Visualizza la versione completa : Consigli per un possibile riallestimento.
Ciao a tutti. #28
Dopo quasi un anno dal mio attuale allestimento, mi trovo in un momento di stallo causato da diversi fattori.
In vasca (96 L lordi) avevo infatti una coppia di ram, un banco di cardinali e uno di cory.
Purtroppo dopo la prima covata, il maschio dei ram è diventato super aggressivo e a nulla è servito isolare continuamente la femmina, creare barriere ecc.. dopo mesi di stress è morta.
Adesso mi trovo con in vasca un ram maschio con il quale mi spaventa anche solo provare l'inserimento di una nuova femmina.
Considerando anche i salti mortali che faccio per procurarmi torba e acqua d'osmosi per i cambi, non mi dispiacerebbe cambiare fauna.
- Mi consigliate possibili nuovi inquilini della mia vasca? (accetto qualsiasi tipo di consiglio)
-Secondo voi, se dovessi decidere di cambiare tutto, a chi potrei dare i miei attuali pesciotti? (soprattutto il ram #07 )
Grazie per le risposte :-)
PinoBurz
29-09-2013, 10:03
I valori dell'acqua di rete quali sono?
Se usi torba e osmosi deduco che sarà oltre il 7, no?
Abbondantemente sopra il 7..!
L'acqua è molto dura e basica, il pH si aggira intorno a 8.. Comunque anche se dovrò modificarli pazienza, d'altronde lo faccio anche attualmente..
Certo, se trovo una fauna che mi piace molto e che richieda valori quanto meno simili alla mia acqua di rete siamo a cavallo #70
fare una colonia di conchigliofili del tanganica? :-) sabbia, una distesa di gusci, acqua dura e basica :-)
oppure dei psedomugil furcatus :-)
PinoBurz
29-09-2013, 12:00
Se non vuoi modificare più i valori ci sono come già detto da Ale87tv i ciclidi del Tanganyika, ci sono anche i Poecilidi e al momento non mi vengono in mente altri generi, purtroppo! #07
ci sono i rainbow fish che ho citato :-)
Grazie dell'aiuto :)
Tutto quello che avete detto non mi dispiace, l'unica mia "preoccupazione" sta nel dover modificare totalmente la vasca, io ho un arredamento formato da un legno centrale, diverse piante e come ghiaino il Manado JBL che credo di non poter mantenere con i conchigliofili, giusto?
eh no, con i conchigliofili no... meglio che posti una foto :-)
ai pseudomugil la vasca andrebbe bene :-)
Metto una foto di qualche tempo fa :-)
Eccola:
http://s14.postimg.cc/ccfd2d0bx/IMG_20130404_223743.jpg (http://postimg.cc/image/ccfd2d0bx/)
Anche se adesso le piante non sono così rigogliose (purtroppo) per il resto è così #70
Che mi dite?
Marco2188
29-09-2013, 18:34
Per rainbowfish e poecellidi va benone (al max qualche galleggiante)
Scusate ho un attimo di confusione, i rainbow fish sono gli pseudomugil?
Allora avevo capito bene, ma cercando su internet mi ero un attimo confuso.
Dunque, devo ammettere che non mi dispiacciono affatto.. potrei inserirne un 8-10 credo, giusto?
Ci sarebbe qualche pesce da affiancare o mi suggerite di farlo monospecifico?
in 96 litri? anche 15...
beh, se lo fai monospecifico... puoi riprodurli facilmente :-)
oppure con una coppia di http://www.acquaportal.it/_archivio/articoli-3/Tateurndina.asp
Questi non mi piacciono molto..
Quindi una quindicina di rainbow e come abitanti da fondo nulla? o un cinque cory ci stanno?
se proprio vuoi 5-6 corydoras aeneus o paleatus ci stanno :-)
Ok grazie davvero, devo dire che mi convince abbastanza.. anche perchè sono fin troppo limitato dalle misure..
Mi sarebbe piaciuto avere qualche pesce più grosso magari da tenere solo una coppia, ma mi sa che non ne esistono che stiano bene in una vasca tanto piccola.. vero?
beh qualcosa si trova, ma allora torniamo al cambio dei valori...
Se non ti secca, giusto per curiosità, mi diresti quali intendi?
Grazie :-)
beh sto pensando per esempio ai Macropodus opercularis, magari un trio e un gruppetto di Trigonostigma eteromorpha
oppure a un maschio e due femmine di Apistogramma come i borelli o i trifasciata
Cavolo gli apistogramma sì che son belli.. si vede che sono reduce da un anno di ramirezi! #07
Però giustamente dovrei continuare con le modifiche dei valori, e sinceramente vorrei evitare anche (e soprattutto) perchè l'anno prossimo probabilmente mi allontanerò causa università e se magari non ci sono valori da modificare è più facile che i miei e le mie sorelle continuino a curarsene essendo la gestione più semplice invece di doverlo disfare :-)
E poi non mi dispiacerebbe avere dei pesci un pò più "confusionari in vasca".. Voi gli pseudomugil come lio vedete come pesciolini?
Rieccomi!!
Sono sparito da acquaportal, ma non dalla ricerca degli pseudomugil!
Ho visto i gertrudae e mi piacerebbero un pò più dei furcatus, credo prenderò quelli.
"prenderò" in effetti è una parola grossa visto che ho girato TUTTI i negozi della zona e nessuno li ha dentro e solo alcuni mi sono sembrati disponibili a ritirarli.
Conto prestissimo di confermare l'ordine, grazie ancora dell'aiuto e a presto!!
vBulletin® v3.8.9, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |