Entra

Visualizza la versione completa : problemi acqua


arothron
28-09-2013, 20:32
(chiedo ai moderatori di spostare questa discussione nella sezione giusta perchè non saprei dove inserirla)

ragazzi ho un acquario marino di 340 litri in cui prima avevo un dsb, dopo l'estate ho dovuto togliere la sabbia perché mi comportava problemi, adesso ho un berlinese ( dove però devo aggiungere altri 10 kg di pietra vive avendo prima un dsb) .
Da quando ho tolto la sabbia l'acqua non diventa mai completamente limpida e cristallina ma sempre leggermente torbida.
Potreste dire come risolvere?#24

vikyqua
28-09-2013, 20:42
Strano che un DSB possa portarti problemi, forse non era fatto bene?
La torbidezza e' dovuta probabilmente allo spurgo delle nuove rocce o un esplosione batterica. Nel primo caso risolvi con i carboni ed un po' di lana in sump. Se e' il secondo caso, non alimentare troppo e la situazione rientra da sola.

arothron
30-09-2013, 22:55
grazie del consiglio ma potrei avere anche una visita da Algranti????

vikyqua
30-09-2013, 23:12
Se vuoi richiamare l'attenzione di un utente nel tread, prima del nick inserosci la chiocciola cisi: ALGRANATI.

arothron
01-10-2013, 16:15
@ALGRANTI potresti darmi anche tu una risposta?:-)

IVANO
01-10-2013, 18:23
(chiedo ai moderatori di spostare questa discussione nella sezione giusta perchè non saprei dove inserirla)



Sposto in chimica;-)

ALGRANATI
01-10-2013, 20:26
Mi chiamo algranati e non algranti :-D;-)

come prima cosa ti consiglio di verificare che la pompa di risalita non stia aspirando le bollicine di scarico dello skimmer.

stai dosando batteri o cibo per batteri??

che valori hai in vasca?

arothron
01-10-2013, 23:56
Prima di tutto scusami :-))
------------------------------------------------------------------------
I valori in vasca soon buoni, quasi ottimi
Non ti so dire perfettamente perchè USO striscette per analizzare l'acqua per un fatto di comoditá
Ormai ho escluso la possibilitá di detriti o bollicine libere in vasca e sono giusto alla conclusione ( almeno secondo me ) del fatto che ci sia un esplosione batterica Dato che ho dovuto spostare l'acquario da poco a causa di un trasloco.
Ho approfittato dello spostamento per togliere la sabbia (prima avevo un dsb) perchè mi ha procurato molti problemi. ( in vasca ho solo pesci)
Mel caso di un esplosione batterica cosa posso fare?

arothron
02-10-2013, 00:21
A e dimenticavo, non sto dosando ne batteri me cibo per batteri,al momento

ell_demon2000
02-10-2013, 00:37
Prima di tutto scusami :-))
------------------------------------------------------------------------
I valori in vasca soon buoni, quasi ottimi
Non ti so dire perfettamente perchè USO striscette per analizzare l'acqua per un fatto di comoditá


Lascia stare quei test , spedi una 50-ina di euro e comprati dei test seri almeno salifert . quello a striscia e una porch...eria !!! Io fossi in te aspetterei a fare qualsiasi cosa , dagli tempo che si assesta da sola . Tieni conto che hai stravolto tutto , batteri , posizione , corrente acqua , insomma tutto . Abbi pazienza e NON dosare NIENTE ! #70

ALGRANATI
02-10-2013, 08:10
Quoto....primo passo ....prima di fare qualsiasi cosa.....comprarsi dei test attendibili e decenti.
le striscette per noi marini non sono assolutamente idonee.

pinomartini
02-10-2013, 09:04
il primo passo in assoluto sono test seri e poi si vedrà

arothron
06-10-2013, 23:39
Ho comprato i test della tropic marin,ieri li ho fatti tutti quanti e ( non mi ricordo esattamente i valori),ma sono tutti nella norma,tranne il calcio e il magnesio che sono un po' bassi e i fosfati che erano leggermente alti ma ho messo un filtro a letto fluidi e sono già scesi.
Però mi sa mi sa che devo ritornare all'ipotesi detriti liberi in vasca, perché ho lasciato le pompe di movimento spente per due giorni e l'acqua era diventata quasi cristallina, poi le ho riaccese ed è ridiventata leggermente torbida.
Nel caso di detriti (che si vedono abbastanza chiaramente)che mi consigliate di fare?