PDA

Visualizza la versione completa : Rieccomi


davimo77
26-09-2013, 13:56
Ciao Ragazzi,

Finalmente ho popolato la mia vasca ( tetra 60L).......come consigliato da briciols, e come da mie intenzioni ho inserito all'interno 4 guppy femmina e due maschi, più 4 coridoras 3 albini e un Julii.:-):-):-):-)
volevo chiedervi una cosa, tutte e quattro le femmine penso siano gravide (allego delle foto, in quella nominata femmine 1 ci sono tutte e 4 ed è di due settimane fà, mentre femmine due è di ieri sera), all'interno della vasca è comparso un'avanotto ( come da foto di ieri sera), ma quanto ci impiegano a partorire se devono partorire?

PS. non voglio usare la sala parto, preferisco nascano e crescano direttamente in vasca...

Grazie;-);-);-)
Davide

http://s17.postimg.cc/fi5c4b5i3/femmine1.jpg (http://postimg.cc/image/fi5c4b5i3/)

http://s17.postimg.cc/sh757bq8r/femmine_2.jpg (http://postimg.cc/image/sh757bq8r/)
http://s22.postimg.cc/zatjrgsm5/avanotto1.jpg (http://postimg.cc/image/zatjrgsm5/)

Davide79
26-09-2013, 14:06
Ciao,
per partorire ci impiegano qualche ora.
E' probabile che l'avannotto che hai visto sia l'unico sopravvissuto e gli altri sono stati mangiati.
Se vuoi farle partorire libere, soluzione migliore, devi allestire l'acquario con molte piante a crescita rapida che fungano da rigugio ai piccoli nati.
Io nel precedente allestimento destinato a poecilidi avevo messo parecchia limnophilia sessiliflora e cabomba caroliniana dove gli avannotti riuscivano a nascondersi ed a crescere indisturbati.

Un consiglio, i corydoras vanno messi tutti della stessa specie altrimenti non fabbo branco.
E' probabile che il Julii se ne stia sempre solo soletto. Meglio se lo riportassi indietro in cambio di un altro albino.

Ciao Davide

davimo77
26-09-2013, 14:25
Ciao,
per partorire ci impiegano qualche ora.
E' probabile che l'avannotto che hai visto sia l'unico sopravvissuto e gli altri sono stati mangiati.
Se vuoi farle partorire libere, soluzione migliore, devi allestire l'acquario con molte piante a crescita rapida che fungano da rigugio ai piccoli nati.
Io nel precedente allestimento destinato a poecilidi avevo messo parecchia limnophilia sessiliflora e cabomba caroliniana dove gli avannotti riuscivano a nascondersi ed a crescere indisturbati.

Un consiglio, i corydoras vanno messi tutti della stessa specie altrimenti non fabbo branco.
E' probabile che il Julii se ne stia sempre solo soletto. Meglio se lo riportassi indietro in cambio di un altro albino.

Ciao Davide

Ciao Davide,
anzitutto grazie per la risposta........

per quanto riguarda i guppy le femmine sono ancora belle gonfie e le macchie dietro sono belle visibili....quindi spero vivamente che quello sia il sopravvissuto di un solo parto.....comunque seguirò il tuo consiglio cercherò di piantumare di più.
Il problema è che ho un solo neon T5 da 13w, e con questa luce che piante potrei prendere?

per i coridoras in realtà pensavo di prendere anche altri due Julii così da averne 3 e 3....

Davide

berto1886
26-09-2013, 16:38
per i cory meglio se fai un gruppetto si di 6 esemplari ma tutti della stessa specie e, essendo che tieni acqua dura meglio se passi ai cory aeneus o paleatus

Davide79
26-09-2013, 17:32
per i cory meglio se fai un gruppetto si di 6 esemplari ma tutti della stessa specie e, essendo che tieni acqua dura meglio se passi ai cory aeneus o paleatus

Quoto Berto,
però 6 in 60l sono un pò tantini (io ne ho 6 in 100l.....), starei sui 4 massimo.

Capitolo piante: al momento non riesco a vedere le foto che hai messo, ti cito i nomi di alcune piante che potrebbero stare con quella luce ma magari le hai già:

Come piante a crescita veloce e stelo lungo:
Ceratophillum Demersum (anche se questa è meglio lasciarla galleggiare)
Egeria Densa

Da legare a legni o sassi
Anubias (da legare a legni o sassi)
Microsorum pteropus (da legare a legni o sassi)

Per il centro vasca:
Echinodorus sp. (evita bleheri e horizontalis che diventano alberi)

Da mettere davanti come cespugli:
Cryptocorine sp.

Ciao Davide

berto1886
26-09-2013, 17:47
si... giusto :-))

davimo77
26-09-2013, 21:12
per i cory meglio se fai un gruppetto si di 6 esemplari ma tutti della stessa specie e, essendo che tieni acqua dura meglio se passi ai cory aeneus o paleatus

Quoto Berto,
però 6 in 60l sono un pò tantini (io ne ho 6 in 100l.....), starei sui 4 massimo.

Capitolo piante: al momento non riesco a vedere le foto che hai messo, ti cito i nomi di alcune piante che potrebbero stare con quella luce ma magari le hai già:

Come piante a crescita veloce e stelo lungo:
Ceratophillum Demersum (anche se questa è meglio lasciarla galleggiare)
Egeria Densa

Da legare a legni o sassi
Anubias (da legare a legni o sassi)
Microsorum pteropus (da legare a legni o sassi)

Per il centro vasca:
Echinodorus sp. (evita bleheri e horizontalis che diventano alberi)

Da mettere davanti come cespugli:
Cryptocorine sp.

Ciao Davide

Grazie Ragazzi per i consigli.....#70#70#70#70
cercherò di piantumare di più con le piante che mi avete consigliato....anche per i cory cercherò di farmelo cambiare con un altro albino in modo da averne 4 tutti albini.....


grazie ancora.....

PS in caso vi venissero in mente altre piante che posso utilizzare con i watt citati sopra, non esitate a scrivere.....;-);-);-);-);-);-);-);-)

Davide

briciols
26-09-2013, 21:47
Ciao davimo77 mi piace la vaschetta e come berto anche io ti suggerisco di tenere una sola specie di corydoras, come piante metti epifite come anubias,microsorum e muschi vari.
Le guppe lasciale portorire libere per la vasca inizialmente mangeranno qualche avannotto ma dopo un po' vedrai che smettono e mangiandoteli ti fanno il favore di regolarti la popolazione che essendo in un sessanta litri è gia al limite:-))

davimo77
27-09-2013, 23:53
Ciao davimo77 mi piace la vaschetta e come berto anche io ti suggerisco di tenere una sola specie di corydoras, come piante metti epifite come anubias,microsorum e muschi vari.
Le guppe lasciale portorire libere per la vasca inizialmente mangeranno qualche avannotto ma dopo un po' vedrai che smettono e mangiandoteli ti fanno il favore di regolarti la popolazione che essendo in un sessanta litri è gia al limite:-))

Ciao Ragazzi,

oggi visto che dovevo fare il cambio dei 10 litri che faccio tutte le settimane, sono andato al garden ed ho comperato altre due piante, un'anubias e poi ho chiesto al commesso una pianta che aveva bisogno di poca luce e mi ha dato una Spathiphyllum wallisii.
vi allego due foto per farvi vedere come è diventata......:-)):-)):-)):-))
diciamo che sul lato destro della foto adesso dovrebbe essere un po' più fitta la vegetazione....speriamo che così basti per riparare i futuri avannotti......;-);-);-);-)
più di così mi sembrava di riempire troppo la vasca.......diciamo per essere la mia prima vasca mi ritengo soddisfatto, chiaro ho fatto diversi errori ma come dice un vecchio detto "sbagliando si impara" e poi grazie ai consigli che mi avete dato sicuramente la prossima la allestirò in maniera diversa.

Grazie ancora a tutti #28#28#28#28
Davide
http://s18.postimg.cc/4dx0dmtrp/foto_1.jpg (http://postimg.cc/image/4dx0dmtrp/)

http://s18.postimg.cc/kavsacm5x/foto_2.jpg (http://postimg.cc/image/kavsacm5x/)

briciols
28-09-2013, 09:04
La vaschetta è carina ma io toglierei gli arredi che non mi piacciono troppo, poi i gusti son gusti :-)) Da quanto ho capito la Spathiphyllum non è una pianta da tenere completamente sommersa ma io non ne ho mai allevate . In effetti riguardando la vasca la soluzione migliore sarebbe tenere 4 guppy invece che 6 ;-)

Markfree
28-09-2013, 12:19
la spathyphillium ti durera un annetto, non è una pianta che puo stare sommersa :(