neos86
28-09-2013, 11:44
Ciao a tutti scusate il titolo forse un pò strano della discussione... ma mi era sorto il seguente dubbio dopo l'osservazione giornaliera del mio acquario.
Vi spiego il mio impianto di Co2 è acceso 24 ore su 24, con la stessa costanza per l'intera giornata.
Mi sono accorto che la sera la vasca sembra essere più satura di co2 ovvero ci sono maggiori bollicine in circolo ed soprattutto le piante sembrano emettere dalle radici bollicine. Tale fenomeno si verifica la sera, mentre al momento dell'accensione o a metà giornata illuminativa (alle 4 ore) la quantità di bollicine di co2 è molto minore.
Nella mia poca conoscenza della chimica ho pensato che di sera o cmq al momento delle otto ore di fotoperiodo si raggiungese un picco di co2... ma ripeto non ho una buona conoscenza della chimica in generale, spero che possiate darmi delle delucidazioni.
#70
Vi spiego il mio impianto di Co2 è acceso 24 ore su 24, con la stessa costanza per l'intera giornata.
Mi sono accorto che la sera la vasca sembra essere più satura di co2 ovvero ci sono maggiori bollicine in circolo ed soprattutto le piante sembrano emettere dalle radici bollicine. Tale fenomeno si verifica la sera, mentre al momento dell'accensione o a metà giornata illuminativa (alle 4 ore) la quantità di bollicine di co2 è molto minore.
Nella mia poca conoscenza della chimica ho pensato che di sera o cmq al momento delle otto ore di fotoperiodo si raggiungese un picco di co2... ma ripeto non ho una buona conoscenza della chimica in generale, spero che possiate darmi delle delucidazioni.
#70