Entra

Visualizza la versione completa : Coppia di Ramirezi - Bulbo oculare sporgente e feci trasparenti?


Dirk_Pitt_84
25-09-2013, 08:47
Buongiorno a tutti,
sono qui a chiedervi consiglio su due possibili problemi che penso affliggano la mia coppia di Ram e per i quali sono un po' preoccupato...
Il primo è del maschio: il bulbo oculare destro si presenta più sporgente rispetto al sinistro...è sintomo di qualcosa?
allego una foto che, dopo mille sfuocate, sembra essere decente. Purtroppo non sono riuscito a fotografarlo frontalmente...:

http://s13.postimg.cc/b9r99t2c3/SAM_2537.jpg (http://postimg.cc/image/b9r99t2c3/)

Il secondo problema riguarda invece la femmina...da qualche giorno sembra avere le feci trasparenti e rifiutare il mangiare in granuli...lo mangia poi lo sputa. con il congelato e con le pastiglie a base di spirulina che do per i corydoras questo fenomeno non sembra accadere.
ecco una foto della femmina:

http://s8.postimg.cc/sfphpex3l/SAM_2539.jpg (http://postimg.cc/image/sfphpex3l/)

La coppia è in vasca da circa 2 settimane.
sottolineo che entrambi gli esemplari sono vivaci, nuotano bene e non sembrano avere comportamenti strani o apatici, anzi...


i valori della mia vasca sono questi:
gh 6
kh 4
ph 6,8
no2 0
no3 vicino allo 0

è un rio 180 in cvui convivono 8 corydoras panda e un ancistrus, oltre alla coppia di ram.

come flora ho:
anubias nana
echinodorus
althernatera
limnophila
vallisneria
lenticchia d'acqua
fertilizzo con co2, liquido in colonna e tabs da fondo

sapreste aiutarmi?
ho cercato di mettervi più dati possibili ma se vi servono altre info chiedete pure!

grazie!!

eltiburon
26-09-2013, 01:22
Per la femmina si tratta quasi certamente di Flagellati, da trattare col Flagyl:
Compri il Flagyl (o qualsiasi preparato di Metronidazolo, come il Vagilen ad esempio, certo NON prendere pomate o roba del genere) in farmacia, dì che è per i pesci. Devi usare 500 mg (normalmente sono 2 compresse, ma controlla) per 50 litri d'acqua, in acquario comune, non è pericoloso per il filtro. Le compresse le sciogli prima in un bicchierino d'acqua tiepida, dovrai rimestare a lungo col cucchiaino, perchè faticano a sciogliersi. Poi versi il contenuto nell'acquario, la sera, a luci spente. Aumenti la temperatura di un paio di gradi, metti l'aeratore e se hai carbone nel filtro lo togli. Dopo 4-5 giorni, fai un cambio e filtri a carbone.
Se lo fai in vasca a parte, con aeratore e SENZA filtro, è ancora più efficace, ma si può fare anche in acquario comune. Al maschio un ciclo di Flagyl farà più bene che male, di sicuro.
Per l'occhio, non potrebbe essere stato un trauma?

Carmine85
26-09-2013, 01:44
ciao,
interrompi la somministrazione di co2 se decidi di fare una cura....
come ha scritto tiburon puó esser un trauma....

Dirk_Pitt_84
26-09-2013, 08:33
grazie, mi procuro subito il medicinale!

se decidessi di farlo in una vasca a parte, tipo una vaschetta di plastica in cui inserirei un areatore e il riscaldatore, quanti litri d'acqua sarebbero sufficienti? una ventina? e per quanto tempo dovrei lasciarci la femmina?

altra curiosità da ignorante...come mai dovrei interrompere la co2?
non creerei un notevole sbalzo di ph?
...per capire eh! ;-)

per il maschio tutto può essere...vedendo com'è vitale e colorato spero sia "solo" un trauma e che torni a posto da solo. anche se non so da chi possa averle buscate...l'ancistrus forse?

Dirk_Pitt_84
27-09-2013, 08:25
nessuna risposta?

un piccolo aggiornamento... l'occhio del maschio sembra sempre uguale e la femmina invece non ha più nulla che spunta dall'orifizio...

Carmine85
28-09-2013, 00:39
grazie, mi procuro subito il medicinale!

se decidessi di farlo in una vasca a parte, tipo una vaschetta di plastica in cui inserirei un areatore e il riscaldatore, quanti litri d'acqua sarebbero sufficienti? una ventina? e per quanto tempo dovrei lasciarci la femmina?

altra curiosità da ignorante...come mai dovrei interrompere la co2?
non creerei un notevole sbalzo di ph?
...per capire eh! ;-)

per il maschio tutto può essere...vedendo com'è vitale e colorato spero sia "solo" un trauma e che torni a posto da solo. anche se non so da chi possa averle buscate...l'ancistrus forse?


una ventina di litri va bene,
L'interruzione della somministrazione di CO2 è utile quando i pesci non sono nelle condizioni ideali di reggere l'erogazione di questo gas....




nessuna risposta?

un piccolo aggiornamento... l'occhio del maschio sembra sempre uguale e la femmina invece non ha più nulla che spunta dall'orifizio...

Magari per la femmina era passeggero, per il maschio si deve studiare bene la cosa, il più delle volte se il gonfiore è unilaterale potrebbe esser una botta, magari contro pietre o legni....o litigi....

Inviato dal mio LG-P990 con Tapatalk 4

eltiburon
28-09-2013, 01:33
E' comunque buona norma avere già il Flagyl in casa, costa pochissimi euro.

Dirk_Pitt_84
07-10-2013, 18:26
Sono ancora qui a chiedere consiglio... il mio Ram maschio oggi non solo ha l'occhio destro ancora gonfio ma addirittura si è gonfiato di più e ora mi sebra un po' più gonfio anche l'altro occhio!! in più rimane a pelo dell'acqua e ha la respirazione accelerata!! help please!!

i valori dell'acqua appena testati sono:
kh 4
gh 5
ph 6.8
no2 0
no3 0

devo fare anche fosfati, silicati e ammoniaca?

Carmine85
07-10-2013, 19:55
Ciao,
A limite misura solo ammoniaca...
Devi separarlo immediatamente e postare assolutamente delle foto dopo averlo separato, potrebbe esser esoftalmo...

Inviato dal mio LG-P990 con Tapatalk 4

eltiburon
08-10-2013, 01:21
Questo degli occhi del maschio pare un problema batterico. Se hai in casa il Baktopur, usalo, altrimenti farei subito un ciclo di blu di metilene:
Il blu lo vendono in farmacia (ma non tutte ce l'hanno, purtroppo), devi prendere la soluzione all'1%, è già pronta in boccette da 25 ml (3€), NON prendere la polvere se te la propongono. Di questa soluzione all'1% devi usarne 3 ml per 10 litri d'acqua (dosa i ml con una siringa), ma NON in acquario comune, ma in una vasca a parte con aeratore e senza filtro. Durata della cura 5 giorni, un'unica somministrazione. Dà pochissimo cibo, solo ogni 2/3 giorni, durante la cura.

Dirk_Pitt_84
08-10-2013, 10:42
Ecco le foto che sono riuscito a fargli...


http://s9.postimg.cc/5lxv9c94r/SAM_2559.jpg (http://postimg.cc/image/5lxv9c94r/)

http://s14.postimg.cc/j2ivs2y4d/SAM_2560.jpg (http://postimg.cc/image/j2ivs2y4d/)

http://s12.postimg.cc/5yp15oo21/SAM_2561.jpg (http://postimg.cc/image/5yp15oo21/)

http://s16.postimg.cc/561bq066p/SAM_2564.jpg (http://postimg.cc/image/561bq066p/)

Dirk_Pitt_84
08-10-2013, 10:59
Ho provato anche a fare un video...

http://www.youtube.com/watch?v=tdy7gKo-qAA&feature=youtu.be

Carmine85
08-10-2013, 13:57
Ha anche la respirazione accelerata, devi separarlo in una vasca a parte...

Inviato dal mio LG-P990 con Tapatalk 4

Dirk_Pitt_84
08-10-2013, 16:00
ok mi organizzo per spostarlo al piu presto! Vaschetta con aeratore e riscaldatore ok? Se non riesco a reperire blu di metilene in soluzione o bactopur cosa posso usare? Faunamor?dessamor? Bactrim? Grazie

Carmine85
08-10-2013, 17:01
Riscaldatore sui 24 25 gradi....
Il bactrim, ma è pesante....
Sicuro non hai niente di spigoloso?

Inviato dal mio LG-P990 con Tapatalk 4

Dirk_Pitt_84
08-10-2013, 17:11
in che Senso niente di spigoloso?

Dirk_Pitt_84
08-10-2013, 19:20
ho isolato il ram in una vaschetta da 20 litri con riscaldato e aeratore...vediamo come va con la cura... Incrocio le dita! Grazie per ora

Carmine85
08-10-2013, 21:27
Se in vasca hai oggetti appuntiti, nel video né ho visto qualcuno..
Che cura hai attuato?

Inviato dal mio LG-P990 con Tapatalk 4

Dirk_Pitt_84
09-10-2013, 15:05
ho 6 o 7 rocce e una radice abbastanza grande...

non sono riuscito a procurarmi il blu di metilene o il baktopur in tempo quindi son dovuto ricorrere al mio negoziante che mi ha dato un nuovo prodotto della aquarium munster...si chiama "riva mor" ed è specifico per il trattamento delle infezioni batteriche.
contiene etacaridina lattato monoidrato e c' è scritto che serve per il trattamento di infezioni batteriche, micotiche e parassiti...

oggi finalmente ho reperito il blu di metilene in soluzione all 1% e se questa cura non dovesse funzionare farò un ciclo con quella...

il ram è nella vaschetta da ieri sera ma non presenta grandi segni di miglioramento...ma neanche di peggioramento!
la respirazione mi sembra un pochino meno veloce e la livrea è sempre colorata...tiene le pinne aperte e nuota bene...gli occhi continuano a sporgere però

Carmine85
09-10-2013, 15:35
Il rivamor è il nuovo prodotto di aquaristica contro le batteriosi e da poco è stato approvato presso il ministero della salute...
Non ho ancora visto i principi attivi...contiene solo etacridina lattato?


Inviato dal mio LG-P990 con Tapatalk 4

Dirk_Pitt_84
09-10-2013, 16:06
esatto!
contiene 50 mg di etacaridina lattato ogni 1 ml di prodotto...eccipienti acqua depurata.
c'è escritto di somministarane 5ml (cioè 100 gocce) ogni 100 litri d'acqua...ne ho date 20 x 20 litri
potrebbe essere ok come cura?

Carmine85
09-10-2013, 20:00
Si più o meno la proporzione è quella, qualche goccia in più non fa male....

Inviato dal mio LG-P990 con Tapatalk 4

eltiburon
10-10-2013, 02:43
L'etacridina da sola è un po' una novità, non saprei se sia più o meno efficace del blu di metilene...

michele
10-10-2013, 10:42
Vedi così come va, qualche goccia in più la potevi mettere comunque.

Dirk_Pitt_84
10-10-2013, 11:12
Ieri sera leggendo i vostri consigli ne ho aggiunte 10 gocce....
stamattina la situazione è sempre uguale...respirazione accelerata e occhi sempre sporgenti, uno sempre più dell'altro.

che faccio? lascio agire ancora il medicinale? sulla confezione c'è scritto 5 giorni, siamo al 3°...mi aspettavo, speravo in qualche genere di miglioramento... -43

Dirk_Pitt_84
10-10-2013, 11:23
ecco la foto più nitida che sono riuscirto a fare...é di poco fa


http://s17.postimg.cc/meqql46vv/SAM_2570.jpg (http://postimg.cc/image/meqql46vv/)

Carmine85
10-10-2013, 11:25
I miglioramenti si possono veder anche a 10 giorni dalla cura, o anche non essercene, mica è facile far rientrare gli occhi...

Inviato dal mio LG-P990 con Tapatalk 4

Dirk_Pitt_84
10-10-2013, 11:55
ok, però mi sarei aspettato che almeno la respirazione ritornasse un po' più nella norma... :(

devo fare qualche cambio d'acqua alla vaschetta(e quindi reintegrare il medicinale) oppure lo lascio anche 10 giorni nella stessa acqua?
l'acqua è quella dell'acquario grande a cui ho aggiunto il medicinale e un po' di biocondizionatore.
ha solo riscaldatore ed aeratore, senza filtro...

Carmine85
10-10-2013, 12:02
Segui come da istruzioni....
La respirazione accelerata è data da tanti fattori, fondamentalmente stress...

Inviato dal mio LG-P990 con Tapatalk 4

eltiburon
11-10-2013, 01:21
La vaschetta da quanti litri è?
Io farei ogni 3 giorni un cambio parziale, alla stessa identica temperatura, con reintegro del medicinale, calcolato sul volume d'acqua cambiato.

Dirk_Pitt_84
11-10-2013, 09:07
La vasca è 20 litri....ne cambio un 20%?

eltiburon
12-10-2013, 01:49
Sì, un 20% il terzo giorno.

Dirk_Pitt_84
12-10-2013, 15:33
ieri era il 4° giorno e ne ho cambiati 5 litri reintegrando con il medicinale...la situazione è sempre uguale ma almeno è stabile...
vediamo nei prossimi giorni...

Dirk_Pitt_84
13-10-2013, 22:49
Purtroppo stasera il Ram ci ha lasciati... :(:(

nonostante il cambio d'acqua e le cure prestategli oggi pomeriggio era meno attivo del solito...dopo un paio di ore si è semi adagiato sul fondo della vaschetta e poi, pian piano, ha smesso di respiare...che tristezza...siamo molto dispiaciuti per il poccolo "homer", così l'avevamo teneramente soprannominato per via degli occhi tondi e sporgenti dovuti al problema che ha avuto...
Non abbiamo rimpianti però perchè pensiamo di aver fatto, molto grazie a voi che ci avete dispensato ottimi consigli, tutto il possibile per provare a guarirlo.
Peccato non esserci riusciti :/

Ora la sua compagna è rimasta sola in vasca... che fare? vorremmo darle un nuovo compagno.
secondo voi quale potrebbe essere la cosa migliore per avere di nuovo una coppia?
introdurre in vasca un altro maschio? 2 maschi? 2 maschi e 1 femmina e poi tenere solo la coppia(se si formerà)?
volevamo inoltre inserire un braco di caracidi tra nannostomus, petitelle o cardinali...sarebbe più opportuno inserirli PRIMA o DOPO l'eventuale futiura coppia di Ram?
So che non è la sezione più adatta per questo genere di consigli, però visto che il topic ormai è aperto, ho pensato di approfittarne...

grazie di nuovo

Carmine85
14-10-2013, 00:59
Ci dispiace molto, i Ramirezi sono tra i casi più difficili perché quando si ammalano già è troppo tardi....
Assicurati prima che la femmina non abbia problemi e che la vasca sia igienicamente idonea ad ospitare pesci....non vorrei succedesse un contagio...

Inviato dal mio LG-P990 con Tapatalk

eltiburon
14-10-2013, 01:50
Mi dispiace... Purtroppo sono pesci tanto belli quanto delicati.
Aspetta prima di comprare nuovi pesci!

Dirk_Pitt_84
14-10-2013, 08:18
ok aspetteremo...pensavo solo che la femmina da sola potesse risentirne essendo l'unico ram in vasca...da quello che ho capito tra le pagine del forum non è mai il massimo tenere ciclidi soli, giusto?

la femmina sembra essere ok, così come gli altri pesci in acquario...c'è qualche valore che possa controllare o qualche accorgimento/test che possa usare per capire se la vasca sia igienicamente a posto?

eltiburon
15-10-2013, 00:57
Purtroppo ci vorrebbe un'analisi microbiologica.
I valori da guardare sono sempre quelli: pH, NO2, NO3, KH, GH. Magari anche NH3.

Dirk_Pitt_84
15-10-2013, 09:00
il test dell' NH3 in effetti è un po' che non lo faccio...stasera provvedo!

Dirk_Pitt_84
04-04-2014, 10:45
per i moderatori...mi sono accorto che questa mia vecchia discussione è ancora aperta...
Se la voleste chiudere per me è ok... ;-)

thanks!