Entra

Visualizza la versione completa : Filtro esterno: caridine in arrivo!


Lucrezia
27-09-2013, 13:51
Ciao a tutti!
Martedì circa arriveranno 30 caridine red cherry, che ospiterò in una vasca molto piantumata (quella che vedete in firma,l'ultima da 180 litri,anche se adesso ce ne sono di più di allora) dove in questo momento ci sono due trichogaster lalius, rasbore e pangio. La prima domanda è: ci sono pericoli che vengano sterminate dai pesci?
In secondo luogo ho un filtro esterno eheim 2211, che ha le griglie di aspirazione di 2-3 mm più o meno. Secondo voi le baby verrebbero risucchiate? E' un po' rialzato rispetto alla ghiaia. Come faccio a non farle risucchiare?

Matteo90
27-09-2013, 14:32
per il filtro puoi prendere gli appositi prefiltri o mettere una spugnetta a maglia fine o una calza (quest'ultima si intaserà più velocemente della spugnetta) all'entrata... mentre per quanto riguarda la fauna presente bé... diciamo che se l'acquario è veramente molto piantumato probabilmente riusciranno a salvarsi ma le vedrai di rado...
saranno un bel po stressate e di sicuro i trichogastr qualche piccolo lo predano...
per e ti conveniva mettere delle Multidentate... per tutte le altre Caridine meglio monospecifici
#28

Lucrezia
27-09-2013, 15:37
capisco,ho letto però che molte persone hanno usato la spugna/la calza e hanno avuto problemi perchè dopo un giorno si intasava! se usassi della lana perlon sarebbe peggio? poi volevo dirr che i valori sono bassi, (ph 6 , durezze 2-5)potrebbero dare fastidio alle caridine (in caso li alzo un pò)?
appena poszo metto una foto della vasca com'è adesso.

Matteo90
27-09-2013, 15:57
la lana si intasa come la spugna, non c'è molta differenza... per farlo intasare meno velocemente potresti forare il tubo di pescaggio in vari punti coperti dalla spugna (tipo i filtri ad aria per capirci) anzi ti dirò di più io sull'eden ho proprio usato la spugna di un filtro ad aria (del sera l60) te potresti provare a vedere se magari quelle del L300 vanno bene per il tuo tubo di aspirazione
comunque prima di fasciarsi la testa prova a vedere come va con un pezzo di spugna a maglia fine....

Lucrezia
27-09-2013, 16:08
oppure potrei utilizzare una rete di un vecchio retino,o dici che sarebbe troppo larga? le baby di solito che grandezza hanno? così misuro la grandezza delle maglie e mi regolo! io non ho mai visto delle baby..

Fabiorain
27-09-2013, 16:32
Ciao, io sul tubo di aspirazione utilizzo la spugna del L60 e mi trovo benissimo, bisogna forzarla un po ma entra, passano 4\5 mesi prima che si intasi. Le baby allo stato larvale sono veramente piccolissime, rischi che se il retino non ha maglie fitte vengano aspirate.

Lucrezia
27-09-2013, 17:14
ho provato a mettere una spugna del filtro ad aria che ho per emergenza,devo dire che fino ad ora non sembra dare problemi,l'unica cosa è che riduce di molto l'aspirazione del filtro e quindi già è un pò sottodimensionato,non so se questo può creare problemi. Comunque,vedremo!

Lucrezia
27-09-2013, 20:10
Ecco l'acquario con la spugna inserita:

http://s10.postimg.cc/ha32zepol/20130927_194047.jpg (http://postimg.cc/image/ha32zepol/)

http://s10.postimg.cc/6ndv7q6x1/20130927_194053.jpg (http://postimg.cc/image/6ndv7q6x1/)

http://s10.postimg.cc/gn8rnmi6d/20130927_194100.jpg (http://postimg.cc/image/gn8rnmi6d/)

http://s10.postimg.cc/6sm7v53lx/20130927_194105.jpg (http://postimg.cc/image/6sm7v53lx/)

Danny85
27-09-2013, 20:19
Così può andare bene,per la portata e per dare un po' più di autonomia al filtro (prima che si intasi la spugna) prendi un tubo simile a quello che hai di aspirazione e per i 10 cm finali (o più o meno,basta che stai un po' più sotto della fine della spugna) fai buchi tutto attorno,anche piuttosto grandicelli,più ne fai e più autonomia avrà perché ha una superficie maggiore di spugna dove aspirare!

Lucrezia
27-09-2013, 20:39
ah perfetto ho capito,domani vedo di fare il possibile! :)

Fabiorain
28-09-2013, 14:49
perfetto Lucrezia #25 ...bella vasca wild ;-)

Lucrezia
29-09-2013, 08:12
Grazie!
Per quanto riguarda i valori? Si adattano anche a ph 6 e durezze molto basse oppure è meglio alzarle un po'? Ai pesci non farebbe comunque male, quindi sarebbe fattibile.

Danny85
29-09-2013, 18:14
Sono abbastanza robuste da adattarsi,però alzerei un pochino sia Ph che durezze.

Lucrezia
29-09-2013, 20:53
ho alzato un pò,ora ho il ph a 7,kh a 5 e gh 10! di più non poszo per i pesci che ospito!

Matteo90
30-09-2013, 01:36
i valori vanno bene...forse però questo cambio repentino di ph non è stato il massimo per gli ospiti...

Lucrezia
30-09-2013, 07:36
l'ho fatto in due cambi, da quando l'avevo scritto la prima volta mi sono informata sulle schede! spero che non abbia fatto niente a loro,sembrano in salute.