mello85
26-09-2013, 21:25
Salve a tutti, vi scrivo perché secondo me il mio acquario non sta andando nella direzione giusta.
Piccolo prologo: ho iniziato l'anno scorso con questo nano di 20 litri netti. Sono partito subito male a causa di consigli sbagliati e della mia inesperienza. A giugno 2013 ero bombato di alghe e dopo averle provate tutte ho deciso che era meglio fare un bel reset.
Quindi ho messo i coralli che avevo in un acquarietto temporaneo gestito con il metodo naturale, in cui gli animali hanno sofferto e non poco ma non avevo altra scelta, e ho sterilizzato tutto rocce comprese.
Cosí ho rimesso tutto dentro (esclusi i coralli ovviamente) ed ho ricominciato; per poter inoculare bene i batteri ho preso una roccia da un acquario avviato ed in piú somministravo batteri. Ho iniziato a luglio e dopo due mesi sono stato obbligato per forza maggiore, mi si è crepato l'acquario dove tenevo i coralli, ad inserire gli animali. Devo dire che i valori si stavano abbassando tant'é che ad oggi ho i seguenti valori: no2 non rilevabili, no3 <0,03 e po4 non rilevabili.
La tecnica: berlinese, schiumatoio vskim 80, filtro a zainetto con resine anti po4 e anti silicati, pompa koralia nano da 400 l/h (mi pare), lampada a led della gnc la minú. Cambio 3 litri ogni settimana e resine una volta al mese.
I problemi: alghe localizzate e limitate, al momento, mi sembra ciano batteri (mi riferisco a tutte quelle bolle) ma sopratutto ho notato uno sbiancamento di alcuni coralli, oltre a non vederli molto "in forma".
Le foto:
http://s17.postimg.cc/ruyin5nvf/IMG_0687.jpg (http://postimg.cc/image/ruyin5nvf/)http://s2.postimg.cc/xxjgtsnfp/IMG_0688.jpg (http://postimg.cc/image/xxjgtsnfp/)
Accidenti allo smartphone che mi fa le foto al contrario >:-(>:-( scusatemi.
Sicuramente la fase di maturazione deve ancora finire ma non so come poter risolvere questi problemi.
Potete darmi qualche consiglio?
Grazie
Piccolo prologo: ho iniziato l'anno scorso con questo nano di 20 litri netti. Sono partito subito male a causa di consigli sbagliati e della mia inesperienza. A giugno 2013 ero bombato di alghe e dopo averle provate tutte ho deciso che era meglio fare un bel reset.
Quindi ho messo i coralli che avevo in un acquarietto temporaneo gestito con il metodo naturale, in cui gli animali hanno sofferto e non poco ma non avevo altra scelta, e ho sterilizzato tutto rocce comprese.
Cosí ho rimesso tutto dentro (esclusi i coralli ovviamente) ed ho ricominciato; per poter inoculare bene i batteri ho preso una roccia da un acquario avviato ed in piú somministravo batteri. Ho iniziato a luglio e dopo due mesi sono stato obbligato per forza maggiore, mi si è crepato l'acquario dove tenevo i coralli, ad inserire gli animali. Devo dire che i valori si stavano abbassando tant'é che ad oggi ho i seguenti valori: no2 non rilevabili, no3 <0,03 e po4 non rilevabili.
La tecnica: berlinese, schiumatoio vskim 80, filtro a zainetto con resine anti po4 e anti silicati, pompa koralia nano da 400 l/h (mi pare), lampada a led della gnc la minú. Cambio 3 litri ogni settimana e resine una volta al mese.
I problemi: alghe localizzate e limitate, al momento, mi sembra ciano batteri (mi riferisco a tutte quelle bolle) ma sopratutto ho notato uno sbiancamento di alcuni coralli, oltre a non vederli molto "in forma".
Le foto:
http://s17.postimg.cc/ruyin5nvf/IMG_0687.jpg (http://postimg.cc/image/ruyin5nvf/)http://s2.postimg.cc/xxjgtsnfp/IMG_0688.jpg (http://postimg.cc/image/xxjgtsnfp/)
Accidenti allo smartphone che mi fa le foto al contrario >:-(>:-( scusatemi.
Sicuramente la fase di maturazione deve ancora finire ma non so come poter risolvere questi problemi.
Potete darmi qualche consiglio?
Grazie