 ; gh 10 ; kh 9 ; fe 0 ; no2 meno di 0,1 ; no3 fra 10 e 15 ; po4 0,1 .I cambi d'acua li effettuo una volta la settimana e cambio circa il 20 % d'acqua su 100 litri circa. ho inserito in vasca le seguenti piante
Hygrophila polysperma Rosanervig
Rotala rotundifolia
heteranhtera zooterifolia
cabomba caroliniana
Limnophila sessili flora
Vallisneria Tortifolia
Anubias CUP Cryptocoryne Parva
Ludwigia Glandulosa
Echinodorus Compacta
Anubias barteri var Nana
Alternanthera cardinalis
Samolus valerandi
Cladofora
Cryptocoryne bullosa
Alternathera reineckii Lilacina
Prima usavo la co2 fatta in casa da un po' non sapendo se davvero serviva non la sto più producendo. Da un po' ho sospeso anche la fertilizzazione credendo fosse questo il motivo della crescita delle alghe. Ho però il fondo fertile.
Ho in vasca una coppia di velifere, una coppia di black molly, 2 neon e 2 caedinali, un'ampullosa, due coridoras neri. I black hanno fatto i piccolini, la maggior parte mangiati da loro stessi sono sopravvissuti in 13 ma sono piccolini ancora (circa 7 mm).
Spero di aver inserito abbastanza dati.
Ora serve l'aiuto di Voi esperti !! Io non so più cosa fare !!
Grazie mille in anticipo !

Nannacara
29-09-2013, 19:46
Sempre i soliti errori!;-)
Riprendi con l'erogazione della co2 e della fertilizzazione(quando posterai una panoramica decideremo in che percentuale)
Personalmente non ho mai utilizzato il fotoperiodo spezzato,ma trovo che una sospensione di 5 ore e 1/2 sia eccessiva,ti consiglio un fotoperiodo intero ridotto a 6/7 ore complessive da aumentare settimanalmente di 30' fino ad arrivare al minimo di 8 ore
se poi come credo, le lampade hanno piu' di 6/8 mesi,cambiale(una a distanza di 15 gg dall'altra)
Non mi soffermo sul fritto misto su cui ci sarebbe da discutere!!!
Inizia a fare un cambio copioso(20%) al fine di resettare eventuali accumuli in vasca
procurati un integratore di fosfati e posta qualche foto di cui una panoramica
che fertilizzante usi e' che fondo hai?

tapioca76
29-09-2013, 21:10
Inizia a fare un cambio copioso(20%) al fine di resettare eventuali accumuli in vasca
procurati un integratore di fosfati e posta qualche foto di cui una panoramica
che fertilizzante usi e' che fondo hai?[/QUOTE]

Innanzitutto grazie infinite per la risposta ! E...., a questo punto approfitto per chiedere scusa visto che a quanto pare sono errori gia' affrontati. Riprenderò quanto prima con l'erogazione della co2. Come fondo ho il Dennerle deponit. Le lampade sono entrate in funzione nei primi giorni di marzo. Credi siano gia' da cambiare??
http://s17.postimg.cc/93dulupuz/IMG_4492_Copia.jpg (http://postimg.cc/image/93dulupuz/)

http://s17.postimg.cc/c7oiin6nf/IMG_4501_Copia.jpg (http://postimg.cc/image/c7oiin6nf/)

http://s22.postimg.cc/u4mv1rll9/IMG_4502.jpg (http://postimg.cc/image/u4mv1rll9/)

http://s22.postimg.cc/oglm7znkd/IMG_4503.jpg (http://postimg.cc/image/oglm7znkd/)

http://s22.postimg.cc/okffo8t1p/IMG_4504.jpg (http://postimg.cc/image/okffo8t1p/)

http://s22.postimg.cc/pb85u0vf1/IMG_4505.jpg (http://postimg.cc/image/pb85u0vf1/)

http://s10.postimg.cc/mb3wuhj39/IMG_4506.jpg (http://postimg.cc/image/mb3wuhj39/)

http://s10.postimg.cc/vkaoichd1/IMG_4507.jpg (http://postimg.cc/image/vkaoichd1/)

http://s10.postimg.cc/kuseccg6d/IMG_4508.jpg (http://postimg.cc/image/kuseccg6d/)

Nannacara
29-09-2013, 22:37
Diciamo che il loro tempo e' scaduto ed e' meglio cambiarle con altre di egual temperatura(6500/4000)
inizia a sostituire una lampada ed apporta le modifiche al fotoperiodo
riprendi la fertilizzazione ad 1/4 di protocollo
recidi le foglie piu' colpite senza trasformarti in "Attila"e pota le piante a stelo eliminando la parte inferiore
fammi sapere la potenza delle lampade e che tipo di fertilizzante usi
per i fosfati puoi utilizzare il fosfato di potassio,il clismalax o in alternativa uno dei prodotti commerciali presenti sul mercato(integra gradualmente portando il valore a 0,5 mg/l)
infine volevo spendere qualche parola sul fritto misto;se vuoi restare su valori basici,riporta in negozio i neon,i cardinali e i corydoras
Ciao