Visualizza la versione completa : Prossima partenza marino-aiuto scelta accessori
pagliaccio150
29-09-2013, 11:07
Salve ragazzi, tra poco vorrei partire con l'allestimento di un marino vengo da anni di dolce che mi spiace dirlo ma adesso mi va stretto e non mi regala tante emozionioni, anche se non vuol dire che non tenga agli animali e alle piante che ora ho.
Detto questo parto con spigarvi un po il tutto e vorrei consigli per partire bene:
acquario 150 lt ad angolo h 52 cm con vetro frontale stondato ( so gia che non va benissimo ma per problemi di spazio non posso fare altrimenti senno mia moglie mi caccia di casa con l'acquario in collo anche se in futuro nella nuova casa me lo costruirò bello grande)
mobile sotto dove metterò sump con scarico e carico forando vetri posteriori, pompa di risalita ehim (potenza da scegliere)
schiumatoio buono mce 500/300 o lg
illuminazione: per questione di spazio vorrei mettere neon blu atinici e per le bianche usare led oppure hql ( le pl andrebbero bene?) so gia che non dovro avere duri m ma solo molli avrei pesato di raggiungere un vattaggio da 150 a 300
roccia viva buona qualità 20/25 kg che va dal centro verso il fondo e l'alto ( in primo piano scogliera bassa e poi andando in su facendo una parete rocciosa con anfratti e retro libero
pompe movimento da scegliere la portata ma di sicuro 3
lascierei il filtro meccanico per caricare vari prodotti ma non mi costa niente mettrlo in sump quindi eliminarlo e farci il tracimatore
naturalmente acquisterei strumenti come rifrattometro ph metro analisi acqua sonda temperatura con termostato seri ecc ecc
riscaldatore ho un ehim 150 w e un ehim 75 w
adesso sbizzarritevi aiutatemi a scegliere accessori giusti ecc l'acquario per ora è quello e non posso fare altro mi devo accontentare di quello che il convento passa:-D
Grazie a tutti in anticipo#70
pagliaccio150
29-09-2013, 12:20
nessuno mi da risposte, se faccio bene male o consigli? grazie
brutta cosa la fretta, soprattutto in un forum di appassionati dove nessuno è pagato per dare risposte,è domenica e molti hanno da fare in casa loro.
mi sembra tu abbia già le idee chiare, la vasca non è il massimo, fare la rocciata e illuminare sarà un impresa.
dicci tu cosa metterai e ti diremmo se va bene.
le marche sono una scelta piuttosto soggettiva
Inviato dal mio GT-I9100 usando Tapatalk
-Per lo schiumatoio io direi deltec 600.
-L'illuminazione va bene per led o neon, evita le pl (magari puoi trovare qualche plafoniera usata con bulbo hqi centrale da 150w + 2 neon T5/T9 laterali, per un ulteriore potenza)
-Per le rocce mi atterrei ai 20kg. La vasca è 150lt netti o lordi? Per la rocciata prova a disporla fuori dalla vasca, posta qualche foto e avrai dei pareri ad hoc (considera che una rocciata alta ti impedirà di mettere animali su quel punto, sia perché troppo vicini alla luce, sia perché crescendo potrebbero superare il pelo dell'acqua)
-Perché 3 rocce? Io metterei 2 tunze 6025 o, per un movimento meno forte, 1 6025 + 1 6015
-D'accordo per il filtro, al massimo puoi usarlo anche come filtro a letto fluido all'occorrenza
-Gli strumenti vengono prima della vasca, assicurati di fare un mese di maturazione (buio), poi alla fine controlli i valori e, se ottimali, inizi a popolare la vasca.
-Ok i riscaldatori
pagliaccio150
29-09-2013, 12:45
no no scusate non avevo fretta ma ero solo curiosissimo e lo so che lo fate per passione e bastonatemi pure se sbaglio come prima#12-93
allora la conformazione delle roccie da me descritta potrebbe andare bene secondo te? e latua esperienza, le rocce le vorrei montare a terra costruendo prima con compensati la forma e le misure reali dell'acquario in modo da vedere bene cosa sto preparando la conformazione i vari anfratti ecc ecc naturalmente per il movimento ci sara da fare video che con il vostro aiuto (con calma ) potro posizionare in maniera corretta.
ci vorrei inserire coralli molli e pesci ma mi sto studiando tutte le schede per vedere illuminazione movimento compatibilità e facilita o meno in modo almeno al'inizio con oca esperienza di non incorrere in costosi e brutti inconvenienti.
alex il 600 in 150 litri è troppo grosso.
ti può andare bene qualcosa come:
lg 450,hs 120.
per la rocciata se la simili fuori e magari poi la monti a secco sicuramente è molto meglio.
per l'illuminazione un amico con una vasca simile alla tua aveva fatto lui una plafo con neon di varie misure.
Inviato dal mio GT-I9100 usando Tapatalk
pagliaccio150
29-09-2013, 13:03
deltec 600 ok tanto lo voglio buono da subito e non voglio comprare troiaietti che poi butterei via.
illuminazione ok mi piace e mi ci sta? in piu metterei luce lunare led da me costruita controller luci tunze nn ricordo modello, reattori starter ecc dentro una scatola di derivazione nel mobile per avere piu spazio .
l'acquario è 140 litri netti misurato riempiendo da zero con acqua d'osmosi per il dolce lasciando qualche cm dalla parte sup vetro
2 tunze 6025 o, per un movimento meno forte, 1 6025 + 1 6015
il filtro, usato come filtro a letto fluido
naturalmente gli strumenti e test li sto gia acquistando on line di buone marche, sto chiedendo a voi pecrche prima di comprare ed allestire in maniera sbagliata voglio sapere cosa prendere, grazie di nuovo
------------------------------------------------------------------------
tene siccome ho il tappo con all'interno le lampade al neon montate di fabbrica in mezzo le leverei e siccome suddetto tappo ha da dove tocca sul vetro una incavatura uniforme di 6/7 cm ci metterei una lastra di acrilico a coprirla tutta in modo da renderla stagna, con dentro i neon disposti bene e ventole di raffreddamento con sopra per riflettere una lastra di alluminio lucida.
marino e acquario coperto non vanno molto d'accordo.
e ripropongo il mio pensiero, il deltec apf 600 è troppo grosso per quella vasca,e non è un bene.
se parlate del mce 600 non vedo perché mettere uno skimmer da appendere se metti una sump
Inviato dal mio GT-I9100 usando Tapatalk
pagliaccio150
29-09-2013, 14:29
naturalmente il coperchio lo posso togliere e lasciare solo la cornice per estetica lo skimmer avevo pensato anche di farmelo artigianale in pvc con pompa ehim 1250 girante a spazzola
lo skimmer artigianale lascia perdere, sono accessori da studiare al millimetro se invece ci sai fare con il brico, penserei data la strana forma a farmi una plafo, con t5 da 24 e da 39 watt che copra bene tutta la superficie
Inviato dal mio GT-I9100 usando Tapatalk
pagliaccio150
03-10-2013, 19:47
certo tene#70 quello di sicuro l'illuminazione di ora fa #rotfl# ti iimagini il mio schiumatoio che opera di ingegneria sarebbe? scusa per il ritardo ma in questi giorni sto lavorando a piombino arrivo tardi e la sea sono distrutto.
figurati, di questo tempi non avere possibilità di scrivere causa lavoro per molti è un lusso
Inviato dal mio GT-I9100 usando Tapatalk
vBulletin® v3.8.9, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |