PDA

Visualizza la versione completa : Cites


Giot76
28-09-2013, 19:46
Ciao a tutti,
ho una domanda per un esperto di normative...

I cites si applicano agli anemoni ??

Grazie

vikyqua
28-09-2013, 20:25
Il cites accompagna qualsiasi essere prelevato in natura.

Orkaloca
28-09-2013, 20:48
No viky non tutti gli animali necessitano di cites e non c'entra il prelievo in natura o meno, dipende dalla specie.

Se vai sul sito del cites a questa pagina: http://www.cites.org/eng/disc/species.php
trovi in fondo tre link che ti portano ai database degli animali listati negli allegati A B o C. A seocnda dell'allegato in cui è la specie si può o meno commercializzare e deve avere il suo numero.

Stefano G.
28-09-2013, 20:49
Ciao a tutti,
ho una domanda per un esperto di normative...

I cites si applicano agli anemoni ??

Grazie
no ....... i cites servono per animali minacciate di estinzione ;-)

http://www3.corpoforestale.it/flex/cm/pages/ServeBLOB.php/L/IT/IDPagina/41

ALGRANATI
28-09-2013, 20:52
No, le anemoni non hanno bisogno di cites.

vikyqua
28-09-2013, 21:58
A bene, questa non la sapevo!!!

Wurdy
29-09-2013, 09:18
La normativa definita Cites si applica a tutte quelle specie di esseri viventi inseriti nelle liste (allegati A e B) il cui commercio o è regolamentato o vietato. Dette liste non sono statiche ma ad ogni riunione dei comitati possono variare ed essere inseriti nuove specie a rischio oppure cambiare di allegato da B ad A o viceversa. Non mi pare che ad oggi vi siano inseriti degli anemoni ma non è escluso che possa accadere in futuro. Sul sito del corpo forestale dello stato si dovrebbero trovare gli allegati completi ed aggiornati contenti tutte le specie regolamentate.

Inviato dal mio GT-N7100 con Tapatalk 2

giangi1970
29-09-2013, 09:23
Esatto....la vera difficolta' nel consultare la lista dei Cites e' che spesso vengono inseriti nomi scentifici o ancora peggio generici...
Esempio...se tu cerchi un Sps particolare,ma anche comune(che ne so'....una gemmifera),difficilmente lo trovi...perche' viene inserito nella categoria "sclerattinie" in qui rientrano anche le rocce vive...
Insomma....poi cosi semplice consultarla non e'..
Comunque no...al momento nessun anemone e' soggetto a Cites...

Giot76
29-09-2013, 15:20
grazie a tutti.

GROSTIK
30-09-2013, 11:21
questo articolo ti può tornare utile ;-)
http://www.acquaportal.it/_archivio/articoli-3/cites.asp