Visualizza la versione completa : problema reattore di calcio bm120 at
Gainluca
27-09-2013, 17:43
Ciao a tutti,
il reattore mi da un problema, riscontrato anche su altri post del forum, che non riesco però a risolvere segueundo i suggerimenti dai vari topic. Nel cilindro mi si formano molte bolle d'aria ( penso ), e il KH interno rimane basso ; ho cambiato tutti i tubi e verificato eventuali infiltrazioni dalla deviazione della risalita e tutto sembra OK. A questo punto mi manca solamente di cambiare la pompa, volevo appunto chiedere se la atman ph 1100 ad aghi può andar bene ( la danno per schiumatoi ).
http://acquariomania.net/bubble-magus-ricambio-pompa-atman-girante-schiumatoio-serie-ph1100-p-6010.html
accetto volentieri consigli,grazie
G
Maurizio Senia (Mauri)
27-09-2013, 19:56
Forse utilizzi troppa Co2......;-)
Gainluca
27-09-2013, 21:23
no, 20 bolle/min ; flusso d'acqua in uscita dal reattore 1,5 lt/h
Secondo me non và bene , perdersti tantissimo in spinta ;-) piuttosto con così poche bolle e poco kh in uscita , c'è qualcosa che non quadra , sicuramente o c'è una perdita con aspirazione di aria o la pompa di mandata butta aria o hai invertito il tubo di uscita con quello di ricircolo....hai per caso lasciato le spugne interne ??
Gainluca
27-09-2013, 22:18
sto cercando il punto dove può aspirare aria, mi manca solo da controllare la pompa di ricircolo...la mandata ( la prende dalla risalita ) sembra OK.
Mi è venuto anche a me il dubbio di aver invertito i tubi ma guardando il disegno nelle istruzioni del reattore è montato bene : tubo centrale = uscita ; tubo piu al lato = ricircolo.
Che dici provo a invertire comunque?
sto cercando il punto dove può aspirare aria, mi manca solo da controllare la pompa di ricircolo...la mandata ( la prende dalla risalita ) sembra OK.
Mi è venuto anche a me il dubbio di aver invertito i tubi ma guardando il disegno nelle istruzioni del reattore è montato bene : tubo centrale = uscita ; tubo piu al lato = ricircolo.
Che dici provo a invertire comunque?
Guarda se dove c'è il fungo hai messo l'uscita sei a posto non stare a cambiare ;-) la pompa di ricircolo è sommersa o sta fuori ?? io proverei prima a farlo lavorare dentro un contenitore provvisorio e riempi fino ai tubi che si collegano sul tubo che và alla pompa , in questa maniera se aspira aria da lì te ne accorgi perchè non ne fà più , se invece continua avresti buttato soldi per nulla e il problema è altrove.
Gainluca
27-09-2013, 22:55
si, l'uscita è sotto il fungo ; la pompa l'ho provata sia sommesa che fuori l'acqua con lo stesso risultato. Che rimane da fare?
si, l'uscita è sotto il fungo ; la pompa l'ho provata sia sommesa che fuori l'acqua con lo stesso risultato. Che rimane da fare?
Quì arriva il difficile #23 allora sò anche che usando corallina molto grossa può dare questo problema , io farei una cosa così , staccherei la risalita e proverei ad alimentarlo con una pompetta dedicata , tanto in casa l'avrai ed escludiamo che sia la risalita ;-) poi dobbiamo procedere per tentativi purtroppo....ah i litri ora in uscita li regoli in entrata o uscita ? se è in entrata spostalo all'uscita.
MatteoBr
28-09-2013, 12:28
Controlla anche la guarnizione del fungo sul tappo io me la sono fatta nuova dul lavoro di gomma perche' quella di prima perdeva e il reattore non entrava in pressione....inoltre senza un ph controller e' dura con questi reattori!
Inviato da mio melafonino morsicato usando tapatalk
ALGRANATI
28-09-2013, 18:32
ma comprare altri reattori??? chi compra questo ha sempre qualche problema e deve modificare qualcosa........a questo punto..........#06
MatteoBr
28-09-2013, 19:06
ma comprare altri reattori??? chi compra questo ha sempre qualche problema e deve modificare qualcosa........a questo punto..........#06
Matteo con i dovuti accorgimenti va' che e' una meraviglia il mio e' in funzione da 2-3 mesi nin ricordo......e mai piu' fermato!
Ho trovato anche utile con una punta del giusto diametro allargare un po' il foro in entrata del reattore.....
Inviato da mio melafonino morsicato usando tapatalk
Gainluca
28-09-2013, 20:38
Abra, ho provato in precedenza a portare acqua con una pompa dedicata mi mi faceva sempre bolle! regolo l'uscita dal reattore a 1,5 lt/H
La corallina è la arm extra coarse grossa, cambiata da 1 settimana perchè mi era venuto il dubbio che la causa fosse la corallina vecchia ...ma non ho risolto
Algranati, sono andato su questo reattore dopo avere letto ottime recensioni, amici lo hanno e va molto bene ... un'occhio al portafoglio tocca darlo quando c'è famiglia:) ... solo che ora c'ho sto preoblema ... che palle ragazzi!
oggi ho smontato la pompa di ricircolo, l'ho pulita e rimontata con attenzione particolare alle giunture che le ho teflonate tutte per bene. Se domani mi ricompaionio nuovamente ste maledette bolle allora rismonto e controllo la guarnizione del fungo.
ALGRANATI
28-09-2013, 20:54
ma comprare altri reattori??? chi compra questo ha sempre qualche problema e deve modificare qualcosa........a questo punto..........#06
Matteo con i dovuti accorgimenti va' che e' una meraviglia il mio e' in funzione da 2-3 mesi nin ricordo......e mai piu' fermato!
Ho trovato anche utile con una punta del giusto diametro allargare un po' il foro in entrata del reattore.....
Inviato da mio melafonino morsicato usando tapatalk
Matte, sinceramente se tu pensi che adattare guarnizioni o buchi sia una cosa giusta....sinceramente io no.....se compro un qualcosa.....lo compro e deve funzionare.:-)
MatteoBr
28-09-2013, 21:45
ma comprare altri reattori??? chi compra questo ha sempre qualche problema e deve modificare qualcosa........a questo punto..........#06
Matteo con i dovuti accorgimenti va' che e' una meraviglia il mio e' in funzione da 2-3 mesi nin ricordo......e mai piu' fermato!
Ho trovato anche utile con una punta del giusto diametro allargare un po' il foro in entrata del reattore.....
Inviato da mio melafonino morsicato usando tapatalk
Matte, sinceramente se tu pensi che adattare guarnizioni o buchi sia una cosa giusta....sinceramente io no.....se compro un qualcosa.....lo compro e deve funzionare.:-)
Questo e' vero Teo!
Pero' a volte si guarda pure al portafoglio!
Inviato da mio melafonino morsicato usando tapatalk
CILIARIS
28-09-2013, 21:48
per me il problema di questo reattore è il recupero della co2 ad un mio amico lo fatta chiudere e adesso và bene, taglia il tubicino del recupero e mettici un rubinetto e chidilo, ricordati si spurgare bene l"aria e vedrai che andrà bene#36##36##36#
MatteoBr
28-09-2013, 23:11
per me il problema di questo reattore è il recupero della co2 ad un mio amico lo fatta chiudere e adesso và bene, taglia il tubicino del recupero e mettici un rubinetto e chidilo, ricordati si spurgare bene l"aria e vedrai che andrà bene#36##36##36#
Imho non e' la soluzione ideale!
Inviato da mio melafonino morsicato usando tapatalk
E cambiate i tubi originali che scoppiano sempre
mino.cruiser
29-09-2013, 01:51
Per lavorare bene ha bisogno di corallina piccola.....i cinesi raccomandano quella della Korallenzucht.
Il reattore vedrai che andrà benisssimo... ;)
E cambiate i tubi originali che scoppiano sempre
Dai sempre non è vero , ce ne sono che continuano con i loro tubi senza scoppiare , che poi scoppiare che intendi ??
Gainluca la ARM che stai usando non và bene , pensa che c'è chi ha avuto difficoltà con reattori performanti a farli andare bene ;-) prenditi della corallina normale pezzatura piccolo/media.
CILIARIS
29-09-2013, 11:34
Per lavorare bene ha bisogno di corallina piccola.....i cinesi raccomandano quella della Korallenzucht.
Il reattore vedrai che andrà benisssimo... ;)
sbaglio ho anche il tuo fà aria dentro?#24#24#24 almeno così mi dicesti
Gainluca
29-09-2013, 13:09
ora provo con la corallina piccola, ho sempre utilizzato il taglio grosso... l'avevo appena comprata azzz.... le spugne meglio toglierle che dite?
ora provo con la corallina piccola, ho sempre utilizzato il taglio grosso... l'avevo appena comprata azzz.... le spugne meglio toglierle che dite?
Togli togli sono la prima cosa da eliminare le spugne ;-)
MatteoBr
29-09-2013, 15:05
Io uso la kz e va benone!
Inviato dal mio iPad con Tapatalk HD
mino.cruiser
30-09-2013, 23:54
Per lavorare bene ha bisogno di corallina piccola.....i cinesi raccomandano quella della Korallenzucht.
Il reattore vedrai che andrà benisssimo... ;)
sbaglio ho anche il tuo fà aria dentro?#24#24#24 almeno così mi dicesti
Si Paolo....anche a me si comporta allo stesso modo....secondo me mettendo le spugne e la corallina piccola lavorerà meglio.....mi sono convinto che con un ricircolo meno veloce la co2 verrà sciolta meglio dalla pompa.....ma è tutto da dimostrare.... :-))
------------------------------------------------------------------------
Io uso la kz e va benone!
Inviato dal mio iPad con Tapatalk HD
Sei l'unico che ha trovato la giusta via.... :-D:-D
1) quante bolle dai?
2) quanti litri in uscita?
3) hai lasciato le spugne?
4) per il carico hai una deviazione dalla risalita oppure hai messo una pompa dedicata?
5) quanto ti dà come KH in uscita?
...lo sò.....sono un sacco di domande.....ma così almeno possiamo avere un riferimento.... ;-)
Gainluca
02-10-2013, 22:08
ragazzi penso di aver risolto smanettando sulla pompa ... sono 3 giorni che non ho bolle.
kh in uscita a 25 con 30 bolle co2 x minuto / flusso a 1,4 lt/h
incrocio le dita
MatteoBr
02-10-2013, 22:53
Per lavorare bene ha bisogno di corallina piccola.....i cinesi raccomandano quella della Korallenzucht.
Il reattore vedrai che andrà benisssimo... ;)
sbaglio ho anche il tuo fà aria dentro?#24#24#24 almeno così mi dicesti
Si Paolo....anche a me si comporta allo stesso modo....secondo me mettendo le spugne e la corallina piccola lavorerà meglio.....mi sono convinto che con un ricircolo meno veloce la co2 verrà sciolta meglio dalla pompa.....ma è tutto da dimostrare.... :-))
------------------------------------------------------------------------
Io uso la kz e va benone!
Inviato dal mio iPad con Tapatalk HD
Sei l'unico che ha trovato la giusta via.... :-D:-D
1) quante bolle dai?
2) quanti litri in uscita?
3) hai lasciato le spugne?
4) per il carico hai una deviazione dalla risalita oppure hai messo una pompa dedicata?
5) quanto ti dà come KH in uscita?
...lo sò.....sono un sacco di domande.....ma così almeno possiamo avere un riferimento.... ;-)
Scusa vedo solo ora il post rispondo a tutto:
1:bolle le decide acquatronica con elettrovalvola
2:litri in uscita 1,50 lt/h
3:le spugne le ho tolte
4:la deviazione te la devi fare perche' quelle in commercio tipo da giardino hanno il foro troppo stretto
5:kh in uscita sono a 28/30 credo perche' non lo misuro mai quando mi mantoiene i valori in vasca sono a bolla!
Inviato da mio melafonino morsicato usando tapatalk
CILIARIS
03-10-2013, 17:51
con il mio amico abbiamo risolto così: inserito rubinetto sul recupero della co2 poi abbiamo fatto uscire tutta l"aria che si forma dentro e il problema e risolto và perfettamente con arm extra course#36##36##36#
MatteoBr
03-10-2013, 18:02
con il mio amico abbiamo risolto così: inserito rubinetto sul recupero della co2 poi abbiamo fatto uscire tutta l"aria che si forma dentro e il problema e risolto và perfettamente con arm extra course#36##36##36#
Si paolo ma se non hai l'elettrovalvola dopo un po devi rispurgare!
Inviato dal mio iPad con Tapatalk HD
Ma non e ' micca vero , wurdy lo usa e non lo spurga lo zio lo aveva e non doveva spurgare , a me pare che solo ultimamente ci siano sti problemi.
Ciliaris ottima modifica ;-) l' ho sempre fatta anche io in tutti i reattori che ho avuto.
inviato da una gatta frettolosa che ha fatto gattini ciechi
MatteoBr
03-10-2013, 22:00
Buch abra non lo so io senza elettrovalvola ero sempre li a spurgare!!
Probabilmente che fa la differenza sara' la mia esperienza......che fa anche rima!!!!
Inviato da mio melafonino morsicato usando tapatalk
CILIARIS
04-10-2013, 17:33
matteo per adesso e una settimana che và tutto perfetto se ci saranno problemi ve lo dico#70#36##36#
Gainluca
10-11-2013, 15:19
posso finalmente confermare di aver risolto il problema ... era la pompa che pescava aria.
smanettandoci un pò sono riuscito a sigillarla e di area non ne entra più ( quindi le bolle erano dovute all'aria ). Grazie a tutti.
G
vBulletin® v3.8.9, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |