Visualizza la versione completa : può essere fame?
Ciao,
da quando è partita la vasca non riesco a mantenere gli sps, non accennano a crescere, dopo un pò sbiancano vanno in rtn e il tessuto si distrugge
La vasca è un dsb martita a marzo 13 i valori sono : NO£ e PO4 non misurabili kh 8 Ca 420 mg 1380 (test salifert, nyos e fotometro)
Come skimmer ho un lg2050 (la vasca è un 600 litri lordi piu sump)
Come plafo ho una 8 x 80 (al momento funzionano solo 6 tubi)
Ho paura che sia lo skimmer troppo sovradimensionato, ma i coralli invece di tirare dal basso iniziano a sbiancare dalle punte,quindi non credo che sia fame (alimento con Sicce Corals , golden pearls)
cosa faccio?
Questa è sbiancata da alcuni giorni (foto fatta da iphone)
http://s14.postimg.cc/5quyvilwt/IMG_0565.jpg (http://postimg.cc/image/5quyvilwt/)
ALGRANATI
27-09-2013, 21:48
Gerry a patine come sei messo?
Tutto a zero è decisamente rischioso.
Ipad
Non ho patine di nessun tipo; avevo un pò di ciano in un angolo ma ora sono spariti
Il dsb sembra partito bene,è pieno di cunicoli e animaletti e vermi vari
maurofire
27-09-2013, 21:58
vai di reefbooster almeno la sporchi un po', poi vedi come và.
vai di reefbooster almeno la sporchi un po', poi vedi come và.
Sto dando un casino di pappa hai pesci e ai coralli ( pur avendo pochi pezzi) , ma ho il dubbio che il dsb non vada d' accordo con uno skimmer così grosso ( e con la vasca semi vuota)
In vasca ho anche un eupilia che sta benissimo e cresce e della xenia ( infestante) ; e questo mi fa pensare che la vasca non sia troppo magra
Inviato dal mio HTC One S con Tapatalk 2
Orkaloca
27-09-2013, 22:05
Io ho questo problema con le pocillopore, chissà perchè loro e solo loro quando le inserisco vanno in necrosi. Stan a polipi chiusi un paio di giorni e poi il tessuto inizia a sfaldarsi a chiazze in modo assai veloce.
La prima poci che mi ha fatto questo scherzo l'ho salvata taleando più possibile le parti sane e pucciandole in acqua ossigenata pura. La necrosi si è fermata e ora le talee stan crescendo.
Ora ho un'altra pocillopora che fa la stessa storia, ma a questa non sono affezionata, non so se tenerla per riprovare il rimedio o lasciarla andare e amen.
Per il resto anche io vasca magra, pulita, niente alghe a parte le rosse e tutti gli altri coralli (LPS, montipore, molli) che crescono bene. Mah mistero delle pocillopore.
dimaurogiovanni
27-09-2013, 22:58
Io non penso che la vasca e a zero nutrienti
Io non penso che la vasca e a zero nutrienti
Sicuramente i test hanno una delle tolleranze, per questo non ho ancora cambiato lo skimmer .....
Inviato dal mio HTC One S con Tapatalk 2
dimaurogiovanni
27-09-2013, 23:24
Perché volevi cambiare lo skimmer ?i valori con fotometro
Perché volevi cambiare lo skimmer ?i valori con fotometro
Po4 rilevati con fotometro martini 0.0
No3 con test nyos e salifert non rilevabili
Inviato dal mio HTC One S con Tapatalk 2
dimaurogiovanni
27-09-2013, 23:50
Fai le due misurazioni di tempo e fai la media ? Be salifert non è un gran che . Nyos mai usato . Ma sicuramente i nitrati non c'entrano . E lo skimmer perché vuoi cambiarlo?
Fai le due misurazioni di tempo e fai la media ? Be salifert non è un gran che . Nyos mai usato . Ma sicuramente i nitrati non c'entrano . E lo skimmer perché vuoi cambiarlo?
I test nyos per i nitrati sono vecchi tunze (o i macherey )
I test continuano a darmi questi valori da tempo.
Lo skimmer è lo stesso che utilizzavo con la vecchia vasca, piena di grosse colonie e senza dsb; ora con il dsb e la vasca quasi vuota non riesco a capire se è troppo grosso e quindi mi affama gli animali oppure se la causa delle rtn sia altro.
Altra cosa che non mi convince è la luce........... non riesco ad abituarmi ai t5, vorrei tornare alle 2 x400 ma la moglie non vuole più vedere i lumenarc......
ciao
dimaurogiovanni
28-09-2013, 00:14
Ma lo skimmer schiuma ? Perché nella mia vasca con valori bassi lo skimmer aveva smesso di funzionare . Alimentando di più rifà il suo lavoro .preferisco i t5 ed anche io come te avevo lumenmark . Adesso monto un'ibrida
Lo skimmer inizia a schiumare dopo che do da mangiare, quando do alimernti ai coralli metto un paio di gocce di skim stop per fermarlo, per un pò schiuma e poi rimane fermo fino a quando non trova qualche cosa da togliere.
dimaurogiovanni
28-09-2013, 10:46
Lo skimmer inizia a schiumare dopo che do da mangiare, quando do alimernti ai coralli metto un paio di gocce di skim stop per fermarlo, per un pò schiuma e poi rimane fermo fino a quando non trova qualche cosa da togliere.
Sbicchiera lo skimmer .e vedi come va la vasca .come la patina sui vetri e in qianto tempo si sporcano ?
Lo skimmer inizia a schiumare dopo che do da mangiare, quando do alimernti ai coralli metto un paio di gocce di skim stop per fermarlo, per un pò schiuma e poi rimane fermo fino a quando non trova qualche cosa da togliere.
Sbicchiera lo skimmer .e vedi come va la vasca .come la patina sui vetri e in qianto tempo si sporcano ?
I vetri li pulisco una volta al mese, ma iniziano a sporcarsi già dopo 10/11 giorni (poco) dopo 25/30 c'è bisogno di passare la calamita (sul vetro si vede la patina di alghe che si forma in base alla corrente creata dalle pompe, patina leggera)
ciao
dimaurogiovanni
28-09-2013, 14:15
E allora sbicchiera
Sampei79
28-09-2013, 14:34
Sbicchiererei anch'io..
Considera che la calamita va usata ogni 3/7 gg per avere una vasca in salute..
Inviato da mio iPad utilizzando Tapatalk HD
Sbicchiererei anch'io..
Considera che la calamita va usata ogni 3/7 gg per avere una vasca in salute..
Inviato da mio iPad utilizzando Tapatalk HD
Infatti come è sempre stato senza la sabbia, inizio anche a cercare lo skimmer nuovo
Sampei79
28-09-2013, 14:48
Se vuoi fare a cambio alla pari io ho un ati 250i e due vasche con quasi 800 litri e dovrò pensare di prendere qualcosa di più performante..
Scusa dell'ot..
Inviato da mio iPad utilizzando Tapatalk HD
Se vuoi fare a cambio alla pari io ho un ati 250i e due vasche con quasi 800 litri e dovrò pensare di prendere qualcosa di più performante..
Scusa dell'ot..
Inviato da mio iPad utilizzando Tapatalk HD
-- continuo ot---
Ti ringrazio , l'ati250 sto cercando di venderlo........ Non mi piace, ha bisogno di manutenzione continua ( pulizia) l'ideale per me è un lg, ( o simili) un trattore che non si ferma mai.......
Se invece tu vuoi il 2050, chiama
Fine ot
Sampei79
28-09-2013, 14:56
Guarda, potrei pensarla come te se non l'avessi provato.. Le cose sono un po' diverse, comunque adii fa lo stesso, magari chiama tu se non riesci a venderlo vediamo se posso soddisfarti comunque..
Inviato da mio iPad utilizzando Tapatalk HD
dimaurogiovanni
28-09-2013, 16:22
Hai per caso zeolite ?
Guarda, potrei pensarla come te se non l'avessi provato.. Le cose sono un po' diverse, comunque adii fa lo stesso, magari chiama tu se non riesci a venderlo vediamo se posso soddisfarti comunque..
Inviato da mio iPad utilizzando Tapatalk HD
Non dico che l'ati sia un cattivo skimmer, ho solo detto che a me non è piaciuto e vorrei darlo via , probabilmente è perfetto per una vasca come la mia, ma lo trovo (io) non consono alla mia gestione (altri si trovano benissimo)
Ora nell'attesa di comprare qualche cosa probabilmente lo riutilizzerò,
------------------------------------------------------------------------
Hai per caso zeolite ?
No nessuna zeolite, penso proprio che o sia fame ( ma è strano perché inizia tutto dalle punte) o qualche cosa nell'acqua da fastidio (mi ricorda i problemi avuti da altri a causa dei detergenti usati per la casa )
Filippo 70
28-09-2013, 17:15
Scusate se mi intrometto ma ero curioso di sapere che problemi si possono avere con i detergenti della casa .....
dimaurogiovanni
28-09-2013, 18:08
Hai provato a cambiare carbone ?comunque sbicchiera e vedi come va
Scusate se mi intrometto ma ero curioso di sapere che problemi si possono avere con i detergenti della casa .....
questa fino a ieri sera era perfetta, un pò scura ma perfetta, spolipava e ora................ però e la prima che ha perso il tessuto dentro e non ha iniziato dalle punte
http://s14.postimg.cc/ryf25637h/DSC_1354.jpg (http://postimg.cc/image/ryf25637h/)
http://s23.postimg.cc/5amh6z3tj/DSC_1355.jpg (http://postimg.cc/image/5amh6z3tj/)
Per quanto riguarda i detergenti, alcuni rilasciano delle sostanze volatili che andando in vasca possono causare problemi ai coralli; l'ho visto capitare (vasca di amici) con del vetril spruzzato vicino alla vasca e mi era capitato diversi anni fa (con l'altra vasca ) con un detergente per il marmo del pavimento che mia moglie stava provando
vBulletin® v3.8.9, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |