PDA

Visualizza la versione completa : Riallestimento Rio 180, cosa tenere e cosa no


stevie812
25-09-2013, 20:46
salve a tutti, in passato ho tenuto per diversi anni un rio 180 nel quale viveva una coppia di discus (morta poi in seguito alla rottura del riscaldatore durante un weekend..); successivamente alla dipartita dei miei amati pescetti ho regalato flora e fauna rimasta prendendomi un periodo di riflessione, al termine del quale (domenica scorsa..) ho deciso di riallestire la vasca e popolarla di pesci piccoli e relativamente poco delicati.

Non è evidentemente il mio primo acquario ma fate finta che lo sia poichè voglio realizzare qualcosa che non richieda troppo impegno: la vasca è dotata di sfondo back to nature (specifico per juwel) e filtro aggiuntivo esterno pratiko 400 - cosa mi consigliate di fare? potrei vendere il pratiko e arrangiarmi col filtro di serie, potrei altrimenti modificarlo riempiendo di spugne o cannolicchi lo spazio vuoto lasciato dallo sfondo davanti alla scatola filtro, potrei infine affidarmi solo al pratiko.

ripeto, inserirò piante poco esigenti in termini di luce (anubias sará la parola d'ordine), due legni di generose dimensioni e pesci di piccola taglia (probabilmente rasbore, altrimenti neon o qualcosa di simile) più qualche caridina e 3/4 coridoras.

grazie a tutti per i consigli e le opinioni che vorrete condividere

Gippy
25-09-2013, 21:18
ciao, però qualche pianta a crescita rapida intendi mettercela? magari qualche bella galleggiante.. almeno ti aiutano nell'assorbimento degli inquinanti e non avranno grandi necessità se non di un po' di fertilizzante.
Con la tua scelta di pesci potresti affidarti anche solo al pratiko

Che fondo hai intenzione di mettere? perché i corydoras necessitano di un fondo a granulometria fine, la sabbia sarebbe l'ideale. Comunque non sei obbligato a metterci dei pesci da fondo.. se cerchi la semplicità anche un solo un bel banco di neon o di rasbore è sufficiente a ricreare un bellissimo effetto :-)

stevie812
25-09-2013, 21:45
i cory li ho scelti più per una questione di "simpatia" che per fini pratici, in ogni caso ho un fondo a granulometria fine (non sabbia ma la tipologia subito prima). Piante galleggianti..la mia esperienza è pari a 0 però l,idea non mi dispiace, devo informarmi! il discorso filtro diciamo che è quello che mi preme risolvere più a breve termine perchè influenza l'allestimento. A meno che non decida di utilizzare il foro per la mandata della pompa juwel per la mandata del pratico ma lo dovrei allargare temo, e non è una passeggiata fare un lavoro decente. tra l'altro dite che mi conviene svuotare, pulire tutto e far ripartire da 0? al momento c'è ancora acqua dentro, ho tenuto in funzione il pratiko perché non sapevo dove mettere la vasca ad asciugare senza appestare me e i vicini e dato che ero incerto sul da farsi...

briciols
26-09-2013, 08:08
Per i pesci come corydoras o pangio kuhli servono fondi fatti di sabbia sennò rischiano di ferirsi i barbigli, finalmente qualcuno che sceglie i cory perchè gli sono simpatici :-))

Io dedicherei la vasca ad un folto gruppo di Rasbora Heteromorpha e una coppia di colisa poi se decidi di cambiare fondo allora ci metterei dei cory o meglio dei pangio, per restare nella solita zona geografica. :-))

stevie812
26-09-2013, 20:19
mannaggia non sapevo sta cosa della sabbia..uff adesso valuto, cambiarla non sarebbe un gran problema ma ho sempre sentito dire che la sabbia fine sia delicata (alghe o comunque diventare presto verdastra/sporca). In ogni caso questo weekend smonto tutto, lavo asciugo etc, vediamo che viene fuori nel mentre

briciols
26-09-2013, 20:56
mannaggia non sapevo sta cosa della sabbia..uff adesso valuto, cambiarla non sarebbe un gran problema ma ho sempre sentito dire che la sabbia fine sia delicata (alghe o comunque diventare presto verdastra/sporca). In ogni caso questo weekend smonto tutto, lavo asciugo etc, vediamo che viene fuori nel mentre

Se decidi di mettere la sabbia nei rifornitori per edilizia vendono quella edile che è anche economica , facci un pensierino #18

mattser
27-09-2013, 10:43
mannaggia non sapevo sta cosa della sabbia..uff adesso valuto, cambiarla non sarebbe un gran problema ma ho sempre sentito dire che la sabbia fine sia delicata (alghe o comunque diventare presto verdastra/sporca). In ogni caso questo weekend smonto tutto, lavo asciugo etc, vediamo che viene fuori nel mentre

Se decidi di mettere la sabbia nei rifornitori per edilizia vendono quella edile che è anche economica , facci un pensierino #18

certo che vendono sabbia, però quella è calcarea di solito, infatti la si prende li quando si allestisce un malawi/tanganica/centroamerica; secondo me faresti meglio a rivolgerti ad un negozio di acquari specializzato; per quanto riguarda la pop. in un rio180 potresti inserire anche specie più grandi di Trichogaster come il trichopterus o microlepis affiancati da pesci di gruppo come rasbore e sul fondo dei pangio kulhi

Davide79
27-09-2013, 11:33
Ciao,
Se non vuoi mettere la sabbia puoi optare per un ghiaino fine di 1/2mm. che va bene comunque.
Se vuoi fare una cosa sempicissima, e non avere impegni di utilizzo di acqua d'osmosi e acidificanti vari (co2, torba, catappa ecc.), la riempi di acqua di rubinetto, una decina di cory aeneus o paleatus, 4 guppy femmine e 2 maschi e poi ci pensano loro a fare il resto;-).
Come flora qualche pianta a crescita veloce (egeria, limnophilia) e poi echinodorus, cryptocorine e sei a posto#70.

Ciao
Davide

stevie812
29-09-2013, 20:09
ok, al momento la situazione è la seguente..aveva (ovviamente direi) qualche alghetta di troppo, ho tirato fuori i due tronchi e li laverò con calma in settimana dopo che si saranno asciugati; lo sfondo back to nature è sostanzialmente esente da problemi, giusto qualche alghetta che si toglie con una passata di spazzolino..

il problema è che nell'ultimo periodo, a causa di un t5 di errata gradazione, aveva sviluppato parecchie alghe; posso stare tranquillo o per evitare che con la prima luce queste si ricreino mi conviene svuotare, lasciar seccare e pulire tutto per bene?

Ho verificato il movimento d'acqua che fa la pompa del filtro originale e mi sembra notevole, sto pensando di gestire il tutto solo con quello e disfarmi del pratiko 400..che dite sbaglio?

stevie812
30-09-2013, 20:44
tra l'altro non vi sembra troppo grosso un pratiko 400 per un rio 180? ormai ce l'ho quindi se non fa danno me lo tengo ma è concepito per vasche grandi il doppio della mia...

mattser
01-10-2013, 11:31
be il filtro di serie del rio 180 è ottimo....io ho lo stesso nel 125 ed è troppo potente...dunque penso che per la tua vasca è ok....per il problema delle alghe se non risolvi la gradazione dei t5 nn ti serve a niente pulire e poi reinserire in vasca, le alghe si riformeranno di conseguenza.....risolvi la causa non l'effetto :-)

annachito
01-10-2013, 17:23
potresti inserire un banchetto di cory panda, sono simpaticissimi!
magari associandoli a rasbore o microrasbore!

anche il manado, pur non essendo sabbia, va bene per i cory!
dato che hai spazio potresti inserire almeno 10-12 di corydoras, poi quando si muovono tutti assieme sono uno spettacolo (e lo dico io che ne ho solo 6!)

stevie812
01-10-2013, 20:21
i miei preferiti sono gli sterbai, e si effettiva,ente volevo prenderne un gruppetto numeroso! domani carico una foto del fondo così mi dite che ne pensate