PDA

Visualizza la versione completa : Allestimento nuovo acquario 50 litri


massizinga
26-09-2013, 15:38
Ciao a tutti,
Sto per allestire un acquario da 50 litri e vorrei alcuni consigli...
Quello che avevo pensato io:
Fauna: Pseudomugil gertrudae e caridine yellow
Flora: hemianthus callitrichoides, muschio (ancora non ho deciso quale... mi sapreste consigliare quale muschio mettere??? mi piacerebbe uno che sembra tipo prato inglese...), cabomba furucata, cabomba caroliniana, bacopa e eriocaulon
Che ne dite???
Per il fondo pensavo a aquabasis blus della JBL con sopra fondo color sabbia ultrafine.
Per la fertilizzazzione a canna non saprei... Io ho feltrildriops dell SHG ma non so se va bene sia per le piante sia per il fatto che ci saranno delle caridine... Voi cosa mi consigliate???
Per la luce ho 0,8 watt per litro con illuminazione led (lo so che si misura in lumen ma l'ho trasformato in watt per fare il confronto con i litri)
Inoltre come arredo ci sono due legni e tre pietre su cui andrà il muschio (le pietre sono di mare ma non le ho prese in acqua ma in riva e quindi non erano perennemente bagnate dal mare, inoltre le ho bollite svariate volte e lasciate a mollo per 2 mesi cambiando l' acqua tutti i giorni)
Avrei anche qualche altra domanda:
Le piante le dovró inserire tutte insieme o una alla volta (o è indifferente)???
Sul vetro posteriore vorrei mettere un muro di muschio... Che ne dite???
L' acquario sará messo vicino a una finestra dove anche se non entra mai la luce diretta un po di luce entra comunque... Anche se non diretta... C' è qualche problema???
Quando dovró mettere i pesci e le caridine quali dei due devo mettere prima e quale dopo??? Oppure li devo mettere contemporaneamente???
Vi metto anche un foto di come ho immaginato che uscirá piú o meno l' acquario (la prima è l' acquario vuoto)
Oltre a questo avete qualche consiglio da darmi???
Grazie a tutti in anticipo

http://s8.postimg.cc/3r0uwenvl/acquariov.jpg (http://postimg.cc/image/3r0uwenvl/)


http://s8.postimg.cc/8s88xrvc1/acquariop.jpg (http://postimg.cc/image/8s88xrvc1/)

PS due cose che non ho detto e non so se sono importanti: non voglio usare acqua del rubinetto ma acqua demineralizzata + sali e poi avrò co2 artificiale a gel

Ale87tv
26-09-2013, 21:17
le pietre sono calcaree... ma tanto il ph sul 7.0 va bene...
tutto giusto, ma dovrai far infoltire bene le piante per la tua popolazione :-)

bettina s.
26-09-2013, 21:29
Mi sembra che tu abbia le idee già piuttosto chiare, andiamo con ordine: un muschio che sembra un prato inglese non mi viene in mente, per quanto riguarda l'abbinata aquabasis blus della JBL - sabbia ultrafine, eviterei, io la sabbia finissima la utilizzo senza fondo fertile sotto, perché i granelli finissimi finirebbero inevitabilmente sotto al terriccio e sarebbe un guaio in considerazione dell'intento di mettere gamberetti.
Valuterei piuttosto uno di quei fondo specifici per loro, che sono più grossolani quasi a palline, molto utili anche per far crescere piante difficili come i pratini. Costano un po' ma dato che il litraggio è contenuto, potresti farlo. Vedresti così le simpatiche caridine far roteare i granelli con le zampine anteriori, sono buffissime quando lo fanno.
Per il feltrildriops dell SHG inizia a dosi bassissime e aumenta molto lentamente stando attento al comportamento dei crostacei, se dovessero iniziare a muoversi a scatti salendo in superficie, stai pronto con un generoso cambio.
Per andare sul sicuro valuterei fertilizzanti sicuri per crostacei, magari della stessa marca del fondo, in modo da creare un'utile sinergia in favore della flora.

Le piante le introdurrei tutte insieme, in modo che dopo non fai pasticci e non si alza il fondo.

Per la fauna invece di solito io metto prima le caridine per dar loro modo di ambientarsi e conoscere per bene la vasca e i nascondigli, poi dopo un paio di settimane, i pesci. Altrimenti rischi di non vederle in giro per diverso tempo.

Bene per l'acqua di osmosi più sali e per la Co2 in gel, ma non da subito, dopo un po' che hai messo le piante.

briciols
26-09-2013, 21:37
M piace molto il tuo progetto secondo me viene fuori una bella vaschetta, come muschio ce ne sono diversi tipi il christmass moss e lo spiky moss sono quelli che preferisco , ma dai un occhiata anche alla pellia o la stessa riccia fluitans che forse con il tuo rapporto watt/litro potresti anche coltivare sommersa e non galleggiante , io però eviterei le yellow non le rischierei con dei pesci.

massizinga
27-09-2013, 17:47
Innanzitutto grazie per le risposte,
andiamo con ordine
le pietre non sono calcaree, ho controllato, hanno solo striature calcaree ma visto il PH non fa niente...
Per il substrato e per il fertilizzante liquido io preferirei non prendere uno per caridine vista la mia bassa possibilità economica... Preferirei usare substrato e fertilizzante normale... Ma se proprio sono costretto troverò il modo per prendere quello per caridine... Sapresti consigliarmi un substrato e un fertilizzante a costi relativamente bassi???
Per il muschio mi piace molto la riccia fluitans ma so che è preferibile tenerla galleggiante... hai detto che potrebbe stare anche sommersa... ma starebbe bene??? Crescerebbe bene e forte???
Avrei anche qualche altra domanda:
Per il fotoperiodo quale sarebbe la durata giusta??? 8 ore???
Quando inserirò le piante non dovrò mica inziare direttamente con 8 ore giusto??? So che si inizia con 5 ore e poi si aumenta gradualmente giusto???
Grazie a tutti
PS briciols cosa intendi con:"io però eviterei le yellow non le rischierei con dei pesci"???

briciols
27-09-2013, 18:40
massizinga Intendo che ho paura che le yellow vengano mangiate dai Pseudomugil gertrudae future nascite verrebbero sicuramente predate e ho paura anche per le grandi .

massizinga
29-09-2013, 08:54
massizinga Intendo che ho paura che le yellow vengano mangiate dai Pseudomugil gertrudae future nascite verrebbero sicuramente predate e ho paura anche per le grandi .
Sinceramente non credo che possa succedere... I pseudomugil gertrudae sono abbastanza piccoli e (da quello che ho letto) non sono grandissimi predatori... Si quasi sicuramente prederanno un po di caridine baby ma non credo prprio prederanno le caridine adulte...

Ale87tv
29-09-2013, 14:36
no le adulte saranno abbastanza al sicuro... per le piccole fai tanti nascondigli :-)

massizinga
29-09-2013, 15:10
no le adulte saranno abbastanza al sicuro... per le piccole fai tanti nascondigli :-)

Va bene, grazie :)
Sapresti rispondermi anche alle altre domande???(te le riscrivo qui sotto)
Per il substrato e per il fertilizzante liquido io preferirei non prendere uno per caridine vista la mia bassa possibilità economica... Preferirei usare substrato e fertilizzante normale... Ma se proprio sono costretto troverò il modo per prendere quello per caridine... Sapresti consigliarmi un substrato e un fertilizzante a costi relativamente bassi???
Per il muschio mi piace molto la riccia fluitans ma so che è preferibile tenerla galleggiante... hai detto che potrebbe stare anche sommersa... ma starebbe bene??? Crescerebbe bene e forte???
Avrei anche qualche altra domanda:
Per il fotoperiodo quale sarebbe la durata giusta??? 8 ore???
Quando inserirò le piante non dovrò mica inziare direttamente con 8 ore giusto??? So che si inizia con 5 ore e poi si aumenta gradualmente giusto???
Grazie 1000 e scusa per il disturbo

Ale87tv
29-09-2013, 15:21
allora... secondo me con le piante che vuoi, devi andare su qualcosa di specifico... o punti su un layout di muschi e epifite (cerca la vasca di alex 007 in mostra e descrivi... uno spettacolo)

la riccia sommersa è molto più esigente e meno facile di quella galleggiante

si parte con 5 - 6 ore e si arriva a 8 aumentando di mezz'ora a settimana :-)