Entra

Visualizza la versione completa : AGGIORNAMENTO valori alle stelle


Peppe8
26-09-2013, 11:58
Ragazzi la battaglia contro i valori alle stelle continua...dopo aver ripreso la vasca due mesi fa mi sono ritrovato con i valori alle stelle nitrati 100 nitriti 0,02 e fosfati >3 tutto misurato con test Tropic marine...
Piccolo sunto della vasca: 120x50x55
Schiumatoio lg600 sp
Pompa di risalita eheim compact +2000
Movimento 2 tunze 6105 con multicontroller
Illuminazione sono passato da circa tre mesi a due razor 120w 16000 kelvin (prima montavo un 8x54 watt t5) e come fotoperiodo sono a 11 ora di cui nove di luce piena con entrambi i canali sia i blu che i bianchi al 90%.

Ad oggi i valori sono i seguenti:
Fosfati 0,5 (da due settimane sto usando le resine della forwater in un letto fluido autocostruito)
Nitriti tra 0,02 e 0
Nitrati tra 50 e 100 almeno così sembrano dai colori...posto una foto dei nitrati..
http://s9.postimg.cc/jnvg58gpn/image.jpg (http://postimg.cc/image/jnvg58gpn/)

http://s9.postimg.cc/husjgwviz/image.jpg (http://postimg.cc/image/husjgwviz/)

http://s9.postimg.cc/pwgryteaj/image.jpg (http://postimg.cc/image/pwgryteaj/)

http://s9.postimg.cc/j4lri7zx7/image.jpg (http://postimg.cc/image/j4lri7zx7/)

I test sono ok provati e riprovati più volte, ma gli animali in vasca non sembrano essere infastiditi anzi ( ho solo euphillie e molli quindi poco esigenti ed una montiopora che aveva perso tutti i polipi ma sembra che si stia riprendendo in quanto si sta ricoprendo nuovamente di polipi blu..una montiopora foliosa che stava morendo ovvero il tessuto sbiancava e si ricopriva di alghe nere e adesso già da un paio di settimane ciò non sta accadendo più, e delle caluastree che sono sempre più gonfie..)
Quello che mi viene in mente e che magari l'illuminazione attuale è insufficiente e non è alla pari della vecchia t5? In quanto prima non ho mai avuto di questo problemi allevavo tutto senza problemi...un paio di foto per capire come è al momento la vasca..

http://s16.postimg.cc/bvvstbalt/image.jpg (http://postimg.cc/image/bvvstbalt/)

http://s16.postimg.cc/vcgifu5pt/image.jpg (http://postimg.cc/image/vcgifu5pt/)

http://s16.postimg.cc/lzkipgrch/image.jpg (http://postimg.cc/image/lzkipgrch/)

http://s16.postimg.cc/yoa7ve835/image.jpg (http://postimg.cc/image/yoa7ve835/)

Maurizio Senia (Mauri)
26-09-2013, 12:00
Se hai variato solo l'illuminazione e nel tempo non risolvi io fossi in te penserei di tornare alle origini.....;-)

Peppe8
26-09-2013, 18:43
però mi sembra strano perchè molte persone non si lamentano del passaggio ai led anzi..

Stefano G.
26-09-2013, 19:01
nella foto panoramica si vede un bel tonno (forse un desjardinii) se la vasca è lunga 120 deve essere almeno 20 cm ..... quali altri pesci hai ?
non credo che un cambio di illuminazione da solo abbia portato i valori così in alto ;-)

frenk79
26-09-2013, 19:24
quoto stefano
sembra un pò strano anche a me , sembra piuttosto che ci sia stato un crak..... possibile sia finito qualcosa dentro la vasca? anche cose tipo deodoranti per ambiente spray oppure qualcosa con cui puliusci i vetri della vasca..... ti viene in mente nulla?

Maurizio Senia (Mauri)
26-09-2013, 20:05
Ci sono decine di Topic dove utenti passando hai Led hanno riscontrato un aumento importante dei Nitrati......anch'io nella mia prova Led lo riscontrato.....forse con i T5 avevi raggiunto un equilibrio Biologico che con i Led non riesci a raggiungere, il Desjardinii lo avevi anche prima quindi lo escluderei come problema......

giangi1970
26-09-2013, 20:33
Sara'...ma a me non sembra una vasca da quei valori...

Peppe8
26-09-2013, 20:40
nella foto panoramica si vede un bel tonno (forse un desjardinii) se la vasca è lunga 120 deve essere almeno 20 cm ..... quali altri pesci hai ?
non credo che un cambio di illuminazione da solo abbia portato i valori così in alto ;-)

pesci: 1 zebrazoma veliferum, 1 strigosus, 1Chrysiptera cyanea,1centropyge loriculus, 1paracanthurus hepatus piccolino..li ho sempre avuti tutti tranne l'hepatus, ma prima invece di questo avevo un premnas, degli anthias e 4 cromis virdis

Maurizio Senia (Mauri)
26-09-2013, 20:40
Gli LPS come Euphillie vanno a nozze con i Nitrati a 30..........

Maurizio Senia (Mauri)
26-09-2013, 20:42
Potresti abbassarle......con quei sostegni a bordo vasca sono altissime.

Peppe8
26-09-2013, 20:44
quoto stefano
sembra un pò strano anche a me , sembra piuttosto che ci sia stato un crak..... possibile sia finito qualcosa dentro la vasca? anche cose tipo deodoranti per ambiente spray oppure qualcosa con cui puliusci i vetri della vasca..... ti viene in mente nulla?

no non uso nulla per pulire i vetri se non alcol ma non è mai caduto dentro anche perchè lo metto nel panno per pulire il vetro

Daniel89
27-09-2013, 13:02
peppe se non ricordo male oltre al cambio luci avevi anche rifatto la rocciata tenendo le rocce fuori dall'acqua per un po' o no ??

Peppe8
27-09-2013, 16:03
peppe se non ricordo male oltre al cambio luci avevi anche rifatto la rocciata tenendo le rocce fuori dall'acqua per un po' o no ??

si esattamente

Peppe8
27-09-2013, 16:50
cioè non capisco cosa possa esserci che non vada...alla fine usando acqua di mare sempre perfetta le rocce dopo un paio di mesi si sarebbero dovute ripopolare di batteri...ammesso che la causa sia questo..i nitrati che non scendono non mi convincono proprio..

Maurizio Senia (Mauri)
27-09-2013, 16:55
cioè non capisco cosa possa esserci che non vada...alla fine usando acqua di mare sempre perfetta le rocce dopo un paio di mesi si sarebbero dovute ripopolare di batteri...ammesso che la causa sia questo..i nitrati che non scendono non mi convincono proprio..

Se hai rifatto la Rocciata cambia tutto.......cosa stai facendo per abbattere i Nitrati?

frenk79
27-09-2013, 17:53
ora inizia a tornarmi...... la nuova maturazione legata al rifacimento della rocciata e ill cambio di illuminazione ( anche se non so quanto possa influenzare ) hanno fatto il "pasticcio".... cambi d'acqua e pazienza , vedrai che piano piano torna tutto a posto.

Peppe8
28-09-2013, 09:48
cioè non capisco cosa possa esserci che non vada...alla fine usando acqua di mare sempre perfetta le rocce dopo un paio di mesi si sarebbero dovute ripopolare di batteri...ammesso che la causa sia questo..i nitrati che non scendono non mi convincono proprio..

Se hai rifatto la Rocciata cambia tutto.......cosa stai facendo per abbattere i Nitrati?

all'inizio feci tre grossi cambi molto ravvicinati di circa 80 litri per volta e successivamente cambi di 40 litri ogni settimana e dalla settimana scorso ho iniziato ad aggiungere la prima fiala di biodigest, inoltre sto facendo schiumare lo skimmer molto bagnato e per i fosfati sto usando la resina