Entra

Visualizza la versione completa : layout roccioso tanganika


otto91
28-09-2013, 16:51
Salve a tutti! Sto realizzando un tanganika ed ho già creato il mio layout roccioso...
visto che i ciclidi scavano parecchio e smuovono tutto vorrei fissarlo e al contempo evitare che graffi il vetro di fondo...qualche consiglio ???

grigo
28-09-2013, 20:18
Se i ciclidi scavano basta che tu metta le rocce appoggiate sul vetro con interposto qualcosa come un pezzetto di polistirolo per non rovinarlo ed evitare che si rompa o un pezzetto di spugna di quelle piatte. Una volta allestita la rocciata, se è stabile, nulla la può far crollare perchè le basi sono ben fissate nel terreno. Io farei così altrimenti devi siliconare tutte le rocce tra di loro ma è un lavoro lungo...

Sertor
29-09-2013, 22:34
Specialmente con rocce grandi conviene siliconare un tappetino da addominali al fondo, sotto la sabbia. Su questo si dispongono le pietre senza siliconarle, se no poi voglio vederti a ripescare un pesce per curarlo a parte, per separare esemplari troppo timidi o aggressivi, per ripescare (il più raramente possibile...sgrat sgrat) eventuali cadaveri. Ovviamente la rocciata deve essere stabile di suo, per aiutarti puoi appoggiare i sassi ai vetri laterali e di fondo. Come già saprai poi almeno il vetro posteriore va oscurato.

fischer03
05-10-2013, 10:47
io ho messo prima un fondo di polistirolo, poi le rocce ed infine la sabbia (cosi scavando e smuovendo sabbia non rischiano di far cadere anche le rocce). Le rocce sono appoggiate in due punti al vetro, dove ho interposto due piccole strisce di polistirolo. Sembra funzionare tutto a meraviglia (almeno per ora :-)) ) #70

Sertor
05-10-2013, 21:46
Il polistirolo va bene, anche se poterebbe fare un po' di "pallini" alla lunga.

fischer03
06-10-2013, 10:48
Il polistirolo va bene, anche se poterebbe fare un po' di "pallini" alla lunga.

è vero, ci avevo pensato anche io. fortunatamente nel mio ho trovato 2 posti facilmente raggiungibili, per cui quando sarà necessario li potrò cambiare senza problemi :-))

otto91
08-10-2013, 12:36
http://s9.postimg.cc/e610c6ptn/907042_440256232747153_909828127_n_Copia.jpg (http://postimg.cc/image/e610c6ptn/)

http://s9.postimg.cc/axwiz53jv/1305382_440258942746882_998579278_n_Copia.jpg (http://postimg.cc/image/axwiz53jv/)

http://s9.postimg.cc/5cep8ts8r/1376915_440259122746864_2126634342_n_Copia.jpg (http://postimg.cc/image/5cep8ts8r/)

questo è

Sertor
09-10-2013, 19:49
Quali pesci vorresti tenere? quanto è grande la vasca di preciso? quel layout va bene per dei conchigliofili, conchiglie a parte ;-)

fischer03
10-10-2013, 09:51
concordo..se volessi mettere dei rocciofili, dovresti creare molti più nascondigli tra le rocce..messe cosi sono solo un arredo

otto91
11-10-2013, 11:16
http://s23.postimg.cc/m2qg023yv/1376915_440259122746864_2126634342_n_Copia_C.jpg (http://postimg.cc/image/m2qg023yv/)


- Ecco un indicazione delle tane presenti nel layout corrente!

- Gli esemplari che pensavo di inserire sono:
1)una coppia di Cypho Burundi ( prese da un amico che le teneva in 100 litri da 5 anni )
2) 4 Calvus

- La vasca è 125x55x60 !!!
------------------------------------------------------------------------
http://s22.postimg.cc/4oyqsl2d9/IMG_0462.jpg (http://postimg.cc/image/4oyqsl2d9/)

http://s24.postimg.cc/kkx86s6o1/IMG_0463.jpg (http://postimg.cc/image/kkx86s6o1/)

in più ci sono 5-6 conchiglie di queste dimensioni che forniscono altre tane ;)

Sertor
11-10-2013, 22:28
Le tane secondo me son poche, piccole e inadatte: servono fessure strette, e non buchi insabbiati.
Le conchiglie mi sembrano buone.#70
Le cypho in quella vasca sono praticamente inscatolate#23. Sempre meglio che in 100 litri, ma se non sono cresciute (immagino) un motivo ci sarà, e non credo che sia perché non volevano cambiare casa. Adulte e sane possono superare i 30 cm.

fischer03
12-10-2013, 10:51
Le tane secondo me son poche, piccole e inadatte: servono fessure strette, e non buchi insabbiati.
Le conchilgie mi sembrano buone.#70

quoto!