PDA

Visualizza la versione completa : ca e mg alti e kh basso


giuseppetv
26-09-2013, 22:11
ragazzi mi spiegate perchè ho il Ca a 480 il Mg a 1300 e il kh a 6 , a volte anche 5... gli animali stanno tutti benone , gli sps non crescono veloci, ma crescono.. illumino a led 380 litri lordi , 90 kg rocce, berlinese puro, non ho il reattore di calcio..

Maurizio Senia (Mauri)
27-09-2013, 08:45
ragazzi mi spiegate perchè ho il Ca a 480 il Mg a 1300 e il kh a 6 , a volte anche 5... gli animali stanno tutti benone , gli sps non crescono veloci, ma crescono.. illumino a led 380 litri lordi , 90 kg rocce, berlinese puro, non ho il reattore di calcio..

Sei sicuro del Test usato?

giuseppetv
27-09-2013, 09:58
test mg e ca salifert
kh test sera e prodac.. è il caso che provo altri test kh ? dei salifert mi fido abbastanza
il ph è 8.3

raptino
27-09-2013, 10:33
Scusate l'ignoranza, ma sono cosi tanto sballati i valori ?

zefiro
27-09-2013, 12:21
Usa un buffer per i carbonati, può capitare di avere questi valori sbilanciati, usando il buffer alzi solo il Kh mantenendo inalterati gli altri (mg e Ca), una volta ribilanciato il Kh smetti il buffer e dosa come hai sempre fatto per mantenere costante la triade. (Io userei il reattore di Ca su quel litraggio) Che metodo usi per tenere su la triade? Usi resine e/o zeolite?

marea
27-09-2013, 21:02
sistema il kh con buffer, porta il valore 8/9, raggiunto il valore usa un integratore A+B per mantenere i valori stabili,

giuseppetv
28-09-2013, 20:58
Integro spesso il kh con sicce liquido ma vorrei provare la polvere piuttosto. Mi sorge un dubbio. Ho tenuto resine x po4 fisse x due mesi su letto fluido tolte 2 settimane fa. Non vorrei fossero loro ad avermelo ammazzato. Per il reattore di ca non so nemmeno io cosa fare, non vedo tutti sti consumi per ora,

zefiro
28-09-2013, 22:13
Le resine abbassano il kh quindi potrebbero essere loro la causa.

"This is Major Tom to Ground Control..."