Gutz84
27-09-2013, 15:21
ciao a tutti volevo chiedervi come sistemare al meglio i valori della mia vasca. vi fornisco i dati e le info.
avviato il 1/9/13
66 litri lordi, circa 53 netti.
ben piantumato.
ph 8
gh13
no2 <0.03 (colore molto giallo con il tetratest)
temperatura 26°
volevo arrivare ad avere
ph 7
gh 12
pesci: 2 cory 1 trio guppy 1 trio platy corallo.
fondo: 1/3 ghiaetto medio, 2/3 sabbia bianca fine.
il rivenditore mi ha dato un'estratto di quercia per abbassare il ph, pur usando le dosi consigliate non e' mai sceso. (bhoo)
Il Gh una volta e' alto 13, una volta e' basso 10 non mi sembra essere mai regolare.
no2 superato il picco, dove il reagente diventava di un bel rosso mortale, sono 4 giorni che e' costantemente giallo.
cosa devo fare per arrivare ai valori ottimali? l'estratto di quercia (7 euro) 150ml per 3000 litri, ne ho usato in tutto più di metà senza risultato, ovviamente riaggiunto mano a mano durante i cambi d'acqua.
devo usare la torba? se si quanta? e come va sistemata al meglio nel filtro?
il gh e' normale che salga e scenda?
devo usare 50% di acqua d'osmosi duranti i cambi? (cambio 10 litri ogni settimana).
ovviamente l'acqua e' biocondizionata e decantata.
ciao grazie scusate se sono stato troppo prolisso.
avviato il 1/9/13
66 litri lordi, circa 53 netti.
ben piantumato.
ph 8
gh13
no2 <0.03 (colore molto giallo con il tetratest)
temperatura 26°
volevo arrivare ad avere
ph 7
gh 12
pesci: 2 cory 1 trio guppy 1 trio platy corallo.
fondo: 1/3 ghiaetto medio, 2/3 sabbia bianca fine.
il rivenditore mi ha dato un'estratto di quercia per abbassare il ph, pur usando le dosi consigliate non e' mai sceso. (bhoo)
Il Gh una volta e' alto 13, una volta e' basso 10 non mi sembra essere mai regolare.
no2 superato il picco, dove il reagente diventava di un bel rosso mortale, sono 4 giorni che e' costantemente giallo.
cosa devo fare per arrivare ai valori ottimali? l'estratto di quercia (7 euro) 150ml per 3000 litri, ne ho usato in tutto più di metà senza risultato, ovviamente riaggiunto mano a mano durante i cambi d'acqua.
devo usare la torba? se si quanta? e come va sistemata al meglio nel filtro?
il gh e' normale che salga e scenda?
devo usare 50% di acqua d'osmosi duranti i cambi? (cambio 10 litri ogni settimana).
ovviamente l'acqua e' biocondizionata e decantata.
ciao grazie scusate se sono stato troppo prolisso.