Visualizza la versione completa : Led e alimentatore
cibbiere
25-09-2013, 14:21
Ciao a Tutti,
sto alimentando 6 led da 10W cad, come questo (a parte il colore) collegati in parallelo:
http://dx.com/p/diy-10w-600lm-460nm-blue-light-3x3-led-module-silver-white-191269
con questo alimentatore da 20 ampere, con il trimmer regolatao a poco più di metà:
http://www.ebay.it/itm/ALIMENTATORE-STABILIZZATO-SWITCH-TRIMMER-220V-12V-10A-/380658243913?pt=Accessori_da_videosorveglianza&hash=item58a0ffd949
da un mese e funziona tutto bene. Ho sbagliato qualcosa? Secondo voi è idoneo?
Grazie a tutti!
Stai sbagliando
i led non vanno messi in parallelo, il link riporta un alimentatore da 10A e non 20
cibbiere
25-09-2013, 16:42
Stai sbagliando
i led non vanno messi in parallelo, il link riporta un alimentatore da 10A e non 20
Vero, comunque è identico, solo da 20 A
Perchè non vanno messi in parallelo? Come vanno messi? Cosa cambia?
In ogni caso, l'alimentatore va bene?
Grazie!
Vero, comunque è identico, solo da 20 A
Perchè non vanno messi in parallelo? Come vanno messi? Cosa cambia?
In ogni caso, l'alimentatore va bene?
Grazie!I led si pilotano in corrente, il collegamento in parallelo non ti permette di farlo. vanno messi in serie, cambia la corrente. L'alimentatore va bene ma non basta, ti serve un driver per led oppure un alimentatore diverso a corrente costante
cibbiere
25-09-2013, 17:22
Vero, comunque è identico, solo da 20 A
Perchè non vanno messi in parallelo? Come vanno messi? Cosa cambia?
In ogni caso, l'alimentatore va bene?
Grazie!I led si pilotano in corrente, il collegamento in parallelo non ti permette di farlo. vanno messi in serie, cambia la corrente. L'alimentatore va bene ma non basta, ti serve un driver per led oppure un alimentatore diverso a corrente costante
Premesso che ho capito si e no il 10%... (brutta cosa l'ignoranza), ma allora, perchè funzionano da 1 mese, senza problemi?
Premesso che ho capito si e no il 10%... (brutta cosa l'ignoranza), ma allora, perchè funzionano da 1 mese, senza problemi?Beh, non è che si può essere esperti di tutto :-)
Il punto è che non sai come li stai facendo funzionare, nelle specifiche dei led che hai linkato ci sono dei dati ben precisi, se non li rispetti non è detto che tu abbia 10W o la luce/colore dichiarati o la durata prevista.... si, tu li vedi accesi ma se poi loro o l'alimentatore hanno problemi non lo sai #rotfl#
cibbiere
25-09-2013, 18:22
Premesso che ho capito si e no il 10%... (brutta cosa l'ignoranza), ma allora, perchè funzionano da 1 mese, senza problemi?Beh, non è che si può essere esperti di tutto :-)
Il punto è che non sai come li stai facendo funzionare, nelle specifiche dei led che hai linkato ci sono dei dati ben precisi, se non li rispetti non è detto che tu abbia 10W o la luce/colore dichiarati o la durata prevista.... si, tu li vedi accesi ma se poi loro o l'alimentatore hanno problemi non lo sai #rotfl#
Potresti gentilmente indicarmi un sistema di alimentazione (esempio di driver da aggiungere al mio alimentatore, oppure esempio di alimentatore già adeguato, schema di collegamento...) idoneo ai miei led?
Ti ringrazio infinitamente.
cibbiere
26-09-2013, 09:45
Proseguo qui:
http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?p=1062151156#post1062151156
vBulletin® v3.8.9, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |