Entra

Visualizza la versione completa : CHE HA LA MIA STELLA!!!!


simovit
10-05-2006, 09:47
#07 stamattina ho visto che la mia stella ha questo braccio in queste condizioni....non credo sia colpa del paguro come avevo pensato all'inizio vedendo quel "buco", sembra uno spappolamento del braccio...sapete dirmi cos'è, se è grave e cosa posso fare?
ovviamente questa è la stella "nuova" #07
mannaggia -04 -04 -04 #09 #09 #09
http://img155.imageshack.us/img155/2827/phto00518qf.th.jpg (http://img155.imageshack.us/my.php?image=phto00518qf.jpg)
http://img149.imageshack.us/img149/4236/phto00500dv.th.jpg (http://img149.imageshack.us/my.php?image=phto00500dv.jpg)
http://img155.imageshack.us/img155/1571/phto00499vq.th.jpg (http://img155.imageshack.us/my.php?image=phto00499vq.jpg)
cmq è attivissima e corre tranquillamente per tutto l'acquario come l'altra stella che è perfettamente in forma...
#07

disti84
10-05-2006, 10:04
ciao io so che le stelle marine hanno un ecezzionale capacità rigenerativa.quindi penso ricrescerà.piuttosto dovresti scoprire come ha fatto a spappolarsi un "braccio" ;-)

pieme74
10-05-2006, 10:10
beh sta muorendo perchè sicuro hai valori non accetabili...
escila dalla vasca per non peggiorare le condizioni.

simovit
10-05-2006, 10:14
ma se fosse questo il problema anche l'altra stella dovrebbe essere nelle stesse condizioni giusto?
invece sta na favola e anche il paguro non mi sembra si lamenti anzi fa + casino che mai...io penso che quando l'ho presa già aveva qualche problemino, il colorito non era uniforme e si vede dalle vecchie foto...ora il colore è migliorato del 99% ma è uscito fuori questo problema...ieri ho controllato gli no3 ma mi sembra sia tutto ok, oltre i 10 ma perchè avevo appena somministrato le artemie...
tu dici che non c'è scampo?
ma si muove senza problemi!
se stesse morendo non dovrebbe fermarsi ad un punto e spappolarsi?
ufff :-(

pieme74
10-05-2006, 10:20
beh se metti due persone in situazioni non vivibili che pensi che muiono insieme?
il paguro poi magari sopporta meglio gli inquinanti ma non per questo fa i salti di gioia..
dimmi che valori di ammoniaca nitriti e fosfati hai poi ne riparliamo...

simovit
10-05-2006, 10:31
devo fare i test (che ora non ho)li compro li faccio e posto tutto!mannaggia -04

pieme74
10-05-2006, 10:38
beh...
scusa la franchezza ma non si imposta una vasca così...
cioè senza un minimo di controllo preventivo.

simovit
10-05-2006, 11:13
lo so hai perfettamente ragione ma purtroppo non ho avuto tempo\soldi (ogni test sta 20 euro!mizzica!)cmq a brevissimo dovrebbero arrivare, li ho ordinati...
cmq mi è venuta una folgorazione:
ieri ho fatto un cambio d'acqua di 20 litri, acqua dolce che ho dovuto reintegrare col sale da me...
quando l'ho messa in vasca pensavo che il sale si fosse sciolto del tutto (anche perchè avevo agitato la tanica + volte e l'avevo lasciata aperta) ma poi mi sono accorta che invece del sale non si era sciolto e la stella in questione se l'è beccato addosso...e il sale è corrosivo!(specialmente sulle parti molli no?)
questo spiegherebbe il fatto che è solo quella stella a stare poco bene...
può essere una buona motivazione?
e se fosse davvero questo ha speranze la stellina?
c'è qualcosa che posso fare?
grazie e abbiate pazienza ;-)

pieme74
10-05-2006, 11:28
beh tu ti preoccupi del sale che tra l'altro hai sciolto malissimo,
e poi magari hai ammoniaca e nitriti a fondo scala...
ti ripeto non si avvia una vasca così....

simovit
10-05-2006, 11:35
ti ripeto che hai perfettamente ragione, mi prendo tutte le colpe del caso, ma fin ora andava tutto bene, io penso che questa stella non stava bene già da quando l'ho presa(d'altra parte come poteva stare bene una stella MARRONE?)solo che non me ne ero accorta...
sono indecisa se riportarla a mare già oggi o aspettare ,agari quest'altra giornata e farlo domani...perchè è vero quel braccio più lo usa per spostarsi e più peggiora, ma è anche vero che è SOLO quel braccio, per il resto non ha altre lesioni o coloriti strani o roba del genere....e se davvero hanno un'ottima capacita rigenerativa potrei sperare in quello....
non so...

claux
10-05-2006, 14:16
e se davvero hanno un'ottima capacita rigenerativa potrei sperare in quello....
non so...

Simovit, pietro ha ragione, questi sono i consigli che hai avuto fin dall''inizio cioe' ricominciare dall'inizio in modo corretto e senza ospiti in vasca...stai facendo lo stesso errore del cavalluccio marino! #07
Secondo me quella stella morira' presto e nn farai altro che inquinare la vasca con tutti gli ospiti...e siamo di nuovo punto e da capo...

gthunder69
10-05-2006, 15:13
Simò, non prendertela, ma mi sembra che tu tendi un pò a negare l'evidenza, infatti una volta è "mi è morto il cavalluccio, ma per il resto va tutto bene", la volta dopo "gli spirografi sono usciti dal tubo e forse sono morti, ma poi tutto bene", adesso è il turno di "la stella sta morendo, ma fin ora andava tutto bene", fattene una ragione, la tua vasca sta andando MALE... ( e lasciatelo dire da un esperto di vasche che vanno male #12 )... #07 #07

Lo so, c'hai speso soldi, tempo e affetto e vorresti provare a mandarla avanti, ma il punto è che le vasche partite male difficilmente si recuperano, a volte ci riescono ma aquariofili con anni e anni di esperienza, certo non neofiti come me e te...

Citando una vecchia risposta di Stefano Rossi, il mio consiglio è:

SVUOTA, PULISCI E RIPARTI

SVUOTA, PULISCI E RIPARTI

SVUOTA, PULISCI E RIPARTI

SVUOTA, PULISCI E RIPARTI

Ultima domanda sulla stella, che però non cambia il consiglio di fondo, non è che quando l'hai raccolta l'hai tenuta fuori dall'acqua? perchè in questo caso potrebbe anche avere ingerito dell'aria cosa che potrebbe averle provocato delle lesioni interne... suggerimento finale, questa volta categorico: RIPORTALA A MARE!!!!

simovit
10-05-2006, 16:47
la mia seconda stellina ora è a mare e spero davvero che questo possa aiutarla in un qualunque modo(o a riprendersi o a morire degnamente almeno :-( )
ad ogni modo credo che fosse spacciata dall'inizio, quando è arrivata qui era marrone e cmq non l'ho raccolta io, mi è stata data...
cmq per testare la mia vasca e tutto il resto mi do 1 mese di tempo, fino al 10 giugno non inserirò nessun nuovo organismo nella vasca, al max qualche roccia, se tutto andrà bene in questo mese ok, vuol dire che posso andare avanti, se invece sarò costretta a portare a mare anche questi altri piccoli animali allora poi svuoterò tutto e riprenderò tutto d'accapo...
per ora spero solo che vada tutto x il meglio, x me , la stellina e l'acquario + "pulito"....

gthunder69
10-05-2006, 17:10
la mia seconda stellina ora è a mare e spero davvero che questo possa aiutarla in un qualunque modo(o a riprendersi o a morire degnamente almeno :-( )dai, hai fatto la cosa giusta...:-)

cmq per testare la mia vasca e tutto il resto mi do 1 mese di tempo, fino al 20 giugno non inserirò nessun nuovo organismo nella vasca, al max qualche roccia, se tutto andrà bene in questo mese ok, vuol dire che posso andare avanti, se invece sarò costretta a portare a mare anche questi altri piccoli animali allora poi svuoterò tutto e riprenderò tutto d'accapo...
per ora spero solo che vada tutto x il meglio, x me , la stellina e l'acquario + "pulito"....non ne vuoi proprio sentire di ripartire eh?

Mettiamola così, tu andresti ad abitare in un condominio il cui costruttore ti dicesse, "si le fondamenta dello stabile non sono proprio solidissime, quando i signori del quinto piano della scala B hanno avuto ospiti è crollata quella parte di stabile e quando la signora del secondo piano tira lo sciacquone esce l'acqua dal lavandino nell'appartamento di sotto, però per il resto va tutto bene!" ? :-)) :-)) :-)) :-))

Io resto fermo nella mia opinione che così ti ritroverai sempre a dover inseguire una vasca impostata male dall'inizio che ti darà sempre problemi, però ovviamente non è che posso importi le mie idee...
a questo punto però solo una cosa, almeno non inserire nulla ma proprio più nulla fino al termine del periodo di test e prova ad essere sincera anche con te stessa nel riconoscere eventuali problemi... ok? :-)

simovit
10-05-2006, 17:20
ok gianni facciamo così...niente di niente, nè rocce nè esseri viventi....x 1 mese lascio scorrere le cose....e per qualsiasi dubbio...rompo le scatole a voi :-)) !magari tento solo di aggiustare la situazione temperatura e illuminazione, insomma il DIETRO LE QUINTE....ultimo tentativo....e aspettiamo i risultati!

maurizio ciolli
10-05-2006, 20:31
#07 Io che sono di solito un buonista ed ottimista (ma solo in acquariofilia) non posso che unirmi al coro. Ma non per accusarti ma per spronarti a ripartire nel iglior modo. Devo dire che non avevo letto alcuni tuoi post precedenti e devo effettivamente dire cha hai bruciato i tempi. Questi erano errori che facevamo noi vent'anni fa ma ora non sono accettabili, visto questo mezzo e il sito AIAM.
#22 Dai, riparti, prima che abbia il sopravvento lo scoramento.
-28d# In ultimo: le stelle vanno catturate con le mani e tappando delicatamente con il pollice e l'indice i due orifizi (anale e boccale). Bisogna evitare che vi si introduca dell'aria,che risulterebbe letale esponendole a degenerazioni come quella che stai osservando in vasca.

simovit
10-05-2006, 21:20
ciao maurizio...beh ti devo dire la verità la stella non l'ho catturata io, mi è stata procurata, per cui non so come sia stata presa..di sicuro so che quando è entrata nella mia vasca (ed aria non ne ha vista neanke col binocolo, ho messo direttamente il sacchetto in acqua e poi l'ho piazzata su una roccia tappandone gli orifizi come dici tu,l'avevo già letto sul sito...e cmq ti do ragione, lo so, la mia vasca, almeno quella precedente, è iniziata senza nessuna cognizione, è stato tutto 1 po affrettato dal fatto che mi era stato fatto 1 regalo, ma questa nuova è già iniziata meglio, con qualke conoscenza in + e con l'aiuto di questo forum :-))
per cui anche se non sono sicura che possa andare tutto bene (anche perchè non c'è 2 senza 3 :-)) ) penso vale la pena tentare, un po per gli organismi che oggi popolano la mia vasca, un po per capire se veramente c'è qualcosa che non va o se questa volta sono stata solo sfortunata (intendo con la stella nuova e con gli sspirografi che, quelli si, nel passaggio dal vecchio al nuovo acquario hanno preso aria purtroppo!)...per ora sia l'altra stella, sia l'anemonia, sia il paguro mi sembrano in forma...se poi, in qusto mese di test per stabilizzare il tutto, senza che io faccia nulla di improbabile dovesse andare ancora qualcosa storto svuoterò tutto e metterò nuovammente la vasca a maturare...a questo punto fino a dopo l'estate, non creandomi problemi di sorta e non dovendo quindi essere costretta a lasciare gli animali incustoditi....
sicuramente sarete i primi a sapere come andrà a finire quest'avventura ;-)
e per quanto riguarda lo scoramento...credimi...non sono MAI stata una che si arrende #18

simovit
11-05-2006, 16:04
ho fatto i primi 2 test, ammoniaca e no3 di nuovo..la prima è quasi assente, 0,5....i secondi stanno a 10 ma rispetto a ieri sono calati già (erano a 25)...per gli altri test devo aspettare ancora qualche giorno....ma fortunatamente...niente valori a fondo scala per ora come diceva qualcuno ;-)
grazie anche ai consigli che mi sono stati dati per il filtro biologico...e al fatto che ho riportato in mare, come era giusto che fosse, chi nel mio acquario non mi garantiva stabilità....chissà come se la passa la stellina ora!

Stefano Rossi
11-05-2006, 18:46
Ammoniaca a 0.5 non è per niente poco. Vuol dire che il ciclo batterico è ancora insufficiente. togli tutti gli animali, fai un bel cambio d'acqua (e che bisogno hai del sale? hai il mare a due passi. Un'acqua di nagnoli, tanto per dire, è sempre meglio di un'acqua sintetica) e pazienta un mese. Perchè a questo punto non hai una vasca da avviare, ma un danno da recuperare ;-) .
ciao

simovit
12-05-2006, 00:02
diciamo che essenso il secondo scalino della scala (nel senso che viene subito dopo lo 0) non pensavo fosse così grave...ma cmq in ogni caso avevo già in programma di fare 1 bel cambio di acqua con acqua di mare, aggiungere 1 po di sabbia viva presa direttamente dal fondo e riaggiustare un po tutto...poi il mesetto di ''astinenza'' farà il resto ;-) spero! #17
il mio mese sabbatico :-D

Gennariello
12-05-2006, 22:08
La cosa più difficile per tutti gli acquariologi è mettersi le mani in tasca e stare a guardare. Eppure spesso questa è l'unica cosa saggia da farsi. Ti assicuro che quasi non conto le volte in cui mi son detto: maledetto me, era meglio se sta volta me ne andavo a far 4 passi in città.
Comunque hai fatto un pò di casino, però ora mi pare che tu abbia intrapreso un percorso virtuoso. Resisti e vincerai la tua battaglia.

simovit
13-05-2006, 00:53
La cosa più difficile per tutti gli acquariologi è mettersi le mani in tasca e stare a guardare. Eppure spesso questa è l'unica cosa saggia da farsi. Ti assicuro che quasi non conto le volte in cui mi son detto: maledetto me, era meglio se sta volta me ne andavo a far 4 passi in città.
Comunque hai fatto un pò di casino, però ora mi pare che tu abbia intrapreso un percorso virtuoso. Resisti e vincerai la tua battaglia.

grazie grazie grazie #27 #22 -b08 -83 spero che tu abbia ragione e che riuscirò a guadagare un po di terreno, ci tengo veramente tanto, forse ora dopo tutte ste sconfitte ancora di + #36#
cmq starò a guardare questo mesetto e vediamo che succede......speriamo di vincere il campionato -b03
a presto con novità e sicuramente qualche altra strana domanda ;-)