PDA

Visualizza la versione completa : Puntius Titteya con Pelvicachromis?


lllombo
29-09-2013, 13:46
Ciao, sto allestendo un poseidon 80 da dedicare a una coppia di pelvicachromis pulcher, e sto cercando qualche compagno di vasca per loro.
Di caracidi africani per le dimensioni della mia vasca non ce ne sono, e dopo che mi è stata spiegata la filosofia killi non mi sembra corretto inserire neanche degli epyplatis...
Mi chiedevo quindi, avendo lettoda qualche parte che la convivenza pelvica/titteya funziona, se voi la consigliate, oppure se ritenete meglio qualcos'altro
Grazie delle risposte!:-))

Emiliano98
29-09-2013, 15:22
Se li trovi andrei con i Neolebias ansorgii, piccoli pesci africani :-))

lllombo
29-09-2013, 23:27
Wow belli, se li trovo li prendo, da quanti membri dege essere formato il branco?
Altrimenti, nel caso non li trovassi, a cosa potrei abbinarli?

Emiliano98
30-09-2013, 17:31
Io direi una decina. Se non li trovi (cosa probabile) qualsiasi caracide amazzonico va bene ;-)

lllombo
01-10-2013, 13:44
Ma gli avannotti dei pelvica non rischiano con caracidi amazzonici?
Non vorrei essere insistente, ma per i titteya non se ne parla?:-))

Emiliano98
01-10-2013, 14:29
Se punti alla riproduzione allora di caracidi non se ne parla. Direi un gruppetto di oto o di cory nani (Corydoras pygmaeus, habrosus o hastatus).

lllombo
01-10-2013, 16:54
Ma i cory nani non hanno gli stessi difetti di quelli di dimensioni maggiori? Intendo per le placche ossee e per il fatto che occupano la stessa parte della vasca?

Emiliano98
01-10-2013, 16:58
Ma vengono scacciati più facilmente dai pelvica essendo più piccoli ;-)
Hai già allestito?

lllombo
01-10-2013, 19:25
Capito, beh vedo cosa trovo allora. il meglio per la riproduzione sono i cory nani e gli oto, come secondo classificato cosa metteresti?
In linea di massima si, devo comprare un filtro esterno e modificare leggermente il layout di conseguenza, però il 90% è fatto

Emiliano98
02-10-2013, 19:40
Metti una foto che ormai sono curioso :-D
Io farei così per la popolazione (se ti interessa la riproduzione):
1) coppia Pelvicachromis + Corydoras habrosus/hastatus/pygmaeus
2) coppia Pelvicachromis + Otocinclus
Se non ti interessa invece la ripro puoi abbinarci pesci come i vari Hemigrammus, Hyphessobrycon, Trigonostigma, Paracheirodon ;-)

lllombo
02-10-2013, 20:01
Dopo aver consultato alcuni siti (tra cui seriouslyfish) e aver sentito il mio negoziante di fiducia (che era anche utente di ap) ho preso degli hemigrammus rhodostomus..ne ho presi 8..
So che sono caracidi, e che quindi molti piccoli verranno predati, però spero, creando ancora più nascondigli di quelli che ci sono quando metterò il filtro esterno, di salvarne qualcuno. Anche perchè tutti quei piccoli a cadenza mensile non ho a chi darli!
Adesso è spento, domani posto una foto!
Spero di non deluderti!:-D

lllombo
03-10-2013, 15:04
Ecco le foto!


http://s18.postimg.cc/nngyjgdtx/IMG_0103.jpg (http://postimg.cc/image/nngyjgdtx/)

http://s18.postimg.cc/3y39kqvb9/IMG_0104.jpg (http://postimg.cc/image/3y39kqvb9/)

http://s18.postimg.cc/w8aaamo05/IMG_0105.jpg (http://postimg.cc/image/w8aaamo05/)

http://s18.postimg.cc/aklc06nlx/IMG_0111.jpg (http://postimg.cc/image/aklc06nlx/)


Quello che vorrei fare una volta preso il filtro esterno è spostare a sx tutto dalle rocce centrali in poi per dare un po' più di ariosità all'ambiente, mettere qualche legno tipo jati ammucchiato per fornire riparo agli avannotti/sito di riproduzione e spostare la nymphea dalla posizione attuale davanti alla crinum..
Le piante devono ancora crescere, le ho prese da poco, e sto facendo solidificare la gelatina per la co2 in gel.
Che te ne pare??#e39

ps. anche la nympea come altre piante a bulbo ha un periodo di riposo??

Emiliano98
03-10-2013, 17:32
Mi piace moltissimissimo :-))
Magari metterei qualche 1/2 noce di cocco per la ripro dei pulcher

lllombo
03-10-2013, 20:20
Sono contento che ti piaccia!:-))
Mi sembra un po' tutto ammucchiato, secondo me migliorerà una volta che avrò messo il filtro esterno!
Le noci di cocco ci sono già, ne ho messe due metà, la prima dietro il legno ramificato sulla sx, l'altra la puoi vedere nella foto panoramica distro la foglia di nymphea
------------------------------------------------------------------------
Che dici, il branchetto di hemigrammus lo infoltisco con altri esemplari o lo lascio a 8?

Emiliano98
04-10-2013, 13:47
Secondo me 8 vanno bene, quando arriveranno i ciclidi?

lllombo
04-10-2013, 14:21
Ok, pensavo di prenderne altri due, ma se dici che così va bene non ne aggiungo.
Sono in contatto con un utente di ap, che però non si fa molto sentire, nel caso vado in un negozio e li prendo. Però c'è una gran differenza tra l'utente (che me ne vende a 1€ l'uno) e i negozi (in media 8€ per esemplare)..se devo prenderne 5 da cui isolare la coppia la differenza non è poca..

lllombo
12-10-2013, 12:00
emiliano1998, ho preso i pesci in negozio perchè mi ero stancato di aspettare quell'utente (sai, un mese e mezzo per mettersi d'accordo abitando a 30 km mi sembra troppo!anche se ho speso di più non mi piace come sono stato trattato)....
Ecco le foto!

http://s12.postimg.cc/5x1tdndzt/IMG_0112.jpg (http://postimg.cc/image/5x1tdndzt/)

http://s12.postimg.cc/9s57g7x5l/IMG_0118.jpg (http://postimg.cc/image/9s57g7x5l/)

http://s12.postimg.cc/h4anlrfdl/IMG_0126.jpg (http://postimg.cc/image/h4anlrfdl/)

http://s12.postimg.cc/79jifjbfd/IMG_0128.jpg (http://postimg.cc/image/79jifjbfd/)

SE devo essere sincero mi pare un taeniatus nigerian red il maschio, che ne dici?

No, in realtà credo che non ci assomigli a un taeniatus
------------------------------------------------------------------------
Ah, ho preso un maschio e due femmine in modo che si formi la coppia. Avrei dovuto prendere un altro maschio ma non ce n'erano

Emiliano98
12-10-2013, 12:29
Mi piacciono molto, il maschio mi pare un pulcher ;-)